<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 251 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oggi a Legnago, gasolio € 1,679/litro

le mie percorrenze su 4 ruote restano ridotte rispetto al pre-pandemia

nel 2022 arriverò a 10.000 km scarsi (rispetto alla media di 30.000/anno fino al 2019)
 
Sembra esserci un "calo" (mi fa ridere pensando ai valori senza sconto accise) più o meno generalizzato ma cmq dalle mie parti non si arriva ai prezzi "monstre" postati da qualcuno poco fa: vicino a casa siamo a 1,68 benzina - 1,78 gasolio, da quello in zona Vimercate siamo a 1,63 benzina - 1,74 gasolio.

A parte qualche eccezione sempre più rara ormai il delta benzina-gasolio sembra stabile attorno a 10/12 centesimi.
 
A Bolzano ho fatto il pieno di benza a 1,709, iperself Agip (ed era il prezzo più basso trovato con l'app apposita, senza andare troppo lontano).
Lo stesso giorno, al solito IP vicino casa mia, 1,625. Mi sembra una differenza abbastanza notevole...
 
Il lieve trend in "calo" (sempre ridendo amaramente...) sembra continuare: il "mio" benzinaio vicino a casa aveva a 1,64 la benzina e a 1,75 il gasolio mentre quello che uso come riferimento in zona Vimercate aveva a 1,62 benzina - 1,71 il gasolio.

Anche gli altri sulla strada mostrano un gap benzina-gasolio stabile attorno ai 10 centesimi (con rare eccezioni) con una buona metà di posti in cui siamo sotto quel delta (0,08/0,09).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto