agricolo
0
mah.....Nessun investimento è sprecato,
mah.....Nessun investimento è sprecato,
Abbastanza, ci vivo, non mi limita.
Difficilmente abbandono la macchina completamente scarica (mai successo) e difficilmente carico al 100% perchè non mi è mai servito avere l'auto pronta a fare oltre 400km senza un preavviso minimo di 3 ore, fortunatamente non faccio trasporto organi urgenti, ho scelto un'altra carriera.
Se il giorno dopo mi serve al 100%, quando vado a dormire apro l'app, gli dico di farsi trovare al 100% e climatizzata all'ora che voglio partire e vado a dormire senza pensieri.
in ogni ricerca, le ricadute sono sempre possibili, se poi uno sviluppa un nuovo brevetto e lo tiene nascosto nel cassetto, allora...mah.....
No no, a quanto pare non mi sono capito: mi riferivo, e mi sembrava ovvio, agli investimenti miliardari che si stanno mettendo in atto su una tecnologia che è già su un binario morto, anzichè puntare (e investire) molto di più su soluzioni migliorative rispetto all'accumulo elettrochimico, quali quelle che conosciamo (supercondensatori, FC, e-fuel....).in ogni ricerca, le ricadute sono sempre possibili, se poi uno sviluppa un nuovo brevetto e lo tiene nascosto nel cassetto, allora...
Gli investimenti (se ti riferisci all'automotive immagino) è nel riconvertire progetti e linee produttive alla trazione elettrica, più che allo sviluppo dei sistemi di accumulazione, per ora non particolarmente innovativi (perchè alla fine si tratta di sfruttare i potenziali di ossidoriduzione). Quindi gli investimenti sulla produzione di veicoli a motore elettrico, non vedo come siano da buttare, inoltre sostituire un motore elettrico con un altro, un sistema di accumulazione con un altro, un sw di gestione con un altro è assai meno oneroso che cambiare tecnologia da benzina a gasolio e ritorno, da euro0 a euro 6 o 7, etc.agli investimenti miliardari che si stanno mettendo in atto su una tecnologia che è già su un binario morto
Gli investimenti (se ti riferisci all'automotive immagino) è nel riconvertire progetti e linee produttive alla trazione elettrica, più che allo sviluppo dei sistemi di accumulazione, per ora non particolarmente innovativi (perchè alla fine si tratta di sfruttare i potenziali di ossidoriduzione). Quindi gli investimenti sulla produzione di veicoli a motore elettrico, non vedo come siano da buttare, inoltre sostituire un motore elettrico con un altro, un sistema di accumulazione con un altro, un sw di gestione con un altro è assai meno oneroso che cambiare tecnologia da benzina a gasolio e ritorno, da euro0 a euro 6 o 7, etc.
A me pare chiaro che debba ancora essere messo su carta un vero progetto di mobilità locale, nazionale o mondiale, sia per le merci che per gli individui o le masse.
Se senza quello non si va da nessuna parte, anche in senso letterale, purtroppo.
è già abbastanza in fermento, l'usato vivrà e durerà sinchè dureranno le catene logistiche di rifornimento e ricambi.sarà interessante capire cosa succederà sul mercato dell'usato.
I costi sono quelli degli attuali veicoli in produzione e vendita, gli investimenti sono quelli progettuali e strutturali per produzione e assistenza, credo al momento prevalgano i secondi, per ricerca e sviluppo servono tipologie e metodiche di lavoro tipiche di enti rdi ricerca e startup, più che degli immensi reparti di progettazione classici delle multinazionali dell'auto.Probabilmente più che di investimenti dovremmo parlare di costi.
Scusa sono stato troppo generico, mi riferivo al mercato dell'usato delle elettriche. Chi vorrà un'auto con la batteria che dura magari il 30-40% in meno rispetto al valore iniziale da nuova?è già abbastanza in fermento, l'usato vivrà e durerà sinchè dureranno le catene logistiche di rifornimento e ricambi.
Chissà...
forse perchè ci sarà costretto?So che gia mi si dirà che se tutto va bene con le termiche perchè uno deve passare alle EV ?
Ah, ho frainteso.Scusa sono stato troppo generico, mi riferivo al mercato dell'usato delle elettriche.
forse perchè ci sarà costretto?
E' evidente che un motore elettrico, asincrono o brushless, è praticamente eterno
Carloantonio70 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa