<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2023 minaccia dallo spazio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

2023 minaccia dallo spazio

Ma con una mitragliata non veniva giù lo stesso a un decimo del costo? Boh
In poche parole, no.
Quel pallone è in tessuto, non il classico pallone di gomma gonfiata "da sonda meteo". possibilissimo che nella gondola ci fosse pure una riserva d'elio.

I canadesi anni fa hanno provato a buttarne giù uno: due jet, decine di migliaia di colpi sparati: il pallone era un colabrodo ma è rimasto ancora in aria, diversi giorni.
Per evitare figure barbine si è scelto per il missile. si va a colpo sicuro, e un missile costoso vs 20.000 colpi economici non fa grossa differenza (basta vedere quanto costa un'ora di volo dell'F22: che spari o meno interessa poco).

IMHO: L'F-22 non è stato usato perchè fosse meglio o peggio di un P51 o un F35: è stato usato perchè la sua elettronica di ultima generazione dava la maggior probabilità di intercettare i segnali del pallone prima della distruzione.

conclusione: hanno usato quello che bisognava usare
 
Comunque cìè poco da scherzare ... in Giappone stanno mobilitando anche la vecchia guardia ...


upload_2023-2-14_12-4-8.png
 
Ho parenti che vivono a 15 km da casa mia e non li vedo mai, figurati a 15 anni luce..... :p
Dove 15 anni/luce sono una distanza che, alla vmax - almeno per quel pochissimo che so io, dovrebbe essere nello spazio intorno ai 40.000 km/h che sono oltre 11 km/sec - cui viaggiano le navicelle spaziali, richiede grosso modo 405.000 anni per essere coperta : come dire che una navicella arrivata adesso dovrebbe essere partita ben prima della comparsa dei primi uomini di Neanderthal.....
icon_eek.gif
icon_eek.gif
 
Ad ogni modo, nella lontanissima ipotesi che si potesse verificare l'eventualità che una civiltà aliena potesse venire a farci visita, non vedo proprio cosa ci sarebbe da festeggiare. Quante volte è successo nella storia che una civiltà tecnologicamente avanzata sia venuta a contatto con una arretrata, e che questa ci abbia guadagnato qualcosa?
 
Imho dipende tutto dalle ragioni del viaggio.
Se si verificasse uno scenario alla Independence Day o Avatar in cui una civiltà maggiormente evoluta si sposta nello spazio in cerca di risorse varrebbe il ragionamento secondo cui è meglio non ricevere visite.
Se invece fossero ragioni diverse,molto lontane dalla logica umana del conquistare e dominare,potrebbe anche venirne fuori qualcosa di buono.
Magari ci portano un nuovo carburante che farà uscire dai tubi di scappamento dei V8 aria fresca di montagna...
 
A mio personalissimo avviso tutto il discorso degli oggetti volanti è avvolto dall'alone del "ci piace credere che siano extraterrestri". Mi spiego meglio:
  1. Nel corso degli anni si sono registrati diversi avvistamenti di UFO nel senso stretto della parola (quindi non automaticamente "alieni"); credo fermamente che il 90% di questi oggetti siano stati palloni sonda o strumenti di spionaggio. Infatti sono stati quasi tutti avvistati durante o dopo la "guerra fredda" o comunque fra gli anni '50 e '70, continuando in seguito. Assai raramente prima.
  2. Una grandissima parte di quel 90% sono stati avvistati sul territorio americano, coincidenze? Ok che gli americani hanno un sistema di controllo dello spazio aereo che ha pochi eguali nel mondo, ma possibile che gli alieni vogliano sempre e per forza atterrare nel Kentucky e pochissimi nel Congo o in Australia oppure in Belgio (in quest'ultimo caso, li capirei :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:)??
  3. Secondo le attuali conoscenze della fisica, un evento in cui una civiltà aliena possa spingersi a contatti interplanetari è da considerarsi rarissimo... possibile che solo negli ultimi 70 anni si siano verificate centinaia di "contatti" ? Perché non esistono tracce o avvistamenti (dato che anche quelli più recenti sono stati avvistati ad occhio nudo) riportati in in grande numero nelle cronache del passato, se non in casi davvero sporadici (perlopiù meteoriti)?
  4. Possiamo davvero dire che gli Egizi o i Maya ebbero contatti con queste "civiltà" aliene, o anche qui (come per il resto), "ci piace crederlo"..?
Se posso dire la mia circa la possibilità di altre civiltà non umane, c'è un fattore importante che sfugge a molti, compresi quelli che a questa possibilità credono molto : e cioè che le distanze, concepite di solito come distanze spaziali, sono molto più probabilmente invece - idea mia - distanze di tempo.

E' infatti opinione condivisa, credo un po' da tutti gli scienziati, che tutti i corpi celesti, siano pianeti, stelle, buchi neri, comete gassose, meteore più o meno grandi e quant'altro, siano nulla più che "forme evolutive", non forme stabili (o quasi stabili) come possono sembrare a noi, che li guardiamo in tempi umani e che come tali non sono nulla più di un battito di ciglia rispetto ai tempi lunghissimi, quasi infiniti per noi, dell'evoluzione cosmica.

Il Sole, ad esempio, è una stella e la loro evoluzione prevede, se non sbaglio, ad un certo punto una fortissima espansione del volume con altrettanto forte raffreddamento (ma sempre calduccio rimane...) fase chiamata "gigante rossa", cui seguirà - sempre in tempi di miliardi d'anni - una contrazione su se stessa, mantenendo la gran parte della sua massa ma non il volume, che dovrebbe generare un "buco nero".

Quando questo succederà, il sistema solare come è oggi non potrà più esistere : i pianeti più vicini ne saranno devastati o forse addirittura inglobati nella sua massa, agli altri non so cosa potrà succedere ma potrebbero ad es. scaldarsi e modificare la propria composizione, ecc.

Anche la Terra non è mica stata sempre così : agli albori, a quanto dicono, non c'era acqua (!) formatasi in seguito per non so quali processi..... e così via.

Anche volendo limitarsi alle forme di vita che noi conosciamo e considerate tali, basate sull'acqua, il carbonio, l'ossigeno (non per tutte) e possibili solo entro un limitato "range" di temperatura, è chiaro che, anche sulla Terra, sono possibili soltanto da un certo numero - anche se enorme col metro umano - di anni, e lo saranno solo fino ad un certo periodo : lo stesso, molto probabilmente - ma io direi sia una quasi sicurezza - sarà successo in passato, o potrà succedere in futuro, su altri pianeti oggi considerati inadatti, per struttura chimico-fisica, temperatura, radiazioni solari ecc., ad ospitare forme viventi.
Anche fuori dal sistema solare, ovviamente.

Infine, bisogna considerare la possibilità che esistano (o siano esistite, o esisteranno) forme di vita non basate sui nostri fondamenti della vita (come l'acqua) ma magari su chissà quali altre sostanze, sempre tenendo presente che le differenze "qualitative" tra le sostanze sono anch'esse forme evolutive determinate dai fenomeni fisici che intervengono : gravità con conseguenti pressioni e temperature estreme, reazioni nucleari.... e chi più ne ha (io no) più ne metta.
 
https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...ipotesi-extraterrestre_61042438-202302k.shtml

ma secondo voi.....

Un comandante militare, spiega l'emittente statunitense, ha detto che potrebbe essere un "tipo di pallone gassoso" o un oggetto alimentato "un qualche tipo di sistema di propulsione" e ha aggiunto di non poter escludere che si trattassero di oggetti di origine extraterrestre.

...stanno davvero prendendo in considerazione un'ipotesi del genere?
Tu pensi davvero che siamo soli nell'universo?
 
Se pensiamo che volano ancora gli F15 (metà anni '70 credo) forse c'è qualcosa che non torna negli uffici di progettazione o anche negli encefali della committenza... :emoji_sweat_smile:
Mio papà, ufficiale dell'Aeronautica ed ingegnere, negli anni '50 e '60 collaborò allo sviluppo di aerei militari, prima il G-91 (credo gruppo Fiat) poi il F-104, per quest'ultimo (non italiano) credo solo per le necessità di manutenzione degli aerei comprati dalla nostra Aeronautica.

Io da ragazzo una volta dentro un F-104 ci sono anche stato (solo da fermo !) avevo credo sui 14 anni ed era all'aeroporto militare di Cameri (NO) e ricordo due cose : la quantità incredibile di strumenti che c'erano, allora però credo analogici, e la sottigliezza - sembrava quasi affilata ! - del bordo anteriore delle ali.
 
Back
Alto