Semplicemente perchè ,in Italia, da sempre sono le più vendute![]()
Tolte la Panda e la Ypsilon, (la Fiat 500 è iconica e non fa molto testo) che essendo sul mercato da oltre un decennio possono essere vendute a prezzi "stracciati", io nella TOP 10 vedo solo delle seg. B in su https://unrae.it/files/06 Top 50 Ottobre 2022_636287838b931.pdf
Sta salendo la Aygo X (11° posto ad ottobre), che però ha prezzi (e allestimenti di serie) decisamente superiori alle italiane. Io parlo di city cars, non di utilitarie o seg. B e di seg. A tipo la Ignis della Suzuki o la i10 della Hyundai, per citarne altre due, ne restano ben poche, o forse più nessuna?
Non escludo che le city cars siano ancora auto molto richieste, ma purtroppo se l'offerta è sempre più limitata e cara, mi sembra normale che la gente salga di segmento, pur preferendo (anche nel seg. A) quei modelli che strizzano l'occhio al mondo dei SUV, tipo la nuova Toyota Aygo X o la Panda Cross, che mi sembra abbia pure pensionato la versione cassica tra l'altro.
Ultima modifica: