<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incendio delle batterie: non succede, ma se succede... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Incendio delle batterie: non succede, ma se succede...

Poi... potete dire quello che volete ma io non parcheggio mai vicino ad un'auto elettrica e/o vicino ad una colonnina, piuttosto faccio 300 metri in più a piedi...

Purtroppo io trovo troppa gente che mi parcheggia vicino, almeno da uno ho recuperato 500€ per la sportellata registrata dalle telecamere.

Comunque, grazie, mi fate un favore.

Però le statistiche bisognerebbe approfondirle e non fermarsi solo ai primi dati senza indagare il perchè.
Da un recente studio di 10 anni di interventi dei pompieri svizzeri è risultato che le endotermiche che prendono fuoco sono meno del 10% (del totale di incendi) per avarie intrinseche all'auto. La maggioranza è scarsa manutenzione e auto con più di 10 anni di vita : ergo logorio di parti a rischio mal mantenute e/o mai sostituite, e poi gli incidenti.

Statisticamente anche le auto a vapore, nonostante parliamo di veicoli con oltre 120 anni di vita, si incendiano meno delle auto a combustione interna, e parlo basato non solo sul circolante, ma anche sulla produzione totale.

E infatti non vedo mai nessuna auto a vapore parcheggiata accanto ad un benzina o elettrico.
 
Statisticamente anche le auto a vapore, nonostante parliamo di veicoli con oltre 120 anni di vita, si incendiano meno delle auto a combustione interna.

Beh la vedo dura che il carbone faccia auto combustione o che il circuito elettrico vada a massa visto che non ce l'hanno.
E da accese le auto a vapore per la maggior parte dei casi non prendevano fuoco, ma scoppiavano il che à differente.
Mentre in un'auto mal mantenuta o vecchia è frequente che guaine di rivestimento o di protezione si screpolino e si rompano lasciando scoperte zone infiammabili come fili o circuiti, senza contare le probabili fessurazioni delle tubazioni del carburante.
Questo a detta dei pompieri svizzeri e se permettete credo di più a loro che a delle statistiche campate su numeri generali che neanche si sa, o quantomeno neanche si intende indagare, di come vengano generati.
 
Ultima modifica:
bisognerebbe sapere se, quei numeri, sono generali o riferiti ad auto ferme nel box.
perche', che prenda fuoco un'auto a benza, e' probabile, in caso di incendio. un poco meno in caso di auto parcheggiata e spenta.
mentre per le pile e' il contrario, e' piu' probabile un incendio durante la ricarica, quando girano centinaia di ampere.
e i casi segnalati son riferiti ad auto nuove, chissa' quando avranno 10 anni, coi contatti traballanti e le celle sbilanciate.
 
i casi segnalati son riferiti ad auto nuove, chissa' quando avranno 10 anni, coi contatti traballanti e le celle sbilanciate.
Sicuramente le 25 elettriche su 100.000 andate a fuoco erano relativamente recenti, ma ragionevolmente anche fra le 1500 a benzina ce n'erano di nuove, probabilmente molte di più.
Quello che i dati ad oggi dicono è che non c'è un rischio di incendi nelle elettriche che appaia superiore a quello delle auto a benzina, solo che fanno notizia anche i pochi casi registrati.
 
Sicuramente le 25 elettriche su 100.000 andate a fuoco erano relativamente recenti, ma ragionevolmente anche fra le 1500 a benzina ce n'erano di nuove, probabilmente molte di più.
Quello che i dati ad oggi dicono è che non c'è un rischio di incendi nelle elettriche che appaia superiore a quello delle auto a benzina, solo che fanno notizia anche i pochi casi registrati.
la mia osservazione era riguardo ai dati usati.
nello studio dicono che sono inclusi gli incidenti.
mi pare chiare che, in un incidente, un'auto a benzina puo' prendere fuoco facilmente.
ma quante di quelle auto a benzina, si sono incendiate da parcheggiate e spente?
perche' io ammetto di avere un po' paura, a tenere un'auto elettrica, in ricarica, nel garage di casa.
sara' anche la novita' ma, se un'auto a benza brucia in un incidente, mi pare normale.
se brucia quando tu dormi, e l'hai al piano sotto.... non sono abituato all'idea.
 
Un bambino dell'asilo, che ha guardato i listini e si è accorto che le automobili a batteria nel '74 non c'erano.
Magari si può discutere evitando certi toni nelle risposte. Tornando alla questione, il quesito immagino non riguardasse le elettriche, che per forza sono recenti, ma l'affermazione secondo la quale le termiche a fuoco siano solo dei rottami arrugginiti degli anni '70.
 
Magari si può discutere evitando certi toni nelle risposte. Tornando alla questione, il quesito immagino non riguardasse le elettriche, che per forza sono recenti, ma l'affermazione secondo la quale le termiche a fuoco siano solo dei rottami arrugginiti degli anni '70.
Se osservi la mia precedente risposta, non ho scritto che sono degli anni '70, ma quasi tutte vecchie o molto vecchie.
Non serve una statistica, che comunque volendo si recupera, è abbastanza ovvio, la quasi totalità è dovuta a perdite di carburante, a causa delle tubazioni "cotte" dal tempo.
Mentre è certo, che nel caso delle elettriche, queste siano recenti, ed in alcuni casi addirittura nuove.
 
Back
Alto