<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esiste un SUV che non marcia come un SUV ? | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Esiste un SUV che non marcia come un SUV ?

Resta sempre una massa elevata da accelerare, sia longitudinalmente (accelerazione e frenata) che trasversalmente (curva) che verticalmente (superamento dislivelli che comportano potenza sia attiva che frenante).

sicuro, però una distribuzione dei pesi in una vettura con baricentro basso può limitare le controindicazioni, certo che poi il peso resta sempre ma è più gestibile .
 
sicuro, però una distribuzione dei pesi in una vettura con baricentro basso può limitare le controindicazioni, certo che poi il peso resta sempre ma è più gestibile .
certo, ma rispondevo ad Alessio riguardo all'aumento di massa come problema generale sull'efficienza più che sulla dinamica veicolare
 
Corsa saltata, non ci sto con la testa.

Ci sono tutti i segnali che ho bisogno di un'altra lunga pausa rigenerativa dal forum.
Ci rivediamo probabilmente l'anno prossimo.
Arrivederci e buon divertimento! :emoji_wave:
 
Pensa a quante navi supercargo portano a spasso per gli oceani roba che potrebbe tranquillamente non essere nemmeno prodotta.....

Ne sono super convinto. Un altro spreco che si aggiunge.

Qui parliamo di auto e io sono convinto, mi ripeto, che sia un non sense avere auto che tra un po' si avvicineranno alle tre tonnellate, visto che le due tonnellate sono ormai state sdoganate, per potare a spasso il più delle volte una personcina da sola che mediante pesa 70kg. Bisognerebbe secondo me avere più mezzi a seconda del l'occasione. Oppure avere una migliore integrazione tra mezzi privati e pubblici. Certo che se poi i costi sono fissi per ogni mezzo diventano pesanti e i mezzi pubblici non sono disponibili ci si ridurrà all'unico che può far tutto... ovvero un bel suv grande che quando vado all'Ikea ci carico tutto... o come conoscevo uno che usava come auto un mb Vito.
 
Come ricordato in altri thread, invito tutti da astenersi dal commentare decisioni politiche presenti, passate e future, anche solo alludendo a provvedimenti facilmente riconducibili. Il topic verte sulla dinamica veicolare dei SUV, grazie.
 
certo, ma rispondevo ad Alessio riguardo all'aumento di massa come problema generale sull'efficienza più che sulla dinamica veicolare

Parlando di dinamica devo anche portare una nota che penso sia interessante. Suv elettrico di marca Skoda di un mio collega. Dopo 10mila km gomme anteriori mal messe, sostituzione decisa per i 15mila. Auto a trazione posteriore.
 
Accidenti, mi spiace.

Se ti dispiace per la corsa saltata, non ti preoccupare: non fa niente, ne ho saltate tante.

Se è invece per la mia pausa, non ti deve dispiacere: devi essere contento per me.
Ogni tanto ci vuole una "vacanza" che rigenera lo spirito e che sposta l'attenzione più sulla propria vita piuttosto che su un forum.
Comunque nel frattempo continuerò a leggervi.
Arrivederci, caro! :emoji_wave:
 
Back
Alto