Certo che esiste ad uso promiscuo: tutte le spese a carico dell'azienda, anche ad uso personale (es weekend, ferie), da valutare bene a quanto ammonta il Fringe in busta perché dopo un tot fa reddito (detta molto terra terra)
Ciao coetaneo e benvenuto!Buongiorno, da qui a breve comincerò un nuovo lavoro come tecnico trasfertista per tutto il Sud Italia, l'azienda che mi ha assunto mi ha dato totale libertà sull'auto da consegnarmi, unico limite il budget, cioè 30-35k euro (e non cabrio).
Onestamente sto avendo un pò di problemi a capire su cosa orientarmi, ad oggi ho sempre guidato utilitarie e macchine basse (dacia sandero,panda,lancia Y ecc) e non so se un crossover potrebbe essere più a fuoco (anche se a pelle un pò li disprezzo), sui modelli ho fatto alcune ricerche e diciamo che la lista, ad oggi, si focalizza su peugeot 308,2008, opel astra, citroen c4.
La mia unica pretesa è che l'auto deve avere più automatismi possibile, per me è necessario stancarmi il meno possibile alla guida per arrivare sul luogo di lavoro il più "fresco" possibile (dovrei potermi fare anche viaggi in giornata da 4 ore tra andata e ritorno).
Consigli e opinioni sono ben accetti, nei prossimi giorni comunque andrò a fare dei test drive anche per cominciare a rendermi conto con mano di cosa andrei a guidare.
Se sei del '94, va diritto sulla Mazda MX-5 RF!
Se riaprissero gli ordini, ci staresti giusto giusto anche con la Toyota GR86.
Ma c'è necessità di trasportare attrezzature particolari nell'auto? Attrezzi, strumenti o affini? Verrà immatricolata autovettura, oppure autocarro? Perché nel caso venisse immatricolata autocarro viene messa una rete metallica che separa baule da abitacolo, quindi se hai necessità di abbattere i sedili per caricare oggetti voluminosi non puoi farlo; oltre ad una serie di limitazioni d'uso legate all'auto immatricolata autocarro.
Motori navali?macchinari estremamente grandi
Ahahah no molto distante, stampanti industrialiMotori navali?
La 308 è veramente un'ottima macchina e con interni/esterni di livello, si distingue tra le segmento C. Con il tuo budget riusciresti probabilmente anche a prendere la Gt Line con interni stupendi, parlano anche molto bene dell'EAT8 come fluidità di cambio e dovrebbe essere ancora disponibile il diesel.
Che motorizzazione hai provato al test drive? cambio automatico?
Penso che la versione plugin della 308 costi ben oltre i 40K, ho avuto modo di provarla anche io quella motorizzazione e mi aveva stupito in positivo.La plug in hybrid, devo dire che ha un insonorizzazione davvero ottima (anche se sicuramente aiuta molto l'elettrico), una nota positiva, parlando dell'allure pack ho trovato i sedili i più comodi tra tutti, l'opel astra era la GS pack ma mi sembravano troppo rigidi e la C4 era leggermente sotto la 308 ma meglio della opel.
Tra l'altro ho anche sentito il general manager della società che mi deve assumere e mi ha assicurato che la cosa importante è che l'auto abbia un pianale piatto e almeno 200 litri di carico per l'attrezzatura, quindi una station wagon pare superflua (anche se la c4 ha un baule 2 volte più grande della 308)
Penso che la versione plugin della 308 costi ben oltre i 40K, ho avuto modo di provarla anche io quella motorizzazione e mi aveva stupito in positivo.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa