Io non sono sicuro che non venderebbero, anzi di Fiesta ne hanno prodotte tantissime negli ultimi anni.
Certo ,se la tolgono da listino, i clienti si rivolgeranno ad altri marchi perché i crossover,per prezzo e spazi, non sono l'alternativa.
Il problema secondo me è che da anni il segmento B si è evoluto, andando oltre i 4 metri è diventato spesso la soluzione per chi aveva bisogno di un segmento C ma non poteva permetterselo, quindi non più una seconda auto . Ora leggo che il listino della Fiesta parte da 20.500 ma per la versione con il 1.1 da 75 CV poi andiamo subito ai 23.000 del 1.0, in questo modo temo che abbia perso lo scopo di essere un alternativa per chi cercava una vettura economica con un poco di spazio e oltretutto risente del fatto che chi si può permettere un finanziamento con un sacrificio in più si porta a casa la Puma, mentre per tutto il resto che vuole un segmento B si rivolge alla concorrenza, fino a quando ci sarà perché la tendenza sarà questa anche per altri marchi.