Un italiano su 3 compra una segmento A o B (non Suv).
A volte sembra che non le voglia più nessuno (a favore dei Suvvini), e le case non le vogliono più produrre perché non rendono, ma in realtà le segmento A e B hatchback sono le auto di maggiore successo in Italia (e devo dire che anch’io ne ho una). I motivi sono tanti.
Sarà anche una questione di prezzo, senza dubbio, ma se non si ha una famiglia numerosa o se si hanno i figli ormai grandi e autonomi perché no? Oltre al prezzo ci sono tanti altri vantaggi: si posteggiano facilmente, sono leggere e maneggevoli, possono avere anche buone prestazioni perché quasi tutte hanno una versione sportiva (o sportiveggiante se volete) ed eventualmente quello che vi avanza lo potete destinare ad altro (viaggi, cene, sport, teatro, cinema…).
Qui una panoramica abbastanza folta.
https://www.quattroruote.it/news/me...modelli_in_vendita_nel_2023_foto_gallery.html
A volte sembra che non le voglia più nessuno (a favore dei Suvvini), e le case non le vogliono più produrre perché non rendono, ma in realtà le segmento A e B hatchback sono le auto di maggiore successo in Italia (e devo dire che anch’io ne ho una). I motivi sono tanti.
Sarà anche una questione di prezzo, senza dubbio, ma se non si ha una famiglia numerosa o se si hanno i figli ormai grandi e autonomi perché no? Oltre al prezzo ci sono tanti altri vantaggi: si posteggiano facilmente, sono leggere e maneggevoli, possono avere anche buone prestazioni perché quasi tutte hanno una versione sportiva (o sportiveggiante se volete) ed eventualmente quello che vi avanza lo potete destinare ad altro (viaggi, cene, sport, teatro, cinema…).
Qui una panoramica abbastanza folta.
https://www.quattroruote.it/news/me...modelli_in_vendita_nel_2023_foto_gallery.html
Ultima modifica: