<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 375 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda, non per contraddirti, sicuramente c’è a chi piace MiTo o Giulietta, ma ne conosco un sacco di giovani che desiderano Classe A, A3, Mini, ecc ecc.. perché “fa figo”..
Non considerano la “tecnica”. Educati male :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile: (scherzo, ma non troppo)
esatto, perchè fa figo come negli anni 80 faceva figo la Cagiva Freccia C10 125 con la Arrow o la Uno Turbo pompata, faceva anche figo fare le corse, sgommmare, sgasare, alle ragazze piacevano i ragazzi spericolati, era la società dell'epoca, la vita sociale, le mode (anche la mafia stragista e il terrorismo). Oggi è diverso ed è giusto che sia così, le auto e le moto si evolvono seguendo usi e costumi della società, se ai giovani di oggi piace il suv dalla linea sportiveggiante col motore ecologico bisogna fare il suv dalla linea sportiveggiante col motore ecologico, se poi è elettrico meglio ancora. Oggi purtroppo (o per fortuna) attira di più il tablet e le lucine colorate che l'intercooler maggiorato.
 
esatto, perchè fa figo come negli anni 80 faceva figo la Cagiva Freccia C10 125 con la Arrow o la Uno Turbo pompata, faceva anche figo fare le corse, sgommmare, sgasare, alle ragazze piacevano i ragazzi spericolati, era la società dell'epoca, la vita sociale, le mode (anche la mafia stragista e il terrorismo). Oggi è diverso ed è giusto che sia così, le auto e le moto si evolvono seguendo usi e costumi della società, se ai giovani di oggi piace il suv dalla linea sportiveggiante col motore ecologico bisogna fare il suv dalla linea sportiveggiante col motore ecologico, se poi è elettrico meglio ancora. Oggi purtroppo (o per fortuna) attira di più il tablet e le lucine colorate che l'intercooler maggiorato.
Ho messo il “mi piace” per la prima parte del tuo post.
 
Concordo pienamente.
Secondo me hanno fretta di eliminare “Giorgio”, dichiarato più volte come troppo costoso. PSA non ha piattaforme ICE che supportano la trazione posteriore.
Il tutto diventa molto più facile con le BEV..
Come vedi oggi giorno ognuno è capace di produrre BEV a 1.000CV o più, vedasi Tesla, Lucid Motors, vari marchi cinesi, ma anche la Peugeot stessa..
Evidentemente non hanno voglia di investire sulla “scommessa” AlfaRomeo, e così diventa magicamente “green” a partire di adesso.
Funzionerà? Non è dato a sapere, ma considerando la legge di Murphy, il danno sarà maneggevole.
Giusto i miei 2 cent..
Per adesso cé ed é la migliore, godiamocela! poi vedremo cosa succede, il 2027....?sopratutto in Italia dove tutto si vuole e poco si puo avere! Quando sará pronta per il tutto elettrico un paese che possibilmente si divederá in tre Zone??
 
Guarda, non per contraddirti, sicuramente c’è a chi piace MiTo o Giulietta, ma ne conosco un sacco di giovani che desiderano Classe A, A3, Mini, ecc ecc.. perché “fa figo”..
Non considerano la “tecnica”. Educati male :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile: (scherzo, ma non troppo)

i nostri giovani giulietta e mito oramai le considerano auto da “sfigato” e non guardano più ad a3 classe A o mini ..ma q3 sb e chi non può permettersela vanno di t-roc .. ma anche 2008 500x renegade

Stelvio la considerano figa come può essere una q5 ..ma come auto più da adulti ovviamente .. ed è proprio Stelvio che ancora oggi fa tenere testa verso la concorrenza in generale

Tonale non pervenuta tra i giovani .. occorre sperare nella Brennero (o come si chiamerà)
 
Ultima modifica:
Adesso che saranno in uscita la pseudo Brennero (ho scritto pseudo perchè il nome non è stato ancora definito), la 600 e la Ypsilon bisogna caratterizzare bene bene i prodotti
 
E’ quello che si sta chiedendo dal lontano 1992…
:emoji_alien:
Dalle foto del muletto della 600 devo dire che mi piace, anche quel cruscottino tondo, ho paura che l'Alfa sarà come la Tonale con la 500X e cioè una macchina non più sportiva e ignorante della Fiat ma più da famiglia, più spaziosa e più confortevole.
 
Intanto sono usciti i dati di vendita di febbraio 2023, discretamente bene tonale(1266 vendute), stelvio "sottotono" con 430 vendite, e giulia abbastanza drammatica(75 vendute).
Io ho la sensazione che la giulia non superi il 2024 se continua con questo trend durante l'anno, e fossi in Imparato ci andrei cauto con il voler fare una sedan soprattutto di segmento E alfa.
 
Intanto sono usciti i dati di vendita di febbraio 2023, discretamente bene tonale(1266 vendute), stelvio "sottotono" con 430 vendite, e giulia abbastanza drammatica(75 vendute).
Io ho la sensazione che la giulia non superi il 2024 se continua con questo trend durante l'anno, e fossi in Imparato ci andrei cauto con il voler fare una sedan soprattutto di segmento E alfa.
Tonale è oltre il 70% delle vendite di Alfa. Cosi, tanto per capire cosa cerca l'acquirente oggi da un'auto. La sfida è vedere se dura ma intanto certi trend non sono palesi solo a chi non li vuole vedere
 
Intanto sono usciti i dati di vendita di febbraio 2023, discretamente bene tonale(1266 vendute), stelvio "sottotono" con 430 vendite, e giulia abbastanza drammatica(75 vendute).
Io ho la sensazione che la giulia non superi il 2024 se continua con questo trend durante l'anno, e fossi in Imparato ci andrei cauto con il voler fare una sedan soprattutto di segmento E alfa.
Beh, direi che Tonale vende tanto quanto Giulia ad inizio carriera.. Insomma abbastanza deludente considerando pure il segmento sempre sotto Giulia (C) e che si tratta pure di SUV e non di berlina..
Quanto venderà quest’anno? 15.000 unità?
E poi, finito l’effetto novità, nonché supporto pubblicitario?
Sempre dei miei soliti 2 cent….
 
.
1E720DDF-D737-41B0-8E6F-DC1F7B9D2021.jpeg
 
Tonale è oltre il 70% delle vendite di Alfa. Cosi, tanto per capire cosa cerca l'acquirente oggi da un'auto. La sfida è vedere se dura ma intanto certi trend non sono palesi solo a chi non li vuole vedere
La Tonale dovrebbe essere un' auto da grandi numeri, all'interno della gamma Alfa.
Al momento la situazione non e' delle migliori, a maggior ragione se si pensa che la piu' costosa cugina Compass vende esattamente il doppio in Italia.
 
La Tonale dovrebbe essere un' auto da grandi numeri, all'interno della gamma Alfa.
Al momento la situazione non e' delle migliori, a maggior ragione se si pensa che la piu' costosa cugina Compass vende esattamente il doppio in Italia.

Dobbiamo comunque sempre guadare i dati mondiali, non l'orticello Italia. E per la Tonale ripeto, io aspetto almeno giugno 2023 per dare un giudizio un tantino valido sulle vendite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto