<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Urgente - Paraflu in olio motore | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Urgente - Paraflu in olio motore

Sfatiamo un mito (lo dico principalmente al forumer visto che gli altri lo sanno bene): l'olio degrada non solo con i chilometri ma anche con il tempo. Un po' come gli pneumatici. Quindi, il cambio olio va fatto ogni 15-20.000 km, a seconda di quanto previsto nel libretto, ma solamente nella misura in cui le percorrenze siano significative. Non è che se faccio 2.000 km all'anno cambio l'olio ogni dieci anni. In questi casi, il suggerimento è di cambiarlo ogni anno o a limite ogni due. Che poi il fire sia un motore robusto e che cammini bene anche con olio vecchio o addirittura senza è un altro discorso
 
Quindi, il cambio olio va fatto ogni 15-20.000 km, a seconda di quanto previsto nel libretto, ma solamente nella misura in cui le percorrenze siano significative. Non è che se faccio 2.000 km all'anno cambio l'olio ogni dieci anni.
Qui addirittura si parla di 250km*12mesi*7anni=21Mm... allafacciadebicarbonatodisodio!!!
 
Io, non sapendo cosa abbia fatto il meccanico, direi di cambiare olio e filtro tra 3 mesi, al massimo, dopo un paio di viaggi lunghi, che abbiano scaldato bene il motore e gli accessori. Se ci sono morchie di 7 anni è meglio sacrificare qualche altra decina di €, ma salvare l'auto.

Se poi ti hanno fatto un qualche "lavaggio", meglio.

Ovviamente IMHO.
 
R
Io, non sapendo cosa abbia fatto il meccanico, direi di cambiare olio e filtro tra 3 mesi, al massimo, dopo un paio di viaggi lunghi, che abbiano scaldato bene il motore e gli accessori. Se ci sono morchie di 7 anni è meglio sacrificare qualche altra decina di €, ma salvare l'auto.

Se poi ti hanno fatto un qualche "lavaggio", meglio.

Ovviamente IMHO.
Ricambiare olio e filtro????
Ma se ha già scritto che ha ignorato la spia service e che per altri 7 anni è a posto....
:emoji_blush:
 
Secondo me questo topic è un grande scherzo ben architettato, e a farne le spese siamo noi automobilisti "appassionati" anche di tecnica e sensibili alla buona gestione del mezzo.

Le locuzioni "cambio olio" e "7 anni" dovrebbero essere separate da almeno 3 periodi, 4 ritorni a capo e un elenco puntato. :D

Scherzi a parte, vorrei dirti che il tuo è certamente un motore robusto però ma va anche detto che altrettanto certamente hai avuto molta fortuna finora (tutto ciò senza augurare assolutamente nulla ma è bene che tu abbia qualche parametro circa la situazione che stai vivendo)!

Se ci fai poca strada può anche andar bene non cambiare l'olio ogni anno, ma al massimo ogni 18/24 mesi è bene sostituirlo assieme al filtro.

Percorsi brevi, soprattutto in periodi freddi, sono il peggio del peggio che possa capitare dal punto di vista della lubrificazione di un motore, per cui non è escluso che non cambiando l'olio tu ne abbia accorciato la vita potenziale (con la poca strada che percorri probabilmente non arriverai mai saperlo), diciamo che da questo punto in poi il suggerimento è quello di comportarti in maniera diversa dal punto di vista di cura e manutenzione.

Uscendo dal caso specifico il mio pensiero è quello che se si mantiene in efficienza con buona e puntuale manutenzione un veicolo sarà più probabile che vada meglio e duri più a lungo, se si fa attenzione non è nemmeno necessario spendere cifre astronomiche (su auto utilitarie/medie di grande diffusione).

Funziona come con le persone: trattala bene che sarà più probabile ti tratti altrettanto bene! ;)
 
Altra postilla...

Cinghia di trasmissione, pompa acqua e cinghia servizi come stanno? Vero che il fire non subisce troppi "danni collaterali" ma un guaio serio è sempre meglio prevenirlo che curarlo?

Pastiglie, dischi 3 e soprattutto liquido freni sono ok? Le pastiglie induriscono col tempo e anche con materiale ancora presente non assicurano più una frenata sicura, il liquido freni ogni 2/3 anni andrebbe cmq cambiato (spesa davvero contenuta).

Gomme che, dopo tutti quegli anni, rischiano di essere perfette come battistrada ma totalmente finite a livello di capacità di aderenza ed efficienza mescola?

Filtri aria e carburante sono anche loro montati da 7 anni?

Insomma, fosse mia quest'auto, a costo di ripetermi, ringrazierei la fortuna sfacciata che giri ancora e non abbia avuto guasti/pericoli e correrei a fare un bel checkup approfondito, hai anche il meccanico a 20 metri, meglio di così! :D
 
Back
Alto