<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carica batterie come usarlo in modo corretto | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Carica batterie come usarlo in modo corretto

...comunque, l'avviamento a spinta aveva anche aspetti positivi.....

311814681_491381713029624_4996021251988449825_n.jpg
 
Un'altra cosa: non ci ho mai provato, ma credo che sia impossibile far partire a spinta un motore diesel: rapporto di compressione troppo alto.
Voi che esperienza avete?
Pessima. L’unica volta che ci ho provato è stato quando in vacanza sono rimasto senza batteria della subaru davanti al cancello dell’agriturismo
Ero in leggera discesa per cui ho messo in folle, appena ho messo la seconda e rilasciato la frizione dalla trasmissione hanno cominciato a levarsi rumori devastanti e non dava nessun segno di volersi accendere.
Inoltre i freni erano praticamente assenti anche con pressioni sul pedale da staccata di F1
Sono andato al super e mi sono preso la prima rutthen che ho trovato con uno spunto leggeremebre superiore all’originale
 
io ne ho fatte partire diverse, da giovane, diesel.
fanno un rumore terribile, credo dovuto al fatto che si metta la seconda, ad auto che viaggia a 4km/h e con le candelette fredde
probabilmente partivano ad un cilindro se andava bene.
comunque, una volta, partivano anche quelle a spinta.
bastava riuscire a spingerle :)
 
porcaccia la miseria, ma al collaudo è passata? Comunque la grana è anche nello sterzo che a motore fermo o che gira piano è durissimo...riguardo ai fari mi sembra tu hai una y che dovrebbe essere come la punto.

Quella dei freni non è una pecca dovuta all'usura.
E' sempre stata così,probabilmente i freni sono sottodimensionati.
 
Quante "saracche" anche a accendere il 125 quando si sporcava la candela..... che poi dovevi ogni volta smontarla e pulirla perchè di partire a spinta.... nada.... si ingolfava e basta.
 
...comunque, l'avviamento a spinta aveva anche aspetti positivi.....

Vedi l'allegato 24912

Io di solito quando capita di dover avviare una macchina a spinta cerco di partire spingendo il più forte possibile con le gambe per prendere subito una buona velocità.
In modo che se il primo tentativo non va a buon fine ho ancora fiato (se c'è spazio sufficiente) per ricominciare a spingere senza fermare l'auto.
Però in questo caso penso che potrei anche prendermela comoda e aumentare la velocità molto gradualmente...:emoji_grin:
Anche a costo di prolungare lo sforzo.
 
Che parta al minimo o no non cambia nulla perché la spingi in folle, salti dentro metti la seconda e rilasci la frizione.
Spingerla da dietro in marcia non capisco come si possa fare senza abbrivio
hai ragione, ho fatto un errore di sbaglio:emoji_blush::emoji_blush: è da tanto che non mi capitava di parlare di messa in moto a spinta...
 
Comunque se dovesse ricapitarmi di dover avviare a spinta un'auto voglio provare con la terza marcia,con la seconda ho sempre avuto l'impressione che lo strattone che da all'avvio fosse abbastanza forte da rallentare l'auto eccessivamente.
Nel caso di quei vicini di casa spingendo in due l'auto sicuramente andava abbastanza veloce per riuscire ad avviarla ma se non c'era rimasto nessuno dentro non aveva senso.
Evidentemente il marito da solo non riusciva altrimenti la cosa più logica sarebbe stata lasciare lei al volante.
Però che botta nell'orgoglio di noi uomini farsi aiutare a spingere un'utilitaria.
Anni fa capitò ai miei genitori e io non mi levo dalla testa che fu in quell'occasione che a mia madre venne la prima ernia,se ci fossi stato io magari non le sarebbe successo.
 
Aggiornamento.
Ieri la Y ha subito il secondo KO in due giorni.
Blocchetto di accensione andato,qualche mese fa si era scodificata la chiave e avevo fatto fare una copia ma ha sempre fatto un po' di fatica a girare,secondo me è stato quello.
Comunque oggi la vado a riprendere (per telefono avevo capito 152 euro invece mio papà parla giovane quindi 150-2 voleva dire 150-200 euro) e pare che l'elettrauto abbia revisionato anche il motorino d'avviamento.
Magari era colpa sua e non della batteria se l'avvio in inverno appariva difficoltoso.
 
Back
Alto