purtroppo non riesco a caricare alcuna pagina internet con questi riferimenti, mi compare solo un titolo "quattroruote electric tour"
Devi cercare per 4R tra le news di "industria e finanza" di un po di mesi fà, mentre Electrek ricerca Rivian e Tesla.
veramente io ho scritto che su quello che c’è in giro oggi non c’è alcun investimento
Probabilmente non hai cercato bene. Tanto per sparare qulche numero Vw ha già speso circa 18 mliardi su 27 programmati in digitalizzazione, praticamente il doppio di soldi e tempo di quello preventivato da Diess e senza ancora avere introiti tali da coprire la spesa, motivo della cacciata. Toyota invece, ma anche Vw, ha già speso qualche miliardo nello sviluppo di batterie a stato solido e quelle sono previste solo nel 2025. Tutte e 2, come le altre case del resto, hanno già speso miliardi per la costruzione delle piattaforme su cui costruire le Ev che non sono uguali e non lo possono essere rispetto alle endotermiche.
invece sicuramente si, perché prima di fare un investimento miliardario devi sviluppare decine di business plan con gli scenari peggiori, se sei sorpreso dai costi vuol dire che hai sbagliato o che non sai fare i conti
No, la storia dell'era industriale è disseminata da progetti che richiedevano dei costi e poi nella realtà na hanno avuti altri, ma non solo per le automobili. Non è questione di incapacità ma di variabili incalcolabili tranne quando produci il bene e vedi il problema. Esempio, mia moglie lavora presso una multinazionale italiana la cui una divisione fa pavimenti industriali. Linee produttive di una nota casa per una nuova supercar, stesso pavimento, stesso fondo, stesse specifiche ma una parte della linea il pavimento non conduceva. Anche gli ingegneri della casa non si capacitavano, un mese per trovare l'inghippo con ritardi e costi(molti) aggiuntivi da sommarsi che se ne sono usciti con la richiesta che le gomme nuove delle auto non dovevano lasciare i segni neri quando venivano spostati. Altro tempo altri soldi. Non immagini cosa ci sia dietro ad un allestimento e costi immediati di una linea produttiva, figuriamoci progettare e realizzare un'auto. Se è vero quello che disse il compianto Marchionne a Dalle Valle che "lui quello che spende in un anno in ricerca e sviluppo la Fiat non ci pagava nemmeno la progettazione di un parafango".
ecco la parola magica: "VUOLE"
quindi non è un'esigenza dettata dalla tecnologia
Dimmi quale casa automobilistica di comporta come Linux nel software ?
quindi stiamo parlando di speculazione sulle nostre tasche e vite, come ormai mi sono quasi stancato di ripetere
Tutti speculano se ne hanno l'occasione, esempio quotidiano dove ti fregano alla grande ? I supermercati, tutti a fare il 3x2, prendi 1 paghi 2, punti fragola, gelsomino e ciclamino per poi "regalarti" dei premi. Se forse, e dico forse, non mi abbindoli con tutte queste promozioni e mi fai pagare i prodotti per quel che costano noo ?