<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 248 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il distributore di metano vicino a casa mia ha riaperto con orario continuato e ha abbassato il prezzo da 2,33 al kg a 1,998 al kg.
Male non fa.
Certo il prezzo è ancora doppio rispetto a prima dello scoppio della guerra...
 
Sembrano passati secoli da quando avevo lo sconto regione Lombardia per i residenti vicino al confine svizzero. Più di 20 cent a litro per allineare il prezzo a quello delle pompe svizzere. Ora la situazione si è praticamente ribaltata.
 
Una buona notizia: lo sconto sulle accise sarà prorogato fino al 31 dicembre. Il provvedimento rientra nel budget del "Decreto aiuti quater".

Fonte Quattroruote web.
 
L'altra "buona" notizia è una decisa diminuzione del delta benzina-gasolio (tra venerdì e questa mattina ho visto che è rientrato tra i 10 e i 15 centesimi un pressoché ovunque (con le solite inspiegabili ma rare eccezioni).
 
L'altra "buona" notizia è una decisa diminuzione del delta benzina-gasolio (tra venerdì e questa mattina ho visto che è rientrato tra i 10 e i 15 centesimi un pressoché ovunque (con le solite inspiegabili ma rare eccezioni).

Non so se sia tanto buona.
Nel senso che anche qui il gap si è ridotto a 10-12 centesimi ma più per l'aumento del prezzo della benzina che per la diminuzione di quello del gasolio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto