Se Alfa facesse stuzzicadenti, ne venderebbe ancora di più.
Abbassare il livello per offrire un prodotto a minor prezzo (perché costa poco) recuperando in parte il prezzo di listino con il brand, è la strada inventata da fiat negli anni 90 e che sul breve termine ha funzionato. Ma sul lungo ha distrutto il brand, che così ridimensionato in questa nuova collocazione generalista plus, ha preso sempre più le distanze dal premium.
Ti credo poi che quando ritorni a puntare diritto al premium, con listini a diretto livello della triade, sconti un'immagine tutta da rifare per i trent'anni precedenti, al netto del prodotto che offri.
Infatti se invece di Giulia avessero presentato una ta derivata fiat come 159, non l'avrebbe comprata nessuno.
E la Giulia, per quanto perfetta per riportare Alfa al concetto che deve esprimere, le sue mancanze le aveva (adas, infotelematica e ora ibrido).