<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2023 minaccia dallo spazio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

2023 minaccia dallo spazio

anche l'F22 dovrebbe vedere un sostituto entro il decennio, dopo la mezza "sola" dell'F35
Non sono più sul pezzo ma l'F35 e l'F22 sono macchine complementari come lo erano F15 ed F16.
Poi temo che allo F35 si sia voluto far fare troppo (forse anche il caffè) e di solito questo tira dritto ad un pasticcio.
 
Parlavano di missili sidewinder (non so che modello aim, probabilmente l’aim9 anche se non me ne intendo) Quello che mi lascia perplesso è che hanno scritto che costano 500.000 dollari l’uno.
"an F-16 fired an AIM9x to successfully shoot down an airborne object flying at approximately 20,000 feet altitude in U.S. airspace over Lake Huron in the State of Michigan"
Quanto costino onestamente non ne ho idea.

Ma approcciare un oggetto probabilmente piccolo e sospetto nemmeno troppo veloce, credo sia abbastanza complesso. Un missile e zero rischi.
 
Ma... un pallone sonda prendendo pure per buona la scusa che stesse facendo rilevazioni metereologiche e sia scappato, vien giù anche con un colpo di moschetto.
Per quanto riguarda gli altri oggetti prima di farci il tiro al bersaglio mi sarei avvicinato a darci un occhio.
Se lo centri con un missile temo che a terra ci arrivi ben poco di significativo per capire cosa fosse realmente quell'oggetto.
 
A mio personalissimo avviso tutto il discorso degli oggetti volanti è avvolto dall'alone del "ci piace credere che siano extraterrestri". Mi spiego meglio:
  1. Nel corso degli anni si sono registrati diversi avvistamenti di UFO nel senso stretto della parola (quindi non automaticamente "alieni"); credo fermamente che il 90% di questi oggetti siano stati palloni sonda o strumenti di spionaggio. Infatti sono stati quasi tutti avvistati durante o dopo la "guerra fredda" o comunque fra gli anni '50 e '70, continuando in seguito. Assai raramente prima.
  2. Una grandissima parte di quel 90% sono stati avvistati sul territorio americano, coincidenze? Ok che gli americani hanno un sistema di controllo dello spazio aereo che ha pochi eguali nel mondo, ma possibile che gli alieni vogliano sempre e per forza atterrare nel Kentucky e pochissimi nel Congo o in Australia oppure in Belgio (in quest'ultimo caso, li capirei :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:)??
  3. Secondo le attuali conoscenze della fisica, un evento in cui una civiltà aliena possa spingersi a contatti interplanetari è da considerarsi rarissimo... possibile che solo negli ultimi 70 anni si siano verificate centinaia di "contatti" ? Perché non esistono tracce o avvistamenti (dato che anche quelli più recenti sono stati avvistati ad occhio nudo) riportati in in grande numero nelle cronache del passato, se non in casi davvero sporadici (perlopiù meteoriti)?
  4. Possiamo davvero dire che gli Egizi o i Maya ebbero contatti con queste "civiltà" aliene, o anche qui (come per il resto), "ci piace crederlo"..?
 
A mio personalissimo avviso tutto il discorso degli oggetti volanti è avvolto dall'alone del "ci piace credere che siano extraterrestri". Mi spiego meglio:
  1. Nel corso degli anni si sono registrati diversi avvistamenti di UFO nel senso stretto della parola (quindi non automaticamente "alieni"); credo fermamente che il 90% di questi oggetti siano stati palloni sonda o strumenti di spionaggio. Infatti sono stati quasi tutti avvistati durante o dopo la "guerra fredda" o comunque fra gli anni '50 e '70, continuando in seguito. Assai raramente prima.
  2. Una grandissima parte di quel 90% sono stati avvistati sul territorio americano, coincidenze? Ok che gli americani hanno un sistema di controllo dello spazio aereo che ha pochi eguali nel mondo, ma possibile che gli alieni vogliano sempre e per forza atterrare nel Kentucky e pochissimi nel Congo o in Australia oppure in Belgio (in quest'ultimo caso, li capirei :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:)??
  3. Secondo le attuali conoscenze della fisica, un evento in cui una civiltà aliena possa spingersi a contatti interplanetari è da considerarsi rarissimo... possibile che solo negli ultimi 70 anni si siano verificate centinaia di "contatti" ? Perché non esistono tracce o avvistamenti (dato che anche quelli più recenti sono stati avvistati ad occhio nudo) riportati in in grande numero nelle cronache del passato, se non in casi davvero sporadici (perlopiù meteoriti)?
  4. Possiamo davvero dire che gli Egizi o i Maya ebbero contatti con queste "civiltà" aliene, o anche qui (come per il resto), "ci piace crederlo"..?

Ho parenti che vivono a 15 km da casa mia e non li vedo mai, figurati a 15 anni luce..... :p
 
tutto sommato se negli anni '70 i primi piloti che videro l'F117 Stealth pensarono ad uno scherzo,
260px-F-117_Nighthawk_Front.jpg

... immagino chi per sbaglio li vide volare ...
 
Ma con una mitragliata non veniva giù lo stesso a un decimo del costo? Boh
Ipotizzo che per la portata utile del cannoncino da 20 mm (poco più di un migliaio di metri) ci sia il problema della velocità relativa tra l’F16 (qual è la sua velocità minima a quelle quote?) e l’oggetto da abbattere (praticamente fermo).
 
"an F-16 fired an AIM9x to successfully shoot down an airborne object flying at approximately 20,000 feet altitude in U.S. airspace over Lake Huron in the State of Michigan"
Quanto costino onestamente non ne ho idea.

Ma approcciare un oggetto probabilmente piccolo e sospetto nemmeno troppo veloce, credo sia abbastanza complesso. Un missile e zero rischi.
Ecco, non ti avevo ancora letto prima di rispondere a Suby.
 
"an F-16 fired an AIM9x to successfully shoot down an airborne object flying at approximately 20,000 feet altitude in U.S. airspace over Lake Huron in the State of Michigan"
Quanto costino onestamente non ne ho idea.

Ma approcciare un oggetto probabilmente piccolo e sospetto nemmeno troppo veloce, credo sia abbastanza complesso. Un missile e zero rischi.

Ah, ecco svelato l'arcano, l'AIM 9X è l'ultima evoluzione e non ha la ricerca di calore ma usa gli infrarossi e il pilota ha una telecamera che trasmette la "visione" IR del vettore e lo guida verso il bersaglio.

Tutti e 4 gli oggetti volanti abbattuti in questi giorni sono stati centrati da un 9X, tre lanciati da un F22 e uno lanciato da un F16 (fonte web).

Si usano i missili anche per tenere una distanza di sicurezza dal target onde evitare reazioni, offensive o elusive, da parte del medisimo e anche per evitare che una eventuale potente esplosione in aria vada a "colpire" i/il Jet.
 
Non sono più sul pezzo ma l'F35 e l'F22 sono macchine complementari come lo erano F15 ed F16.
Poi temo che allo F35 si sia voluto far fare troppo (forse anche il caffè) e di solito questo tira dritto ad un pasticcio.

L'F22 è stato concepito per pensionare l'F15 e l'F16, mentre l'F35 avrebbe il compito di pensionare anche l'A10 e gli F18/Harrier imbarcati..... effettivamente al povero F35 viene chiesto davvero un impiego multiruolo che è difficile svolgere nel migliore dei modi.

Comuque hanno entrambi già dei sostituti, almeno a tavolino......

"Il programma, noto come Air Dominance Initiative, nasce con lo scopo di mettere in linea, tra il 2040/2050, il sostituto dell’F-22 e dell’F-35. Entro il 2030, la DARPA conta di portare in volo almeno due cellule diverse, anche se potrebbero essere tre.
Entro il 2035 la Defense Advanced Research Projects Agency conta anche di costruire almeno due nuovi motori che equipaggeranno il caccia di sesta generazione."
(cit. Difesaonline)
 
Ipotizzo che per la portata utile del cannoncino da 20 mm (poco più di un migliaio di metri) ci sia il problema della velocità relativa tra l’F16 (qual è la sua velocità minima a quelle quote?) e l’oggetto da abbattere (praticamente fermo).
Sì anche io avevo pensato alla velocità, ma a che velocità minima può andare un f16 senza stallare?
 
Io in passato ho provato alcuni giochi per play station e pc,non proprio dei veri simulatori ma comunque un tentativo di realismo c'era,e abbattere un bersaglio fermo era decisamente difficile perchè la portata dell'arma secondaria era tale che anche rallentando il più possibile la distanza veniva coperta in un attimo.
Ovviamente era meglio evitare di usare i missili per ottenere un punteggio migliore al termine della missione ma visto che le munizioni non mancavano...
 
Back
Alto