<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari vs Lamborghini | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari vs Lamborghini

Non entro nel merito della discussione tra Enzo e Ferruccio, anche perché so quello che voi avete già scritto e nulla di più.

Dico solo che, nel tempo, la mia percezione "passionale" tra Ferrari e Lamborghini si è rovesciata : da giovane preferivo nettamente le Lamborghini, la Miura ovviamente in primis (secondo me il disegno d'automobile più bello, innovativo, personale che si sia mai visto, tant'è vero che 57 anni dopo emoziona quasi come allora e chi allora era troppo giovane per averla vista dal vivo nei suoi anni fatica a credere, se la vede oggi, che sia veramente degli anni '60) che a suo tempo faceva sembrare vecchie e brutte le Ferrari parcheggiate a fianco, ma anche la successiva Countach, spettacolare e bellissima specialmente nella prima versione, quella senza alettone né passaruota allargati.

Negli anni più recenti la mia percezione si è però, lentamente, rovesciata : mentre le Ferrari hanno migliorato molto le linee, mi pare (ai tempi della Miura la Ferrari sua rivale era la Daytona, che io ho sempre giudicato un obbrobrio come linee, specialmente quel muso inguardabile, e questo anche prima di sapere delle sue scarse qualità telaistiche) le Lamborghini si sono invece "imbastardite", perdendo raffinatezza, basti vedere alcune derivate come la Veneno, grossolane nel design e spacciate per hypercar pur essendo derivazioni da modelli di normale produzione.

Anche l'aver guidato una Huracan non ha riservato la stessa emozione, ad esempio, regalata dalla Ferrari 458 Italia : già gli interni attuali Lamborghini sono per me davvero sgradevoli, pieni di alcantara (a me molto sgradito) ma soprattutto disegnati con uno stile freddamente tecnologico / futuristico che non è né bello, né pratico, né affascinante ; ma anche la guida della Huracan, pur ovviamente straveloce ed ultrastabile, è più "fredda" e meno emozionante rispetto a tutte le Ferrari provate, non solo alla 458 Italia.

In sostanza le Lamborghini una volta facevano parte dei miei sogni, oggi no, anche potendo non le comprerei.

Considera che nel frattempo Lamborghini è stata acquistata dal gruppo VW e c'è un certo connubio tecnico con Audi, non è più la Lambo dei tempi andati............
 
1963_lamborghini_350_gtv.jpg


Foto mai vista prima: ok il prototipo, ma mi risulta che anche l'esemplare di preserie della 350 che poi guidò effettivamente Ferruccio Lamborghini avesse i doppi fari... Ma vista coi fari singoli..
 
Considera che nel frattempo Lamborghini è stata acquistata dal gruppo VW e c'è un certo connubio tecnico con Audi, non è più la Lambo dei tempi andati............
Ma certo, non è che non l'abbia pensato : le Audi, ben fatte, sono però un po' "freddine", a detta di tutti, come guida, e questo avrà avuto la sua influenza sulle Lamborghini progettate da loro, a cominciare dalla TI che io non vedo come indispensabile sulle sportive a motore centrale.
C'è però anche una questione di design, che io trovo più grezzo, in media, sulle Lamborghini e molto meno sulle Audi.

E poi del gruppo fa parte anche Porsche - anche se certamente le gestioni saranno ben separate - cui invece non ho obiezioni del genere da fare.
 
Ma certo, non è che non l'abbia pensato : le Audi, ben fatte, sono però un po' "freddine", a detta di tutti, come guida, e questo avrà avuto la sua influenza sulle Lamborghini progettate da loro, a cominciare dalla TI che io non vedo come indispensabile sulle sportive a motore centrale.
C'è però anche una questione di design, che io trovo più grezzo, in media, sulle Lamborghini e molto meno sulle Audi.

E poi del gruppo fa parte anche Porsche - anche se certamente le gestioni saranno ben separate - cui invece non ho obiezioni del genere da fare.

Per me le migliori Lamborghini restano quelle disegnate dal mitico Marcello Gandini.
Oggi (dal 2016) il direttore del centro stile è un tedesco, tale Mitja Borkert, classe 1974, e le Lambo attuali (a cominciare dalla Urus), non mi fanno impazzire. L'Aventador è l'ultima della "vecchia scuola".
 
A me le Lamborghini tutto sommato piacciono ancora, ma concordo con Lucio che hanno perso molto del fascino che avevano ai bei tempi. In particolare, la grafica da videogame della strumentazione la trovo davvero fuori posto, lonatana anni luce da quelle di allora. Però anche le Ferrari non mi trasmettono più quel brivido nella schiena, le trovo troppo grandi e troppo tormentate. La Roma mi piace un sacco, ma le altre..... mah, credo che comprerei altro, quand'anche avessi i conquibus necessari.
 
Back
Alto