<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 266 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da me siamo lontani, il migliore 1.6 e 1.7, sembra impossibile, se il prodotto è lo stesso... domattina ricontrollerò prima del pieno saranno 30 litri più o meno...
Più o meno sovrapponibili anche sulle strade che percorro: il gasolio più economico era è 1,679 e la benzina più economica è a 1,599.

Segnalo che il gap benzina-gasolio è quasi ovunque attorno ai 5/7 cent.

Il prezzo del petrolio è in costante (ma ora attenuato) calo, siamo a 76 dollari per il Brent e 71 dollari per il WTI.

Non dobbiamo trascurare che, nonostante sia stata diminuita, godiamo ancora di una sensibile diminuzione delle accise.
 
Non è che il barile si trasformi integralmente in benzina e/o gasolio …

certamente non per intero

però i sottoprodotti vengono venduti anche loro

https://paulturner-mitchell.com/it/77418-peregnali-1-barrel-nefti-skolko-litrov-benzina.html

Non ho verificato direttamente, ma sul sito governativo del MISE
Legnago, gasolio 1,599 €/litro
Ferrara 1,635
Faenza 1,618

Solo per curiosità ho guardato anche luoghi di villeggiatura, prezzi molto più alti
es in val Pusteria gasolio invernale 1,869 €/litro
 
Ultima modifica:
Anche qui, non si scende sotto 1,75 per la nafta e 1,69 per la benzina. IperTosano a parte, ovviamente.


Quello,
e' un mondo a parte.
( Strano continui imperterrito nel tempo....)
Nell' Iper, per dire, i prezzi sono, piano piano, saliti e non poco.
La forza rimane l' assortimento. Mai visto da nessun altro....
E ne ho visti di Iper....
 
Quello,
e' un mondo a parte.
( Strano continui imperterrito nel tempo....)
Nell' Iper, per dire, i prezzi sono, piano piano, saliti e non poco.
La forza rimane l' assortimento. Mai visto da nessun altro....
E ne ho visti di Iper....

Ho fatto due chiacchiere con un coltivatore di riso che gli fornisce il prodotto, e mi diceva che hanno un punto di forza nella logistica. In pratica, nei punti vendita non hanno scorta, c'è un unico magazzino a Cerea con un livello di automazione pazzesco che prepara i bancali che arrivano con gli autocarri ogni giorno ai vari iper. Così tengono giù costi importanti. Poi, è uno dei pochi iper in cui trovi davvero tutte le gamme di prodotto, comprese le confezioni catering e comunità. Sono scarsi sul fresco e sull'ortofrutta, ma sul confezionato sono ancora imbattibili, anche se lo scarto dei prezzi rispetto ad altri si è molto assottigliato (e su certi prodotti pure invertito). Poi, hanno anche la tendenza a lasciare la merce a scaffale fino al giorno della scadenza (e anche oltre....), ma basta saperlo e leggere rigorosamente le etichette.
Fine OT
 
Ho fatto due chiacchiere con un coltivatore di riso che gli fornisce il prodotto, e mi diceva che hanno un punto di forza nella logistica. In pratica, nei punti vendita non hanno scorta, c'è un unico magazzino a Cerea con un livello di automazione pazzesco che prepara i bancali che arrivano con gli autocarri ogni giorno ai vari iper. Così tengono giù costi importanti. Poi, è uno dei pochi iper in cui trovi davvero tutte le gamme di prodotto, comprese le confezioni catering e comunità. Sono scarsi sul fresco e sull'ortofrutta, ma sul confezionato sono ancora imbattibili, anche se lo scarto dei prezzi rispetto ad altri si è molto assottigliato (e su certi prodotti pure invertito). Poi, hanno anche la tendenza a lasciare la merce a scaffale fino al giorno della scadenza (e anche oltre....), ma basta saperlo e leggere rigorosamente le etichette.
Fine OT


Aggiungo solo una curiosita'....Allora....

Non sapevo della loro particolare logistica....
Qui un paio di anni fa, all' uopo, si sono edificato,
c' era giusto il posto, un magazzino ex novo
( a occhio, un 1.000 /1200 metri2 )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto