No, non può esercitare il diritto di ritenzione se non ha il POS o se si rifiuta di usarlo.
Mi sa allora che avrà fatto più di un lavoro gratis.
No, non può esercitare il diritto di ritenzione se non ha il POS o se si rifiuta di usarlo.
La mia esperienza personale mi dice che la percentuale si approssima al 99,9%.
La giro dall'altra parte: oggi come oggi il gelataio è costretto a subire la maleducazione/prepotenza del cliente che pretende di pagare 3 euro con la carta.
Anche solo tenere la carta in mano per far capire come si intende pagare.
Con l'eventuale limite per l'accettazione obbligatoria, bastava esporre bene in vista il cartello "POS solo per pagamenti superiori a tot Euro"
Maleducazione?
Ora capisco perchè la diatriba si stia allungando tanto. Non pensavo ci fossero persone che avessero questa visione della questione.
Per me maleducazione è una fattura a 180 giorni. Non semplicemente pagare senza scambiare della cartaccia sporca e toccata da milioni di persone.
Telefono in mano o orologio al polso per pagamento NFC vale come intenzione?
Io non porto dietro neanche le carte
Va bene solo sui contactless, alcuni pos vecchi non ce l'hanno ed in alcuni casi dicono (alcuni esercenti) che non funzioni, o forse hanno commissioni più alte?Io non porto dietro neanche le carte
Ame, già ai primi annunci prefinaziaria, è capitato di vedermi rifiutare il pos per 29€ e spiccioli. Non avendo contante a sufficienza ho lasciato la merce, stessa scena, stessa merce, analogo importo, poche centinaia di metri di distanza, pos accettato.Con l'eventuale limite per l'accettazione obbligatoria, bastava esporre bene in vista il cartello "POS solo per pagamenti superiori a tot Euro"
Ogni tanto ci sono atm fuori uso, ma il pagamento elettronico mi ha fallito solo in quel sabato pomeriggio in cui ci fu il blackout informatico.Anche io devo essere super fortunato. In 20 anni che uso praticamente solo il bancomat non mi è ancora capitato che il POS non funzionasse.
il gelataio offre un servizio istantaneo, chiedi il gelato, te lo prepara, te lo da e paghi, ci sono momenti in cui non hai clienti e quindi puoi perdere il tempo necessario a fare lo scontrino e passare la carta, apprecchi tutti wireless e a pila (se è ambulante) ma ci sono momenti in cui non hai questo tempo, magari quel quarto d'ora in cui hai 20 persone che aspettano il cono e sei solo a fare tutto e devi sentire pure la lamentela di chi sta dietro. Chi ha un attività queste cose le vive ogni giorno, momenti che c'è l'eco poi entrano 2 clienti assieme e fanno a gara a chi ha più premura, come la fila alla cassa del supermercato. Ultimamente (2 anni?) la gente è molto più insofferente, non ha più pazienza di niente, 15 secondi, 30 secondi, 2 minuti sembrano un eternità, è così dal gelataio è così in pizzeria è così al supermercato è così ovunqueMaleducazione?
Ora capisco perchè la diatriba si stia allungando tanto. Non pensavo ci fossero persone che avessero questa visione della questione.
Per me maleducazione è una fattura a 180 giorni. Non semplicemente pagare senza scambiare della cartaccia sporca e toccata da milioni di persone.
Telefono in mano o orologio al polso per pagamento NFC vale come intenzione?
Io non porto dietro neanche le carte
Divergent - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa