agricolo
0
Oddio, no.... è una Lamborghini, mi sembra godano ottima salute ...bellissima (tecnicamente e stilisticamente) hanno già fatto fuori i produttori?
Oddio, no.... è una Lamborghini, mi sembra godano ottima salute ...bellissima (tecnicamente e stilisticamente) hanno già fatto fuori i produttori?
Evidentemente ti sei perso qualche puntata, anzi molto più di qualche puntata, ma io sono contro l'elettrico. O più precisamente contro questa tecnologia (batterie) come unica soluzione che ti vogliono imporre, e qui dentro lo sanno tutti come la penso. Ti vogliono far credere che l'auto è il male del mondo dato che è lo strumento mediatico più diretto a contatto con le masse che puoi influenzare, facendo leva su questioni morali come i "bambini che si ammalano", ecc.ecc. L'auto è solo uno di moltissimi attori che inquinano e neanche di quelli principali. Hanno puntato su una sola tecnologia inadeguata che presenta moltissimi "buchi", e qui poi bisognerebbe sapere il losco disegno che ci sta dietro, che porterà poi di fatto solo a ridurre socialmente e in modo drastico il parco circolante.scusa, ma devo precisare due aspetti:
1-personalmente non sono contro l'elettrico a priori, se mai avessi avuto questo dubbio
Parlano chiaro ora, solo perchè hanno sfruttato l'occasione, ma all'orizzonte stanno arrivando nubi molto molto nere fomentate anche da annunci quasi giornalieri di imminenti futuri sbarchi di case cinesi nel marcato europeo. Lo splendore prima del botto ? Io la butto qua, ma diverse case ci rimetteranno le penne e/o saranno acquisite.ma se con gli annunci e le lobby tecnico-politico-mediatiche speculano spudoratamente in periodo di pandemia e guerra mondiale realizzando i più alti utili di sempre, non sono credibili…IMHO i numeri parlano chiari
Penso che lo spirito critico debba essere applicato non a priori, esempio se da piccolo hai rubato la marmellata è ingiusto bollarti ladro per tutta la vita, ma a mio avviso per avere un quadro obiettivo ci si deve anche immedesimare da una parte e dall'altra del fronte e capire le motivazioni e le scelte in base alle prospettive e aspirazioni di ogni attore. Tu, essendo un consumatore, è sbagliato vedere solo ed esclusivamente dal tuo punto di vista se no finisci come gli "elettricisti" ovvero un fan.sempre IMHO le auto rappresentano per ognuno un qualcosa di diverso, ma un conoscitore del prodotto e frequentatore di forum di un certo livello, dovrebbe anche avere maggiore spirito critico
Mi sembra giusto sanzionare il solito letargismo e menefreghismo a prescindere dalla lingua parlata.
Bisogna vedere in prospettiva del futuro e il futuro dice elettrico, i consumatori comprano per la maggior parte dei casi ciò che il mercato gli impone altrimenti eravamo ancora quì con il tubo catodico e il walkman mangianastri.Il problema non è ne il letargismo ne il menefreghismo ma di numeri.
In Italia si vende un 4% di elettriche e l'andamento non migliora, anzi i nuovi dati (sondaggi) lasciano presagire il perdurare di questa situazione, quindi se si guarda la direttiva si devono installare migliaia di colonnine in più a quelle già presenti a livello comunale. Chi le utilizza ste colonnine se poi chi ha una elettrica gli conviene caricarla con il contratto casalingo/aziendale o i pannelli solari visto che il 95% dei proprietari ha un box, un ricovero o un posto auto ? Chi è quell'operatore che mette li sul piatto milioni di euro in infrastruttura per poi tirare su un cippa di introiti ?
Ssssht.. che se legge Zinza, poi parte col pippone..e il walkman mangianastri.
Ho avuto solo Panasonic e Sony però ricordo che non si avvicinavano minimamente alla resa digitale del CD, l'unico elettrodomestico analogico avuto che riusciva a riprodurre una qualità digitale è stato un videoregistratore della JVC, aveva un tasto dove correggeva l'immagine e sembrava davvero un DVD (ti parlo di ere giurassiche ormai).Ssssht.. che se legge Zinza, poi parte col pippone..
... un videoregistratore della JVC, aveva un tasto dove correggeva l'immagine
...
Bisogna vedere in prospettiva del futuro e il futuro dice elettrico, i consumatori comprano per la maggior parte dei casi ciò che il mercato gli impone altrimenti eravamo ancora quì con il tubo catodico e il walkman mangianastri.
peccato che, come al solito, l'esempio sia sbagliato.Bisogna vedere in prospettiva del futuro e il futuro dice elettrico, i consumatori comprano per la maggior parte dei casi ciò che il mercato gli impone altrimenti eravamo ancora quì con il tubo catodico e il walkman mangianastri.
E' vero, ma non si vive d'aria o aspettando babbo natale. Le spese quelle ci sono non aspettano la "prospettiva". Una azienda i soldi li caccia subito, e le spese pure... non gli dicono "ridammeli quando il business decolla." O lo stipendio agli operai, che per piazzarle di costi te ne vanno, i soldi te li diamo a babbo morto.Bisogna vedere in prospettiva del futuro e il futuro dice elettrico, i consumatori comprano per la maggior parte dei casi ciò che il mercato gli impone altrimenti eravamo ancora quì con il tubo catodico e il walkman mangianastri.
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa