Conosco almeno una persona che non è laureata ma supera i 2500.
Ormai ci sono talmente tanti laureati e così poche persone disposte a svolgere determinati mestieri, che - giustamente - anche chi si è fatto un nome in certi ambiti disprezzati, guadagna bene![]()
A patto di avere delle competenze pratiche è vero.
Anzi mi è capitato addirittura di vedere selezioni in cui chi era diplomato o laureato veniva per forza indirizzato verso professioni impiegatizie che rendevano meno rispetto ad altre (che però ovviamente erano più faticose o comportavano orari lavorativi più pesanti).