<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multe in base al reddito | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Multe in base al reddito

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alla fine almeno per me il problema più importante è che questa proposta nasce dopo l'ennesimo incidente mortale e la si è buttata li per un discorso di sicurezza stradale, continuo a pensare che l'inasprimento delle sanzioni non raggiunga l'obbiettivo per diversi motivi che sono stati elencati, come del resto non lo ha raggiunto la specificazione del reato di omicidio stradale.
Visto che però sono in tanti invece del parere contrario , che se inasprisci le sanzioni allora la gente viaggia in maggiore sicurezza, allora senza complicare le cose per le infrazioni più gravi si inaspriscano di molto le sanzioni a prescindere, sia economiche che di sospensione o ritiro della patente.
 
In base al redditto, con l'evasione fiscale che abbiamo è chiaramente qualcosa che non funziona.

Io lo farei in base all'auto. Non è giusto tra l'latro che l'infrazione contestata a una Panda sia la medesima di una Classe G.

Però ci sono persone abbienti che vanno in giro in Panda e persone che guadagnano molto meno che invece comprano il macchinone,magari usato.
 
L'evasione secondo me la combatti mettendo una pressione fiscale giusta non inventandoti l'ennesima caccia alle streghe, combatteresti anche la disoccupazione perchè se io devo assumere tizio e mi costa quello che mi costa oggi direi che sono più portato a fare il solito contratto precario misto nero e tanti saluti.
Fermo restando che se rispettate il cds multe non se ne prendono, siete così terrorizzati dal poter prendere multe oppure siete abituati ad infrangere il cds? :D
 
Dico solo una cosa, poi vi lascio alle successive elucubrazioni (non politiche).
Io sono un pensionato e non faccio lavori alternativi aggiuntivi, quindi non posso evadere nulla. Però prendo circa 2.100 euro di pensione netta, quindi per lo Stato sono ricco sfondato e posso tuffarmi nei dollari come Paperone..........
E' anche la "definizione" di benestante che va rivista in Italia, da molti anni e con chiunque al governo.
 
Però ci sono persone abbienti che vanno in giro in Panda e persone che guadagnano molto meno che invece comprano il macchinone,magari usato.
Conosco una persona che è proprietaria di mezzo paese (tra abitazioni e negozi) che gira con una vecchia clio.
L'auto non fa il reddito perchè potresti essere paperone e girare in clio oppure essere un dipendente qualsiasi che ha il macchinone preso di terza mano solo 100.000km sempre box.
 
Onestamente non capisco molto questo sentimento di rivalsa.
Certo non fa piacere pagare più di chi fa il furbo.
Ma se in cambio uno dorme tranquillo secondo me vive comunque meglio,anche con meno soldi.
Poi ripeto io non credo alla favola secondo cui oggi si paga tanto o troppo perchè alcuni non pagano.
Se da domani tutti pagassero al centesimo quello che devono la pressione fiscale non calerebbe,ci sarebbero più soldi nelle casse dello stato che verrebbero spesi malamente come avviene adesso.
Ma almeno su certe categorie la pressione non si allenterà mai,è un misto di ingordigia e convinzione che ci sia sempre dell'altro nascosto da parte di chi riscuote.

Non è questione di rivalsa, ma di giustizia ed equità.
Altrimenti ditelo chiaramente: rubare ed evadere è lecito, e allora uno si attrezza di conseguenza.

P.s. il "ditelo" è rivolto a chi ci governa, non a voi del forum.
 
scusate però non torniamo alla diatriba lavoratore dipendente vs lavoratore autonomo che in parte è stata già fatta sul topic per i pos, qui si parla di cambiare il calcolo della sanzione amministrativa per migliorare la sicurezza stradale, che è altro.
 
Bravissimo!
In questo paese già avere 2 case equivale ad essere paperone, e magari nella prima hai ancora il mutuo e la seconda l'hai ereditata dai genitori una volta deceduti.

Però in effetti un immobile ha dei costi di mantenimento,anche se uno lo sta ancora pagando o non l'ha pagato perchè l'ha ereditato il fatto che lo tenga,magari sfitto,significa che può permettersi di mantenerlo o che non ha bisogno di venderlo.
Conosco una persona che quando è morta la madre anziana ha tenuto la casa indipendente vuota per continuare a coltivare l'orto.
Non so quanto sia abbiente ma se può permettersi di mantenere una casa indipendente (magari facendola andare a ramengo,gli impianti si guastano a non usarli) significa che sta benino.
E se l'imu seconda casa è pesante ci può stare.
 
L'evasione secondo me la combatti mettendo una pressione fiscale giusta non inventandoti l'ennesima caccia alle streghe, combatteresti anche la disoccupazione perchè se io devo assumere tizio e mi costa quello che mi costa oggi direi che sono più portato a fare il solito contratto precario misto nero e tanti saluti.
Fermo restando che se rispettate il cds multe non se ne prendono, siete così terrorizzati dal poter prendere multe oppure siete abituati ad infrangere il cds? :D

Figurati...
Hanno parlato tanto di pecorelle e mucchine in campagna, che per me sarebbe una pacchia (mi piacciono un sacco, soprattutto le mucchine), ma tanto si sa: è solo un modo come un altro di far accorrere gente in campagna, e non ce le metteranno mai pecorelle e mucchine in campagna.
Ormai sono rassegnato.
 
Ultima modifica:
Però in effetti un immobile ha dei costi di mantenimento,anche se uno lo sta ancora pagando o non l'ha pagato perchè l'ha ereditato il fatto che lo tenga,magari sfitto,significa che può permettersi di mantenerlo o che non ha bisogno di venderlo.
Conosco una persona che quando è morta la madre anziana ha tenuto la casa indipendente vuota per continuare a coltivare l'orto.
Non so quanto sia abbiente ma se può permettersi di mantenere una casa indipendente (magari facendola andare a ramengo,gli impianti si guastano a non usarli) significa che sta benino.
E se l'imu seconda casa è pesante ci può stare.
C'è anche chi non riesce a vendere o non vuole svendere la casa dove ha vissuto gli anni più belli, ma il concetto è che se tu hai 5 e io 5,1 allora io sono paperone e tu invece un barbone, questa è una cosa sbagliata alla base.
 
Sarà pur vero che ognuno di noi tende a sopravvalutare il valore dei propri beni, ma i miei genitori hanno tribolato per dieci anni prima di riuscire a vendere una seconda casa di cui volevano sbarazzarsi e l'hanno data via a un tozzo di pane. E nel frattempo ci hanno pagato migliaia di euro di IMU. Alla faccia della rendita!

Per ricollegarci al topic: in Italia (e non solo, credo) abbiamo dei paradossi fiscali enormi. Quello delle multe proporzionate al reddito per me sarebbe uno dei meno problematici. Unito a inasprimenti in caso di reiterazione, potrebbe essere un forte disincentivo.
Parlo dal lavoratore dipendente e che quando ho frequentato l'univesità ero l'unico fesso che pagava la retta per intero perché proprietario di una casa (sulla quale avevo un mutuo) e dei soldi sul conto corrente (perché stavo per cambiare casa). Tutti gli altri erano figli di papà che poverini vivevano in appartamenti in centro città ed erano nullatenenti e perciò erano esentati dal pagare le tasse.
Vogliamo parlare degli asili? Ancora peggio. L'ISEE è stata una devastazione per le persone oneste che lavorano.
 
C'è anche chi non riesce a vendere o non vuole svendere la casa dove ha vissuto gli anni più belli, ma il concetto è che se tu hai 5 e io 5,1 allora io sono paperone e tu invece un barbone, questa è una cosa sbagliata alla base.

In quel caso l'immobile non è mai stato messo in vendita.
Anche vicino a casa mia è morta una persona anziana e i figli hanno li la casa vuota (saranno 300 metri quadri).
L'hanno messa in vendita ma in realtà penso che non la vogliano vendere,o almeno non al prezzo di mercato.
Probabilmente gli costerà uno sproposito l'imu.

A me scoccia il fatto che si ragioni sempre per categorie.
Quello è pensionato o dipendente quindi guadagna poco.
Quello fa altro allora guadagna tanto.
Ma non è detto.

Fine ot.
 
Se il veicolo è "intestato" ad una SRL/SPA ed il conducente non viene fermato/identificato, quale reddito si considera?

Per me, in Italia, la proposta non regge

Occorrerebbe prevedere foto "frontali" ed obbligo di identificazione del conducente (come in Svizzera)
Ahahah sai le risate?
Magari si basano sul fatturato dell'azienda, poi chi ha fatto l'infrazione magari era il solito dipendente col benefit che prende 3.000€ al mese.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto