No quello a termoli, mentre il 1.3 gse del tonale/renegade/500x è polacco.Ma il 1.5 ibrido non viene prodotto lì?
No quello a termoli, mentre il 1.3 gse del tonale/renegade/500x è polacco.Ma il 1.5 ibrido non viene prodotto lì?
Avrà cmq vita ben più lunga degli ex fca che moriranno intorno al 2027 con arrivo di tonale su base 3008.Ma ovviamente anche il motore termico Peugeot avrà vita breve. Come si legge anche nell'articolo, entro il 2030 tutte le vetture del gruppo (forse ad eccezione delle Maserati) saranno elettriche. Quindi è logico che tenere in vita due motori termici di piccola cilindrata sostanzialmente simili non ha senso.
Evidentemente costa meno produrre il Puretech, forse perchè se ne fanno già ora di più dei Fiat. Purtroppo questo del passaggio dal termico all'elettrico come noto è un problema che causerà bagni di sangue in tutti i gruppi automobilistici, certamente non solo in Stellantis.
E' una transizione/rivoluzione che anche il nostro direttore, nell'editoriale del numero di gennaio, critica aspramente, citando nei dettagli i molti perchè (analisi che condivido). Ed è stata praticamente imposta dai vertici europei, quindi le case non stanno facendo altro che adeguarsi a un diktat che viene dall'alto.
Ah beh quindi il 1500 muore nel 2027 e i polacchi anche primaNo quello a termoli, mentre il 1.3 gse del tonale/renegade/500x è polacco.
Si, muoiono quando cessano di produrre tipo/500x/renegade/compass l'anno prossimo.Ah beh quindi il 1500 muore nel 2027 e i polacchi anche prima
Il 1300 già morto il 1000 turbo su auto che sostituiranno entro il 2024
Infatti hanno fornito delle date di abbandono dei motori termici molto fantasiose, troppo per lo stato attuale e del prossimo futuro del mercato europeo(esclusi i paesi nordici).Avrà cmq vita ben più lunga degli ex fca che moriranno intorno al 2027 con arrivo di tonale su base 3008.
Cmq ora dicono che forse spostano il la le date stellantis del tutto bev, tanto coi soliti pianali psa "rinominati" possono montare sia il 3 cilindri puretech che il bev
B alfa bev e 1200 3 cilindri psa mhev 136cv.Si, muoiono quando cessano di produrre tipo/500x/renegade/compass l'anno prossimo.
Vediamo se il 1.2 con la catena migliorerà(pare di si sulla carta) e se si inventerrano qualcosa per le prossime alfa ibride.
Cerro torneranno gli ice pure in fiat cioè il 1200 psa 100cv della avanger base.Infatti hanno fornito delle date di abbandono dei motori termici molto fantasiose, troppo per lo stato attuale e del prossimo futuro del mercato europeo(esclusi i paesi nordici).
Pare addirittura che la crossover sostituta della tipo la potremmo vedere addirittura con il motore ice puro, forse neanche mild ibrido.
Nel 2027 il motore termico sarà ancora in giro, e ci starei attento a fare proclami come la panda solo elettrica dal 2026.
Si infatti la voce che dava la 600 con il solo 1.2 mild è falsa, può essere vera per il buv alfa, ma solo perchè essendo Alfa parte con un listino e una cavalleria più elevata rispetto alle generaliste di stellantis.Cerro torneranno gli ice pure in fiat cioè il 1200 psa 100cv della avanger base.
Brazil e' ex fca, Europa è ex psa.https://www.motor.es/noticias/peugeot-2008-fotos-espia-2024-brasil-202392626.html
Intanto a peugeot 2008 sta iniziando i test con i motori firefly, e a questo punto mi chedo se tocca veramente darli per spacciati da noi...
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa