<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 268 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da me, dopo i ribassi pre weekend, nessun altra diminuzione:
  • Super 1.544€/l
  • Gasolio 1.616€/l
  • GPL 0.665€/l
Continua la convenienza del gas.
 
Oggi benzina a 1.62. 35 euro - 22 litri e qualcosa. Con l’Abarth 595 ci faccio tranquillamente Viagrande (CT)-RG, un bel po’ di RG e ritorno. Cioè almeno 300 km.
Mi accontento.
 
In un mese, sbaglio o son scesi di 20 e passa centesimi i prezzi, considerando che lo sconto statale è diminuito di 12 cent ( era 12, giusto? :D ).

Ho come l'impressione che qualcuno nella filiera ne abbia approfittato di questa storia dello sconto per prendersi un bel pò di margine in più.
 
Tra l'altro al momento non mi pare in programma il rinnovo del taglio alle accise, che, al momento, dovrebbe scadere il 31 p.v. tra 10gg di cui solo 5 lavorativi...
 
In un mese, sbaglio o son scesi di 20 e passa centesimi i prezzi, considerando che lo sconto statale è diminuito di 12 cent ( era 12, giusto? :D ).

Ho come l'impressione che qualcuno nella filiera ne abbia approfittato di questa storia dello sconto per prendersi un bel pò di margine in più.


Facile....
Mai visto un gap cosi'
sul mercato
fra i prezzi minimi e i massimi
 
In un mese, sbaglio o son scesi di 20 e passa centesimi i prezzi, considerando che lo sconto statale è diminuito di 12 cent ( era 12, giusto? :D ).

Ho come l'impressione che qualcuno nella filiera ne abbia approfittato di questa storia dello sconto per prendersi un bel pò di margine in più.
Teniamo in considerazione il fatto che in meno di un mese il Brent è calato del 10% e l’Euro ha recuperato il 4% sul dollaro. Cali simili li ho visti anche all’estero, sicuramente qualcuno ne ha approfittato, ma penso che stia più sulla parte internazionale della filiera.
 
Chissà come mai, quando il prezzo del Brent cala ci sono sempre da smaltire le cisterne piene di benzina/gasolio acquistati al prezzo precedente, mentre quando cresce sono sempre riempite il giorno stesso......
 
Vedi l'allegato 25588
La sequenza dei prezzi di Conad Monsampolo del Tronto, da settembre a oggi. In alto a sinistra i più recenti.
upload_2022-12-21_15-33-33.png
 
Chissà come mai, quando il prezzo del Brent cala ci sono sempre da smaltire le cisterne piene di benzina/gasolio acquistati al prezzo precedente, mentre quando cresce sono sempre riempite il giorno stesso......
Beh, ogni gestore ha mano libera per alzare o abbassare i prezzi, ma se tutti premiassero con l'acquisto solo i meno costosi, tutti si farebbero concorrenza al ribasso, invece la maggioranza se ne infischia.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto