Ceto che non basterebbe, ed il motivo sta nel fatto che si passa ad una tecnologia diversa solo quando c'è un vantaggio reale. Come mai non c'è stata alcuna imposizione legislativa per migrare dal tubo catodico ai pannelli led passando per i plasma e lcd? Come mai non c'è stata alcuna coercizione normativa per passare dalla valigetta Motorola agli smartphone? Qualcuno ha forse imposto per legge le asciugatrici? oppure ha forse vietato l'uso della carta per i documenti? o, ancora, è stato forse vietato l'accesso agli sportelli bancari fisici per costringere la popolazione ad usare l'home banking?
Di più, parlando di temi ambientali, quaranta anni fa c'è stato qualche obbligo nel trasformare gli impianti di riscaldamento da gasolio a metano? 30 anni fa qualcuno aveva mai reso obbligatorio il solare termico?
Edit/PS
Ad oggi ci sono alcune valide soluzioni per la mobilità urbana elettrica, anche se di recente i prezzi sono lievitati. Se le proposte sono tecnicamente e commercialmente valide, i consumatori le valutano, altrimenti no.