<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> POS: in arrivo le nuove regole | Page 68 | Il Forum di Quattroruote

POS: in arrivo le nuove regole

il gelataio offre un servizio istantaneo, chiedi il gelato, te lo prepara, te lo da e paghi, ci sono momenti in cui non hai clienti e quindi puoi perdere il tempo necessario a fare lo scontrino e passare la carta, apprecchi tutti wireless e a pila (se è ambulante) ma ci sono momenti in cui non hai questo tempo, magari quel quarto d'ora in cui hai 20 persone che aspettano il cono e sei solo a fare tutto e devi sentire pure la lamentela di chi sta dietro. Chi ha un attività queste cose le vive ogni giorno, momenti che c'è l'eco poi entrano 2 clienti assieme e fanno a gara a chi ha più premura, come la fila alla cassa del supermercato. Ultimamente (2 anni?) la gente è molto più insofferente, non ha più pazienza di niente, 15 secondi, 30 secondi, 2 minuti sembrano un eternità, è così dal gelataio è così in pizzeria è così al supermercato è così ovunque

Purtroppo è vero,capita spesso anche a me.
Momenti di calma piatta e altri in cui hai 3 clienti uno in fila all'altro che vorrebbero pagare in fretta e ripartire perchè magari devono andare a lavorare o perchè hanno altre commissioni da fare.
In quei casi io mi scuso sempre per l'attesa.
Qualche volta è il pc o la stampante a essere lento.
E non so quante volte il cliente mi ha detto da di la "Ma me la deve proprio fare la ricevuta?".
E di solito io rispondo di si e quindi lo costringo ad avere ancora qualche secondo di pazienza.
 
Ame, già ai primi annunci prefinaziaria, è capitato di vedermi rifiutare il pos per 29€ e spiccioli. Non avendo contante a sufficienza ho lasciato la merce, stessa scena, stessa merce, analogo importo, poche centinaia di metri di distanza, pos accettato.
questo è da deficienti, l'altro giorno ho preso un pagamento da 1 euro perchè su sumup è l'importo minino, in realtà il cliente avrebbe dovuto pagare 0.90.....ma è stato lui stesso a dirmi di passare 1 euro
 
Ieri ho cambiato la cover al mio vecchio J5 2017. Vado in bazar cinese, l'unico che ne mucchio poteva avercene ancora una. Con meno di 4€ l'avrei trovata su amazon, il negoziante me l'ha messa a 6€, giustamente. Ho chiesto di pagare con cc contactless, hanno apprezzato, dato che li tengono ancora mascherina in negozio e paratia in cassa. Gentilissimi e 2€ in più ben spesi, ma devo andarci in centro, giusto perché ci ho accompagnato mia figlia, altrimenti Amazon è molto più comodo.
 
questo è da deficienti, l'altro giorno ho preso un pagamento da 1 euro perchè su sumup è l'importo minino, in realtà il cliente avrebbe dovuto pagare 0.90.....ma è stato lui stesso a dirmi di passare 1 euro

E con quei 10 centesimi in più che hai intascato (vabbè 8 togliendo la commissione) questo capodanno sciambola brindisi con champagne a cortina o su uno yacht privato...
 
Ieri ho cambiato la cover al mio vecchio J5 2017. Vado in bazar cinese, l'unico che ne mucchio poteva avercene ancora una. Con meno di 4€ l'avrei trovata su amazon, il negoziante me l'ha messa a 6€, giustamente. Ho chiesto di pagare con cc contactless, hanno apprezzato, dato che li tengono ancora mascherina in negozio e paratia in cassa. Gentilissimi e 2€ in più ben spesi, ma devo andarci in centro, giusto perché ci ho accompagnato mia figlia, altrimenti Amazon è molto più comodo.

Hai fatto benissimo imho.
Anche a livello di impatto ambientale credo che approfittare di uno spostamento che avresti già dovuto fare per recarsi in un negozio limitrofo sia molto meno impattante rispetto a far venire a casa propria un furgone da 35 quintali.
Anche se molti corrieri qui iniziano ad avere furgoni elettrici.
 
Nel negozio dei miei c'è un bel cartello scritto grande che recita pagamento anticipato.
tipo quello delle osterie?

znl0k3enh3-cartello-di-avviso-chi-beve-per-dimenticare-e-pregato-di-pagare-in-anticipo_b.jpg
 
Maleducazione?
Ora capisco perchè la diatriba si stia allungando tanto. Non pensavo ci fossero persone che avessero questa visione della questione.
Ho imparato negli anni di almeno provare a vedere le varie questioni da più punti di vista.

Per me maleducazione è una fattura a 180 giorni.
Concordo al mille per cento.Ne ho qualcuno, pagano più degli altri e faccio i servizi con molto comodo.
 
l gelataio offre un servizio istantaneo, chiedi il gelato, te lo prepara, te lo da e paghi, ci sono momenti in cui non hai clienti e quindi puoi perdere il tempo necessario a fare lo scontrino e passare la carta, apprecchi tutti wireless e a pila (se è ambulante) ma ci sono momenti in cui non hai questo tempo,

Ho sempre visto creare caos e coda alle persone che pagano in contanti (e che quindi non possono usare 2 mani per il portafoglio e una terza per il gelato). Rispetto a chi appoggia la carta o il telefono sul pos, e si toglie dalle scatole subito senza far perdere tempo al gelataio
 
comunque, tornando per un momento al tetto al contante, recenti accadimenti sembrano dimostrare che come deterrente per certi scamuffi, non sembra essere poi così efficace.....
 
Ho sempre visto creare caos e coda alle persone chje pagani in contanti (e che quindi non possono usare 2 mani per il portafoglio e una terza per il gelato). Rispetto a chi appoggia la carta o il telefono sul pos, e si toglie dalle scatole subito senza far perdere tempo al gelataio

Ovviamente in entrambi i casi (contanti o carta o telefono o chip impiantato sotto pelle) ci sono possibili rallentamenti.
Se ti capita la persona anziana che vuole pagare 3 euro con un pezzo da 50 innanzitutto devi avere tagli piccoli per dare il resto,cosa che a volte crea qualche problema,e poi magari finchè non ha ritirato ogni banconota e ogni moneta non ti libera la cassa.
Però alcuni clienti con la carta se devono digitare il pin addio.
Una cliente tempo fa ha sbagliato il pin 2 volte.
Io poi non guardo mai verso il pos mentre il cliente lo usa ma per qualche motivo alcuni clienti coprono lo stesso la tastiera con la mano.
E va benissimo per carità ma se poi mi sbagli il codice tanto valeva che lo vedessi.
 
Se ti capita la persona anziana che vuole pagare 3 euro con un pezzo da 50 innanzitutto devi avere tagli piccoli per dare il resto
Ho preso l'abitudine che le volte che mi capita di avere un pezzo da 50, cambiarlo appena possibile in tagli da 20 e 10, in modo da non incasinare troppo la vita alla barista che deve darmi il resto di 2,70...
 
comunque, tornando per un momento al tetto al contante, recenti accadimenti sembrano dimostrare che come deterrente per certi scamuffi, non sembra essere poi così efficace.....

Partiamo dal presupposto che quelle "operazioni" li comportano una serie di reati tale che l'ultimo dei problemi è il tetto al contante o dove reperire i contanti.
Pensare che una norma come quella possa in qualche modo anche solo rendere più difficile o arginare il fenomeno della corruzione imho è assurdo.
Sarebbe come aspettarsi che l'introduzione dei limiti di velocità o dell'obbligo di indossare le cinture di sicurezza scoraggiasse le rapine in banca perchè la fuga diventa più disagevole.
 
Ho preso l'abitudine che le volte che mi capita di avere un pezzo da 50, cambiarlo appena possibile in tagli da 20 e 10, in modo da non incasinare troppo la vita alla barista che deve darmi il resto di 2,70...

Dicono che sia un'abitudine "pericolosa".
Nel senso che i soldi una volta scucchiati (cioè cambiati in tagli più piccoli) si spendono con più leggerezza.
Mi raccontano che un mio prozio andasse in giro sempre con una banconota da 100000 lire sana per avere la scusa di far pagare a qualcun altro il caffè o altro...
 
Ho preso l'abitudine che le volte che mi capita di avere un pezzo da 50, cambiarlo appena possibile in tagli da 20 e 10, in modo da non incasinare troppo la vita alla barista che deve darmi il resto di 2,70...

io al bancomat prendo sempre 40 euro , cosi me ne da 2 da 20, più di questo non è che si può fare. Più che altro mi chiedo chi ha i tagli oltre i 50 euro come li gestisce
 
Piccolo OT.
Mia madre mi ha appena telefonato tutta contenta.
E' andata a fare la spesa,in contanti,e tornando a casa mentre era in macchina al passaggio a livello chiuso ha grattato la cartolina che ti danno alla cassa e ha vinto una carta prepagata da 65 euro.
Quindi per la prossima spesa userà la carta...

Che sia la volta buona,magari era proprio la Zx che portava rogna e adesso sta iniziando a volgere al bello...
 
Back
Alto