<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone) | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone)

Verrá il momento che capiranno che é sbagliato! Dovranno capire che le strade scorrevole devono rimanre tali, anche se a tratti possono mettre il 30Km/h

Beh, spero che non lo mettano (in qualunque città) anche su tangenziali, anelli, circonvallazioni e simili perchè sarebbe imho demenziale.
 
Ultima modifica:
Quattroruote dice che a Milano "......in tutta la città arriveranno dei limiti di velocità a 30 km/h. Tanto in centro quanto in periferia. È quanto stabilito dal Consiglio comunale, composto da 48 membri e dal Sindaco Sala, che ha approvato un ordine del giorno che chiede al Comune di "proclamare Milano Città 30, istituendo il limite di velocità in ambito urbano a 30 km/h a partire dal primo gennaio 2024"

Milano: limite a 30 km/h in tutta la città dal 2024 - Quattroruote.it
Come sempre le auto sono le cause di tutti i mali !!!
... in parte puo' anche essere vero, pero' la nostra societa' e' stata costruita su di esse e lo stesso dicasi per il sistema di tassazione.
In ogni caso tutti devono fare la propria parte, io ho provato in questi giorni a girare a 30 km/h ma sinceramente e' molto difficile rispettarli se non mantenendo la seconda marcia, perche' con la terza ci si trova in un attimo a 40, che forse potrebbe essere il compromesso piu' intelligente. I 30 vanno bene all'interno dell'area C e nelle vicinanze di scuole ed ospedali.
Per contro devo dire che sarebbe il caso che si iniziasse ad insegnare anche a pedoni, ciclisti e utilizzatori di monopattini un minimo di norme basilari. Troppa gente attraversa fuori dalle strisce senza guardare. Troppi ciclisti viaggiano sui marciapiedi, in contromano e senza luci di sera (... per non dire dei rider che viaggiano con biciclette truccate che superano i 40km/h) e stesso discorso vale per i monopattini, che in alcuni casi portano anche 2 persone !!
Sicuramente sarebbe buona norma iniziare ad insegnare alcune regole basilari gia' a partire dai bambini a scuola.
 
i rider che viaggiano con biciclette truccate che superano i 40km/h
Quelli andrebbero puniti seriamente, se ne infischiano di tutto per poi frignare sui social e mobilitazione generale, striscioni e compagnia cantante se qualcuno li sfiora con un altro mezzo a motore... Vanno come una moto senza pagare nulla né assicurazione. Mi chiedo davvero cosa sia passato nella testa dei legislatori per causare questa jungla.
 
Beh, spero che non lo mettano (in qualunque città) anche su tangenziali, anelli, circonvallazioni e simili perchè sarebbe demenziale.
mai dire mai :D
ok, le tangenziali di milano magari si salvano, solo perche' non sono sotto il regno della giunta, almeno per ora.
ma a milano, la circonvallazione, e' tutta dentro la citta', quindi sotto il dominio della giunta.
che poi, 30 o 50, per la maggior parte del tempo, e' solo psicologia, perche' sono come i 90 in tangenziale, non li fai per la maggior parte del tempo, perche' non puoi fisicamente.
cosi' come i 50 sulla circonvallazione di milano, sono un utopia per la maggior parte del giorno.
giusto di notte, tra un semaforo e l'altro, si riesce a raggiungere la folle velocita' di 50km/h.
durante il giorno, i 30, sono solo un messaggio politico, che magari gli porta qualche soldo in piu' con i velox, visto che da 30 a 35km/h e' un attimo anche per la spring o l'innominabile cassonetto bifronte :)
per il resto, come l'area b, servono a poco per l'ambiente, e a far innervosire i sudditi
 
Ultima modifica:
Prima di vedere un limite di velocità cambiato al rialzo in Italia, dovrà esser nominato un Papa donna.
... hai ragione, ma quando loro stessi avranno problemi per entrare e uscire dalla cittá perché intasata ,vedrai che sono molto veloci a cambiare. Milano é grande ! Il tutto sta li, nell'idea che hanno, magari vogliono eliminare che le periferie e fuori zona,non entrano a Milano con le loro macchine e arrivino con il mezzo publico....? se é questo che pensano non cé l'ho diranno mai.... se lo diranno , sará solo se il tutto funzioni a meraviglia. L'economia il commercio milanese ci dirá la veritá a tempo opportuno!
 
... hai ragione, ma quando loro stessi avranno problemi per entrare e uscire dalla cittá perché intasata ,vedrai che sono molto veloci a cambiare. Milano é grande ! Il tutto sta li, nell'idea che hanno, magari vogliono eliminare che le periferie e fuori zona,non entrano a Milano con le loro macchine e arrivino con il mezzo publico....? se é questo che pensano non cé l'ho diranno mai.... se lo diranno , sará solo se il tutto funzioni a meraviglia. L'economia il commercio milanese ci dirá la veritá a tempo opportuno!

ti sbagli
han gia' dichiarato, anni fa, che quando nel 2035 l'europa bandira' il motore termico, milano bandira' le auto private.
non e' una novita', e quello stanno facendo.
ieri l'area b
domani il limite dei 30mk/h
nel 2030 niente diesel
nel 2035 niente auto (qualunque auto)
e' stato tutto dichiarato
 
ok, le tangenziali di milano magari si salvano, solo perche' non sono sotto il regno della giunta, almeno per or.
per il resto, come l'area b, servono a poco per l'ambiente, e a far innervosire i sudditi
Se però poi questi "sudditi", posto che veramente mettano il folle limite dei 30 generalizzato in tutta la città - io ci credo poco, ma.... - continueranno a dar loro fiducia, beh allora ci sarà poco da lamentarsi : una volta si diceva "Chi è causa del suo mal, pianga se stesso".
 
ti sbagli
han gia' dichiarato, anni fa, che quando nel 2035 l'europa bandira' il motore termico, milano bandira' le auto private.
non e' una novita', e quello stanno facendo.
ieri l'area b
domani il limite dei 30mk/h
nel 2030 niente diesel
nel 2035 niente auto (qualunque auto)
e' stato tutto dichiarato

Per fortuna non abito a Milano, e quando ci vado prendo l'aereo e giro in metropolitana (o talvolta come passeggero di qualche amico).........
 
ti sbagli
han gia' dichiarato, anni fa, che quando nel 2035 l'europa bandira' il motore termico, milano bandira' le auto private.
non e' una novita', e quello stanno facendo.
ieri l'area b
domani il limite dei 30mk/h
nel 2030 niente diesel
nel 2035 niente auto (qualunque auto)
e' stato tutto dichiarato
Non é che mi sbaglio ,non sapevo!

La domanda é : Milano sará capace entro i 12 anni che mancano ad essere mobilitata in tale modo sviluppato e moderno?? Al caso, penso che probailmente questa farsa dei 30km/h se la potevano risparmiare... E´pensare ai lavori necessari per far si che fra 12 anni milano si trovasse la dove vuole essere e pensato!
 
ti sbagli
han gia' dichiarato, anni fa, che quando nel 2035 l'europa bandira' il motore termico, milano bandira' le auto private.
non e' una novita', e quello stanno facendo.
ieri l'area b
domani il limite dei 30mk/h
nel 2030 niente diesel
nel 2035 niente auto (qualunque auto)
e' stato tutto dichiarato
La storia insegna che, tra quello che viene dichiarato oggi e quello che realmente si farà domani, beh c'è spesso - quasi sempre - una bella differenza.

Da notare che :

- nel 2035 c'è (sinora, ma già questo totale divieto alle termiche potrebbe benissimo essere oggetto di modifiche e parziali ripensamenti, posto che, a fronte di problemi tecnici / economici / sociali che potrebbero essere molto gravi, si otterrà forse una diminuzione dell'emissione globale di CO² dell'ordine dello 0,5%, comunque meno dell' 1%) il divieto di nuove immatricolazioni per le auto termiche : che non significa - correggetemi se sbaglio - il divieto di circolazione per le auto termiche esistenti..... che fanno, pretendono di impedire la circolazione alle auto vendute appena qualche anno prima?

- quelli che reggono la pubblica amministrazione oggi, e che fanno certe dichiarazioni, potranno benissimo NON essere più al potere domani : siamo noi, in ultima analisi, a decidere che tipo di norme e di futuro vogliamo.

Spero bene che nessuno mi accusi di aver fatto politica nel forum, dato che non ho fatto altro che puntualizzare delle ovvietà che sono sotto gli occhi di tutti ; fermo restando che, come ho già detto all'inizio di questa discussione, questo è un argomento difficilmente separabile dalla politica, specialmente se consideriamo questa parola nel suo significato pulito, reale ed originale : "polis", cioè gestione ed amministrazione dei molti, delle città, dei problemi e degli interessi di una comunità.
 
Ultima modifica:
... hai ragione, ma quando loro stessi avranno problemi per entrare e uscire dalla cittá perché intasata ,vedrai che sono molto veloci a cambiare!

Il problema è che il cittadino fa i 30 tra mille peripezie con la sua auto privata, altri viaggiano in auto blu a ben altra velocià sulle corsie preferenziali, con i lampeggianti accesi se c'è del traffico e hanno fretta.
 
Back
Alto