Continua il trend positivo delle immatricolazioni in questo avvio del 2023. L'incremento a febbraio è stato del 17,5%, che porta il totale bimestrale a un +18,3%. Secondo Quattroruote "Il netto miglioramento è legato a due fattori: da una parte, la maggior disponibilità di prodotto presso le reti di vendita; dall’altra, l’effetto statistico legato alla bassa base di confronto con lo scorso inverno, particolarmente penalizzato dalle conseguenze della crisi dei semiconduttori sulle attività produttive dei costruttori."
Rispetto al primo bimestre 2019 comunque c'è un calo del 24%. Nell'articolo del link la situazione gruppo per gruppo (male Stellantis, Bmw, Ford, Seat, Suzuki, Honda, Mitsubishi, Hyundai, Ferrari. Bene gli altri, quasi raddoppio per la DR). In grande ascesa le elettriche: +54% e quota di mercato che sale dal 2,8% al 3,7%. Tesla Y in testa.
Mercato Auto Italia febbraio 2023: dati vendite - Quattroruote.it
Rispetto al primo bimestre 2019 comunque c'è un calo del 24%. Nell'articolo del link la situazione gruppo per gruppo (male Stellantis, Bmw, Ford, Seat, Suzuki, Honda, Mitsubishi, Hyundai, Ferrari. Bene gli altri, quasi raddoppio per la DR). In grande ascesa le elettriche: +54% e quota di mercato che sale dal 2,8% al 3,7%. Tesla Y in testa.
Mercato Auto Italia febbraio 2023: dati vendite - Quattroruote.it

Ultima modifica: