<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Screenshot_20230129-100436_Chrome.jpg

Sarà un primo segno di svolta?
 
Però funziona solo se il ciclista è anche automobilista.
Qui tanti di quelli che vanno in bici a occhio hanno solo quella quindi al massimo potrebbero ritirargli la tessera del supermercato.
 
Dai filmati delle telecamere dicono abbiano calcolato una velocità di 100km/h.
La cosa preoccupante, se verrà confermata, è che non era il primo passaggio.
Sembra che facessero a gara a percorrere il tratto nel minor tempo possibile, e hanno fatto numerosi "giri".
Insisto col dire che molti hanno quei poveri ragazzi sulla coscienza, le forze dell'ordine in primis.
Dovevano intervenire subito, invece se non "sollecitati", fingono di non vedere/sapere.
 
Mi risulta che le infrazioni commesse in bici prevedano multa ma senza punti patente, in quanto il mezzo non necessita appunto di patente.
Tornando alla tragedia dei 6 ragazzi e agli incidenti in generale, siamo alle solite. Controlli su strada ridotti quasi a zero, le multe si prendono quasi solo con i velox, i t-red e per divieto di sosta.
Quindi puoi andare in 6 su un'auto da 4 posti, senza cinture e correndo come in pista: se in quel tratto di strada sai che non ci sono velox o t-red sei praticamente certo di farla franca. Salvo fare un incidente mortale, s'intende.
 
In secundis, le stesse forze dell'ordine, che nascondendosi dietro la scusa, non del tutto vera, del sotto organico, non svolgono come dovrebbero il loro lavoro.
Non conosco se e quanto sia impattante il deficit do organico. Ma quando li ho allertati, sono intervenuti, certo ci sono dei tempi per l'arrivo di una pattuglia.
 
io, dopo credo 15 anni, in gennaio son stato fermato dai cc per un controllo.
non so che abbiano controllato, mi han chiesto la carta d'identita' mia e dei passeggeri. il libretto dell'auto non l'han voluto.
qui dopo che han sparato ad un pregiudicato, hanno assunto un po' di urbani, qualche volta li vedo che fermano auto andando, probabilmente controllano la revisione o l'assicurazione, e poi li fermano
 
Non conosco se e quanto sia impattante il deficit do organico. Ma quando li ho allertati, sono intervenuti, certo ci sono dei tempi per l'arrivo di una pattuglia.
Questo è un altro tema importante.
Premesso che capisco il clima da "guerra" in cui molti agenti lavorano, e fanno un lavoro difficile, c'è da dire che una larga parte del nostro severissimo CdS (non servono altre norme più restrittive, già le abbiamo) è vanificato dalla assoluta mancanza di controlli.
Percorro regolarmente la tristemente nota SS 148 Pontina, che si classifica stabilmente da anni tra le prime tre strade più pericolose d'Italia.
Beh ragazzi, incontrerò una volante forse una volta ogni 6 mesi. E' il far west più assoluto. Vorrei pubblicare su un blog i video della dash cam per farvi vedere. Ripeto, il far west. Cose assurde. Tra l'altro non c'è un singolo autovelox. Zero.
Il proseguio della "Pontina" dentro Roma è la Via Cristoforo Colombo, quella dove pochi mesi fa mor' travolto un giovane ragazzo. Anche lì, vigili zero. Nessun controllo. Nessun velox, nada.
Ma di che parliamo?
 
Dispiace a tutti per la tragedia dei ragazzi in bici investiti di notte ma poi se il superstite viene multato (credo oltretutto sia un atto dovuto per le forze dell'ordine) per non aver indossato il giubbino riflettente obbligatorio che forse poteva contribuire ad evitare l'incidente... subito c'è chi si scandalizza.
Quanto costa il giubbino o le bretelle rifrangenti? 5 euro in offerta al centro commerciale?

https://www.lanuovaferrara.it/ferra...rata-ragazzino-multato-dai-vigili-1.100232011
 
Quanto costa il giubbino o le bretelle rifrangenti? 5 euro in offerta al centro commerciale?

Ce la si cava con 2 euro nei negozi di chincaglierie.
Ma fosse anche gratis,anche se li regalassero agli angoli delle strade tanti non li userebbero.

Oggi ho visto un'auto ferma sotto un cavalcavia in pieno giorno,penso che avesse una gomma a terra,e c'era sia il triangolo che guidatore e passeggero coi giubbottini.
Mai visto in vita mia.
 
Mi sembra saggio distribuire le colpe a chi le ha.
Se negli anni si fosse puntato di più a responsabilizzare i colpevoli anziché dare sempre e solo addosso alle automobili grosse, brutte e cattive, gli incidenti sarebbero già diminuiti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto