<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 362 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma che stai dicendo? Il costo del materiale influisce in minima parte.

No, non invidio un bel nulla. Ne sono contento del mio di stipendio. Basta e avanza per me.

Cosa centrano la pasta, il legno e i motori delle lavatrici saprai solo te…Finiti gli specchi? Stai per caso cercando di sviare il discorso?
Perdona, non ti seguo.
Cosa c'entra pasta,legno, o computer? Semplice, qualunque cosa un'azienda faccia lo fa solo ed esclusivamente per far arrucchire i suoi azionisti. Anche Stellantis. È evidente che fai finta di non capire
 
Cerchiamo di parlare del futuro della casa, indipendentemente dai guadagni della proprietà, dal quadrilatero o dal MacPherson ecc., discorsi triti e ritriti con posizioni note e radicate.

Per esempio, date un giudizio sull’annunciato passaggio all’elettrico full dal 2026. Sulla scelta di fare BUV l’erede della MiTo, sulla scelta di non avere mai più una vettura sportiva (di grande serie) con motore termico o ibrido, nemmeno valutando carburanti “puliti” alternativi (idrogeno compreso) come stanno facendo altri costruttori. Sempre rispettando le opinioni di tutti.

Insomma dite come vorreste l’Alfa del futuro, perché come sarà praticamente lo sappiamo già.
 
Cerchiamo di parlare del futuro della casa, indipendentemente dai guadagni della proprietà, dal quadrilatero o dal MacPherson ecc., discorsi triti e ritriti con posizioni note e radicate.

Per esempio, date un giudizio sull’annunciato passaggio all’elettrico full dal 2026. Sulla scelta di fare BUV l’erede della MiTo, sulla scelta di non avere mai più una vettura sportiva (di grande serie) con motore termico o ibrido, nemmeno valutando carburanti “puliti” alternativi (idrogeno compreso) come stanno facendo altri costruttori. Sempre rispettando le opinioni di tutti.

Insomma dite come vorreste l’Alfa del futuro, perché come sarà praticamente lo sappiamo già.

Io vorrei solamente un'Alfa Romeo che sia tale.
Per sviluppo progettuale e concettuale.

Passi l'elettrico puro e i SUV, ma costruiti dal foglio bianco per essere in punto di riferimento tecnico e prestazionale della categoria.
In una parola, fare come è stato fatto con Giorgio per l'ultima termica.

Cavolo è semplice come concetto. E racchiude l'essenza di Alfa Romeo, l'unica ragione che può dare al marchio ancora un senso di esistere in futuro. È tutta qui.

Diversamente, parliamo del niente. O meglio, vuol dire che non serve un'Alfa Romeo al futuro dell'automotive.

Costa troppo farla? Allora....buon natale
 
Ultima modifica:
Le prestazioni che per te sono importanti per un altro potrebbero essere parzialmente o totalmente ininfluenti. E' la stessa situazione del massello e del truciolato: uno potrebbe essere interesato unicamente al design alla moda infischiandosene della qualità, della durata e della maestria che trova in un mobile in vero legno.
Chi l'ha detto che le macchine possono essere valutate solo in base a quanto vanno forte e come tengono bene la strada e come sono sofisticate dal punto di vista meccanico? E se a tizio che spende i suoi soldi interessa tutt'altro, che fai?

Se al tizio interessa tutt'altro comprerà qualcosa di diverso da un'Alfa Romeo.
Che costruisce auto di un certo tipo. Diversamente ci sono altre marche. Una valanga di marche, senza uscire dal recinto stellantis.

Direi che siamo passati dal socialismo reale al capitalismo reale. Dobbiamo comprare lo stesso prodotto ma prezzato diverso , e sostenere pure che è giusto così.

Boh davvero Antonios...quando si dice essere consumatori consapevoli...
 
Io vorrei solamente un'Alfa Romeo che sia tale.
Per sviluppo progettuale e concettuale.

Passi l'elettrico puro e i SUV, ma costruiti dal foglio bianco per essere in punto di riferimento tecnico e prestazionale della categoria.
In una parola, fare come è stato fatto con Giorgio per l'ultima termica.
Già scritto sopra Ahera 150k euro.
 
Cerchiamo di parlare del futuro della casa, indipendentemente dai guadagni della proprietà, dal quadrilatero o dal MacPherson ecc., discorsi triti e ritriti con posizioni note e radicate.

Per esempio, date un giudizio sull’annunciato passaggio all’elettrico full dal 2026. Sulla scelta di fare BUV l’erede della MiTo, sulla scelta di non avere mai più una vettura sportiva (di grande serie) con motore termico o ibrido, nemmeno valutando carburanti “puliti” alternativi (idrogeno compreso) come stanno facendo altri costruttori. Sempre rispettando le opinioni di tutti.
.
Nemmeno ferrari, che non è psa, sembra credere molto ai carburanti alternativa, invece stanno puntando forte sull'elettrico.
 
I fatti hanno ampiamente dimostrato che fare ancora un investimento simile è impossibile per una casa auto non cinese:)

E perché mai?
L'hanno detto loro che sono cmq rientrati dell'investimento.

E cmq stellantis è un gruppo enorme. All'interno del quale ci si può permettere di investire di più su un singolo marchio facendo ammortizzare agli altri.
L'idea che ogni brand sia un bilancio autonomo che deve autosostenersi mi sembra una sciocchezza che ci raccontano. Ovviamente per giustificare il loro modus operandi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto