<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 271 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Status
Not open for further replies.
Le monofuel sono vetture che escono dalla casa a doppia alimentazione(...).
Potere possono però è difficile andare a benzina.
(...)
E poi devono fare benzina ogni 150 km circa.
.


... mmm ... "si stanno preparando al futuro..."
Stanno già pregustando cosa vorrà dire guidare un'elettrica...
 
Oggi benzina a 1.62. 35 euro - 22 litri e qualcosa. Con l’Abarth 595 ci faccio tranquillamente Viagrande (CT)-RG, un bel po’ di RG e ritorno. Cioè almeno 300 km.
Mi accontento.

Confermato, fatti poco più di 300 km con 22 litri. Mi sembra un ottimo risultato. Il prezzo della benzina è accettabile. Speriamo che si mantenga su questi livelli.
 
:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:

Beh,
ma, dai....1509
( con possibilita' di scelta )

Che mancanza di buon gusto Ingegner professore

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

1548
intanto si e' riallargato il gap
1618 il Gasolio
 
Da inizio anno da quel che ho capito tolgono lo sconto accise
Sbaglio?

Già dal primo di dicembre hanno tolto 12 centesimi di sconto. Gli altri non ricordo se li tolgono a gennaio ma credo di si, salvo proroghe.
 
Last edited:
Io col taglio del taglio sulle accise mi sarei aspettato di vedere i prezzi schizzare verso l'alto.
Invece mi pare che siano in calo,anche per altri motivi,speriamo che non arrivino brutte sorprese dopo capodanno...
 
Status
Not open for further replies.
Back
Top