<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 207 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stai a vedere che, per una volta, l'Italia ha anticipato la Germania e di ben due anni!

https://www.quattroruote.it/news/in...crollare_il_mercato_delle_ev_in_germania.html

Mi sembra abbastanza "normale", solo i fan dell'EV continuano a dire che sarà il futuro ;)

Il punto è che è facile vendere auto premium > 50k tipo Tesla che vanno in concorrenza con auto stile Mercedes e BMW di pari prezzo, un pò più difficile vendere le stesse auto a gente che non spende più di 20k chiavi in mano.

Inoltre la crisi economica morde tutti in Europa e a parte i soldi semplicemente le auto elettriche a batteria sono ancora immature, i motivi sono stati più volte ribaditi anche qui sopra, autonomia, tempi di ricarica, posto dove ricaricare etc etc etc

Insomma finiti gli "enthusiastic" della tecnologia la strada si fà in salita, nel frattempo con l'Euro 7 avremo definitivamente devastato l'industria dell'auto in Europa a favore di Cina e Stati Uniti

Proprio un bel lavoro, si sono veramente applicati bene :)

Nel frattempo in altre parti del mondo cominciano a tassare pesantemente ( e il caso di dirlo xD ) le auto elettriche.

https://www.ilgiornale.it/news/auto...auto-elettriche-ecco-dove-e-verr-2089982.html
 
Il punto è che è facile vendere auto premium > 50k tipo Tesla che vanno in concorrenza con auto stile Mercedes e BMW di pari prezzo, un pò più difficile vendere le stesse auto a gente che non spende più di 20k chiavi in mano.

Inoltre la crisi economica morde tutti in Europa e a parte i soldi semplicemente le auto elettriche a batteria sono ancora immature, i motivi sono stati più volte ribaditi anche qui sopra, autonomia, tempi di ricarica, posto dove ricaricare etc etc etc

Insomma finiti gli "enthusiastic" della tecnologia la strada si fà in salita, nel frattempo con l'Euro 7 avremo definitivamente devastato l'industria dell'auto in Europa a favore di Cina e Stati Uniti

Proprio un bel lavoro, si sono veramente applicati bene :)
Condivido pienamente. Mi permetto di aggiungere che chi compra auto sotto i 20k chiavi in mano (la stragrande maggioranza) e che per farlo fa pure dei debiti, dove li dovrebbe andare a prendere i soldi per attrezzare una colonnina in garage? E se il garage non lo ha, che fa lo compra? Oppure lo affitta a qualche km da casa? In Italia è pieno di auto parcheggiate in strada, famiglie con 2-3 auto ed un solo posto auto...
Io non comprerei mai un'automobile se non fossi "indipendente" e una colonnina pubblica sotto casa non mi farebbe mai sentire indipendente. Con il termico autonomia,presenza di benzinai e velocità nel fare carburante mi fanno sentire indipendente.
Piccolo off-topic
Sulla tassazione delle auto elettriche sapevo fosse solo questione di tempo e fino ad oggi, chi ci ha risparmiato? Chi poteva permettersi auto da 50k €... Come per il bonus del 110% si continuano a metter soldi nei salvadanai già pieni.
Fine off-topic
 
Ultima modifica:
Io non comprerei mai un'automobile se non fossi "indipendente" e una colonnina pubblica sotto casa non mi farebbe mai sentire indipendente.
In realtà con la termica sei molto più "dipendente", dato che la benzina non ti arriva in un rubinetto in garage.... il problema è sempre il solito: la colonnina pubblica comporta una sosta di durata inaccettabile, tutto qui.
 
Ovvio, hanno tagliato fuori le uniche elettriche che la gente avrebbe comprato, tenendo dentro solo veicoli poco appetibili...
Ma quelle più appetibili sono anche quelle che costano un botto, se hai i soldi per comprarle allora non ti servono 5 mila miseri euro di incentivi. Mentre 5 mila euro per un operario sono una manna.
Se poi mi vuoi far credere che un operaio si potrebbe permettere di comprarsi un'auto sopra le 50 mila euro con 5 mila euro di sconto allora....
La verità è che il tetto fosse più alto faresti un favore a chi i soldi li ha, non alla massa.
 
...o avrei tirato fuori la mazza dal bagagliaio..... comunque, la configurazione dell'app e dell'account va fatta a casa, non sullo stallo. E comunque, il cavo corto mi sembra un'errore di progettazione piuttosto grave.

Esatto, come richiedere un bancomat davanti alla pompa di benzina.

Comunque i cavi sono giusti per le Tesla, non erano pensati per far caricare altre auto.
Solo che il governo Tedesco ha minacciato ritorsioni, ed eccoci a questo punto...
 
Ecco, adesso si può accedere ai Supercharger anche con auto non Tesla.

https://www.facebook.com/watch?v=592760662623954

Semplice e rapidissimo, direi........

Il top è il sovrapprezzo per l'occupazione dello stallo a fine ricarica, se può avere un senso a un supercharger, ne ha molto meno per la colonnina sotto casa, pensa che bello tornare a casa in un giorno d'inverno di pioggia, mettere l'auto sotto carica, e magari dopo cena sul tardi scendere per toglierla dallo stallo a fine ricarica e doversi mettere a cercare posto dove parcheggiarla.

Si insomma il concetto è che senza un garage o posto auto dove caricare di notte, le auto elettriche non hanno proprio senso, a meno di una evoluzione delle batterie che permetta di fare il pieno in cinque minuti netti
 
Mi sembra abbastanza "normale", solo i fan dell'EV continuano a dire che sarà il futuro ;)

Il punto è che è facile vendere auto premium > 50k tipo Tesla che vanno in concorrenza con auto stile Mercedes e BMW di pari prezzo, un pò più difficile vendere le stesse auto a gente che non spende più di 20k chiavi in mano.

Inoltre la crisi economica morde tutti in Europa e a parte i soldi semplicemente le auto elettriche a batteria sono ancora immature, i motivi sono stati più volte ribaditi anche qui sopra, autonomia, tempi di ricarica, posto dove ricaricare etc etc etc

Insomma finiti gli "enthusiastic" della tecnologia la strada si fà in salita, nel frattempo con l'Euro 7 avremo definitivamente devastato l'industria dell'auto in Europa a favore di Cina e Stati Uniti

Proprio un bel lavoro, si sono veramente applicati bene :)

Nel frattempo in altre parti del mondo cominciano a tassare pesantemente ( e il caso di dirlo xD ) le auto elettriche.

https://www.ilgiornale.it/news/auto...auto-elettriche-ecco-dove-e-verr-2089982.html


Siam sempre li'

Prezzo
autonomia
colonnine

Di cui non si vedono significativi miglioramenti pro cliente
 
Il top è il sovrapprezzo per l'occupazione dello stallo a fine ricarica, se può avere un senso a un supercharger, ne ha molto meno per la colonnina sotto casa, pensa che bello tornare a casa in un giorno d'inverno di pioggia, mettere l'auto sotto carica, e magari dopo cena sul tardi scendere per toglierla dallo stallo a fine ricarica e doversi mettere a cercare posto dove parcheggiarla.

Però magari scendi per portar fuori il cane, che visto che c'è può "benedire" la colonnina :emoji_wink:
 
non ne discuto troppo perchè c'è l'apposito topic, io ieri sono di nuovo andato a vedere la MG4, con 23.000 euro te la porti a casa e a quella cifra di termico di quelle dimensioni non ci prendi nulla ( internamento ha uno spazio che non è neanche da C ma da superiore), e per il futuro considerando che i segmenti C sono un altro di quelli in via disimpegno delle case andranno sempre meno popolati. Certo poi resta il problema della ricarica e dell'autonomia, però nel caso di quella vettura il discorso prezzo è superato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto