Comunque, relativamente alle auto bisogna anche mettersi d'accordo su con cosa fare il confronto.
Ad esempio la Uno 60 S 3 porte che comprai nel '91 e che costava, scontata 8 mesi di stipendio di un insegnante, nel 2022, va confrontata con una Clio o con un'ipotetica auto da 3,6 m, 720 kg, con un motore a carburatore privo di dispositivi antinquinamentio, senza aria condizionata, servosterzo, etc ?
Perché, nel primo caso uno potrebbe dire che le auto sono aumentate, nell'altro che adesso sono più a buon mercato