Per decretare, o meglio criticare a cosa porteranno e/o il perche di certe decisioni, generalmente si analizzano tutti i risvolti e tutte le parti interessate devono partecipare alle valutazioni per poi vagliare pro e contro e decidere la soluzione meno peggio.
Dico soluzione meno peggio perchè rispetto ad altri cambi di rotta qui non si parla solo di comuni elettrodomestici, penso al digitale terrestre che hanno cambiato ancora tecnologia, per cui basta prendere un decoder da pochi euro o alla peggio cambiare il televisore.
Forse si è perso il quadro generale perchè se sull'argomento si scagliano additando dubbi, ed alcuni perfino morali, di industriali di grosso calibro, istituzioni, ed ora capi di governo e beh dai su negare che sotto non ci sia qualcosa usando come scusa una materia forte come i cambiamenti climatici è come mettere un bel paio di spesse fiorentine sugli occhi.
Con questo non dico che il fine non sia nobile anzi qualcosa si deve fare ma quello che puzza, e anche molto forte, sono le tempistiche ma soprattutto le modalità.