<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 249 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Status
Not open for further replies.
Al momento sono attorno ai 7,3 c€/km, come scriveresti tu.
(4,5 l/100 km a benzina).



Pensavo peggio a costi

Col mio " scatolone " da 1850 kg....
Sto di media a 11,2....
Ma se vado al mare con la superstrada sto a 8,1....

Ah, con....Clima sempre acceso: Estate & Inverno

Devo andarci piu' spesso

:emoji_wink::emoji_wink:
 
4,5 l/100 km a benzina
Ottimo, frutto della buona efficienza dell'HSD, anche con la sezione frontale della C-HR, io sto a 5.8 cl/km (80% extra 20% urbano), ma con il vecchio monoalbero lampredi a 16v del 2000, dichiarato dal costruttore 6.2 in exstraurbano. Difficile chiedere di più.
 
Ottimo, frutto della buona efficienza dell'HSD, anche con la sezione frontale della C-HR, io sto a 5.8 cl/km (80% extra 20% urbano), ma con il vecchio monoalbero lampredi a 16v del 2000, dichiarato dal costruttore 6.2 in exstraurbano. Difficile chiedere di più.

La C-HR, alla fine, è larga 1,80 m e alta 1,56.
La sezione frontale non è così grande.
 
Certo, ma il compressore, non potendo funzionare come pompa di calore inversa, per riscaldare, si stacca se non è richiesto un raffrescamento dell'aria.


Da quel che so io....
Comunque funzia sopra i 3/4 Celsius....
Praticamente
gli ultimi oggi OGGI,
( quasi ) sempre
per chi vive dopo Mezzogiorno
come noi
 
Certo, ma il compressore, non potendo funzionare come pompa di calore inversa, per riscaldare, si stacca se non è richiesto un raffrescamento dell'aria.
Ni, apre la valvola dell’acqua calda e continua a deumidificare l’aria in entrata.
 
Il meno peggio di stamattina

WhatsApp Image 2022-11-07 at 09.27.27.jpeg
 
Oggi vado a fare il pieno,sul sito del mise il distributore vicino casa ha comunicato 1,85 al kg come prezzo.
Dai che magari si torna a livelli accettabili...
 
Oggi vado a fare il pieno,sul sito del mise il distributore vicino casa ha comunicato 1,85 al kg come prezzo.
Dai che magari si torna a livelli accettabili...

In effetti, da quello che vedo, i prezzi più frequenti sono dell'ordine 1,8xx.
Sarebbe come pagare la benzina 1,20; è tornato conveniente.
 
Status
Not open for further replies.
Back
Top