Pensa un pò.Invece mi rattrista molto il fatto che nonostante continuino ad aumentare le piste ciclabili, di fatto rimangono inutilizzate, soprattutto dai ciclisti con biciclette da corsa; perché devono giocare a fare i professionisti, altrimenti gli si rovina la media sul computerino; e quindi mandrie di ciclisti in strada (soprattutto la domenica) e ciclabili vuote che gli scorrono a fianco perché altrimenti non riescono a tenere i 40 km\h in pianura. E stesso discorso con i semafori rossi bruciati. Fermarsi rovina la performance e sganciare i pedali ad attacco rapido per mettere i piedi a terra costa fatica.
In auto si continua a sorpassare con riga continua, a superare i limiti di velocità ovunque, a fare inversione di marcia,fare la retro al casello, parcheggiare in tripla fila, guardare il cellulare mentre si guida, a guidare fumati e bevuti, a taroccare le centraline, a viaggiare con i fari più o meno assenti, ed il pericolo sulle strade lo creano i ciclisti con il computerino...