<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP USA | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP USA

Q2: Leclerc-Verstappen-Sainz in 3 decimi. Poi Russell, Hamilton e Perez. Bottas nono. Zhou era lui nono, ma è stato retrocesso 14mo perché ha superato (di pochissimo) un track-limit.
 
Q3: primo stint con Leclerc strepitoso, sotto l’1.35, seguito da Sainz e da un incredibile Hamilton. Solo sesto Russel, dietro le due Red Bull. Per ora Sainz in pole e Hamilton in prima fila! Bottas decimo.

Secondo stint: lotta sul filo dei centesimi. Leclerc vola, vola anche Sainz, alla fine è poooooole position per Sanz! Secondo Leclerc a quasi 1 decimo. Terza pole stagionale per lo spagnolo. Solo terzo Max e quarto Perez. Quinto Hamilton e sesto Russell. Poi Stroll, Norris, Alonso e Bottas.

Ovviamente Leclerc partirà dodicesimo.
 
Tutti i tempi delle qualifiche.

GP USA F1 2022 - Sabato 22 Ottobre 2022 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap

1 C. Sainz Ferrari 1'35"297 1'35"590 1'34"356
2 C. Leclerc Ferrari 1'35"795 1'35"246 1'34"421 +0"065 (*)

3 M. Verstappen Red Bull 1'35"864 1'35"294 1'34"448 +0"092
4 S. Perez Red Bull 1'36"163 1'35"864 1'34"645 +0"289 (**)
5 L. Hamilton Mercedes 1'36"148 1'35"732 1'34"947 +0"591
6 G. Russell Mercedes 1'36"195 1'35"692 1'34"988 +0"632
7 L. Stroll Aston Martin 1'36"860 1'36"032 1'35"598 +1"242
8 L. Norris McLaren 1'36"465 1'36"341 1'35"690 +1"334
9 F. Alonso Alpine 1'36"446 1'35"988 1'35"876 +1"520 (**)
10 V. Bottas Alfa Romeo 1'36"746 1'36"321 1'36"319 +1"963
-----------------------------------------------------------------------
11 A. Albon Williams 1'36"932 1'36"368
12 S. Vettel Aston Martin 1'36"695 1'36"398
13 P. Gasly AlphaTauri 1'36"577 1'36"740
14 G. Zhou Alfa Romeo 1'36"656 1'36"970 (**)
15 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'36"808 1'37"147
--------------------------------------------------------
16 K. Magnussen Haas 1'36"949
17 D. Ricciardo McLaren 1'37"046
18 E. Ocon Alpine 1'37"068
19 M. Schumacher Haas 1'37"111
20 N. Latifi Williams 1'31"244
(*) sarà penalizzato di 10 posizioni per la sostituzione di elementi della power unit; (**) sarà arretrato di 5 posizioni per la sostituzione di elementi della power unit.
 
Q3: primo stint con Leclerc strepitoso, sotto l’1.35, seguito da Sainz e da un incredibile Hamilton. Solo sesto Russel, dietro le due Red Bull. Per ora Sainz in pole e Hamilton in prima fila! Bottas decimo.

Secondo stint: lotta sul filo dei centesimi. Leclerc vola, vola anche Sainz, alla fine è poooooole position per Sanz! Secondo Leclerc a quasi 1 decimo. Terza pole stagionale per lo spagnolo. Solo terzo Max e quarto Perez. Quinto Hamilton e sesto Russell. Poi Stroll, Norris, Alonso e Bottas.

Ovviamente Leclerc partirà dodicesimo.

Non era proprio content1, anche se era una Pole simbolica prenderle dal compagno è sempre fastidioso. Con motore nuovo tra l'altro. 2/3 sbavature, pareva molto molto al limite; ma forse è un po' Lui che guida così.
 
Sainz: "Ho fatto un bel giro e sono riuscito finalmente a partire in pole dopo un po' che non riuscivo a farlo. La gara? Di solito le Red Bull in gara sono un po' più veloci, ma farò tutto il possibile per vincere".

Leclerc: "Sainz è stato più veloce di me e ha meritato la pole. Domani cercherò di rimontare e se ci sarà un'opportunità la coglierò."

Verstappen: "Giornata triste per la scomparsa del fondatore della Red Bull, cui ero molto legato. Abbiamo fatto il massimo, ma le Ferrari erano più veloci."
 
Non era proprio content1, anche se era una Pole simbolica prenderle dal compagno è sempre fastidioso. Con motore nuovo tra l'altro. 2/3 sbavature, pareva molto molto al limite; ma forse è un po' Lui che guida così.

Va beh, però stanno 9 pole a 3 e ha 50 punti in più nel mondiale..........
Complimenti a Sainz comunque.
 
Dietrich Matescthiz, fondatore e patron della Red Bull, è morto a 78 anni. Un grande personaggio, indubbiamente. RIP.
 
Non era proprio content1, anche se era una Pole simbolica prenderle dal compagno è sempre fastidioso. Con motore nuovo tra l'altro. 2/3 sbavature, pareva molto molto al limite; ma forse è un po' Lui che guida così.
Guardando le macchine durante le interviste post qualifiche, mi e' sembrato che l'ala di Leclerc fosse piu' scarica di quella di Sainz, e potrebbe essere la causa delle sbavature.
Cio' mi preoccupa in ottica gara, visti i problemi di gestione delle gomme.
 
Dietrich Matescthiz, fondatore e patron della Red Bull, è morto a 78 anni. Un grande personaggio, indubbiamente. RIP.
Ho visto un bellissimo disegno in cui si "elevava" dotato delle "sue" ali RedBull!

È stato un gran personaggio, sono d'accordo, ed è stato anche molto discreto nella gestione del team (presente ma distante).
 
Anche oggi non credo di riuscire a guardare la gara, ammetto che da qualche GP in qua ho perso molto del trasporto che la F1 mi ha sempre ispirato (lq faccenda budget cap è certamente parte di questo processo).

Ciò detto, da quanto letto e sentito in sintesi e TG, Sainz è stato molto forte ieri ma RedBull è decisamente favorita sul passo gara e sulla gestione delle gomme e si candida a vincitrice.

Leclerc partirà dal fondo per un altro (dovrebbe essere l'ultimo) cambio componenti PU, la sua rimonta con PU nuova potrebbe essere ciò che renderà interessante e avvincente questo GP!

Forza Ferrari!!!
 
Parte 12° leclerc non ultimo

Quindi Cuorern aveva un'informazione errata. Avevo capito che aveva sostituito altre componenti oltre al motore e il turbo. Ora controllo.

Si confermato: 12ma posizione, non ultimo. Bene. Da 12° può anche portarsi in zona podio. Vedremo. Tra l'altro Perez parte 9°.
 
Ferrari e Mercedes si uniscono al cordoglio per Mateschitz.

Lutto Mateschitz: le condoglianze di Ferrari e Mercedes - F1 Team - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
PHOTO4_406687-864x662.jpg
 
Back
Alto