<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 298 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gia'
vedi post 4446
( cosa sara' mai successo per arrivare a questo quasi pareggio fra i carburanti ? )
Il mix costo del raffinato più tasse

https://www.unem.it/i-numeri-dellenergia/europa/

Valori medi di inizio 2023, Italia
Benzina - Gasolio
Costo 0,757 - 0,914
Accisa 0,7284 - 0,617
Iva 0,327 - 0,337
Prezzo finale 1,812 - 1,868


Il gasolio raffinato in Italia costa circa 16 cemtesimi in più al litro ma ha un'accisa minore per circa 11 centesimi, e la sommatoria algebrica unitamente alla differenza Iva (minima) porta al quasi pareggio con i soliti 5/6 centesimi di differenza

A livello UE27 c'è una differenza sulla materia prima pari a circa 20 cent nel senso che il gasolio detax costa 20 cent in più rispetto alla benzina, il resto lo fanno le politiche fiscali.
 
Il mix costo del raffinato più tasse

https://www.unem.it/i-numeri-dellenergia/europa/

Valori medi di inizio 2023, Italia
Benzina - Gasolio
Costo 0,757 - 0,914
Accisa 0,7284 - 0,617
Iva 0,327 - 0,337
Prezzo finale 1,812 - 1,868


Il gasolio raffinato in Italia costa circa 16 cemtesimi in più al litro ma ha un'accisa minore per circa 11 centesimi, e la sommatoria algebrica unitamente alla differenza Iva (minima) porta al quasi pareggio con i soliti 5/6 centesimi di differenza

A livello UE27 c'è una differenza sulla materia prima pari a circa 20 cent nel senso che il gasolio detax costa 20 cent in più rispetto alla benzina, il resto lo fanno le politiche fiscali.


Ti ringrazio per il tempo che mi/ci hai dedicato....
Cosa e' cambiato
NEL PRATICO,
nel mondo perche' i QUASI 200 millesimi che si erano fatti fra i 2 carburanti ancora fine anno scorso, si siano volatilizzati
??
 
Se ci riesci e trovi il tempo....
Qualche camminata a passo svelto, e' una manna del Cielo

:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:

Quando accompagno io le gemelle ad atletica a volte provo ad allenarmi, ma a camminare non riesco ed a correre dopo un paio di sessioni la schiena urla vendetta.

Riesco a fare un po di ripetute su distanze dai 60 ai 200 mt e brucio abbastanza perché riesco ancora a sviluppare parecchia velocità.

Sono una youngtimer anch'io con il motore ancora discreto ma la carrozzeria da rivedere ... :emoji_innocent:
 
Quando accompagno io le gemelle ad atletica a volte provo ad allenarmi, ma a camminare non riesco ed a correre dopo un paio di sessioni la schiena urla vendetta.

Riesco a fare un po di ripetute su distanze dai 60 ai 200 mt e brucio abbastanza perché riesco ancora a sviluppare parecchia velocità.

Sono una youngtimer anch'io con il motore ancora discreto ma la carrozzeria da rivedere ... :emoji_innocent:

Ad una certa età, si arriva alla bicicletta. :)
 
Ad una certa età, si arriva alla bicicletta. :)

Un po di spinning lo farei volentieri, ma hanno chiuso tutti ...

upload_2023-1-24_20-21-18.png


Peccato

:emoji_joy:
 
A me piace la bicicletta vera. Farla da fermo mi annoia. Se resisti... :)

Andavo in bicicletta un tempo, solo mountain bike su asfalto, e mi piaceva.

Adesso solo elettrica per spostamenti urbani.

Se dici così è perché probabilmente non hai mai provato lo spinning (o magari perché non ti piace, ci sta)

L'ho praticato per 5 o 6 anni e, con l'istruttore giusto (che sapeva sciegliere i brani giusti e la giusta sequenza costruendo un percorso equilibrato fatto di pianure e salite) lo trovavo una esperienza piacevolissima.

Un'ora di relax in cui potevo scegliere l'intensità dell'allenamento regolando la resistenza.
Lo facevo alle 9 di sera e le rotture della giornata evaporavano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto