<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esiste un SUV che non marcia come un SUV ? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Esiste un SUV che non marcia come un SUV ?

Ci sono sport e sport. P.es. un SUV può essere utile a chi trasporta attrezzatura sportiva ingombrante, magari con carrello al seguito, MTB, downhill, equitazione (magari con carrello trasporto cavallo), vela o canottaggio (magari con imparcazione), scuba (magari con gommone), motocross (magari con carrello moto), sci in zone con strade pesantemente innevate di fresco, alpinismo, etcetcetc
Poi che vengano principalmente usati in ambito urbano (assorbimento asperità e buche stradali? superamento banchine marciapiedi e dossi troppo pronunciati?), ma è una cosa che accade anche a molti fuoristrada puri (che sembrano anche decorati come mezzi pronti alle grandi manovre nel deserto) o pickup (che parrebbero in partenza per una operazione di disboscamento) è un'altra cosa, ma è come le MTB full suspended usate in città, le endurone da deserto in mabito cittadino, etc
Come anche tante auto sportive che stazionano perennemente davanti ai bar in orario happy hour.

Anche tu hai ripetuto più o meno le stesse cose di Algepa e A_gricolo (e che conosco bene, non c'è bisogno che me le ripetiate tutte le volte), ma forse non è chiaro qual è il concetto che voglio evidenziare.
Per fortuna sul forum "scripta manent" (finché non vengono cancellati) quindi non sento il bisogno di ripetere ancora una volta il mio sproloquio - punto di vista.
Anche perché stamattina vorrei andare a correre (a piedi, non in spider), ma se sto qui a discutere di "sport utility"... :emoji_grin:
 
Secondo me il problema dei vari Suv di ogni genere, premium e generalisti si chiama in primis il peso elevato, e l'altezza del baricentro..
Questione ampiamente sviscerata, ma anche le dimensioni e aspetto gomme ottimizzate M+S anche in estate, assetto adatto al fuoristrada non estremo, etc
 
Penso di aver già risposto adeguatamente ad Algepa, quindi non mi ripeto.

Appunto. Lo "sport" nella definizione di SUV c'entra meno di niente, si parla solo ed esclusivamente di capacità di caricare oggetti voluminosi e di muoversi su fondi sconnessi. Peraltro, quanti girano in città con scarpe che non sfigurerebbero sull'Himalaya?
 
Anche tu hai ripetuto più o meno le stesse cose di Algepa e A_gricolo
Le ho lette dopo, sono andato a rispondere in cascata dal primo messaggio non letto.
Aggiungo che in inglese l'aggettivo o il termine qualificativo viene anteposto, quindi SUV vuol dire veicolo per utilità (anche) sportiva, se fosse un veicolo sportivo per utilità, sarebbe USV o USC o altro.
 
Dove lavoro c'è un tizio che, percorrendo principalmente autostrada a velocità da ritiro patente, ha pensato bene di dotarsi di un Defender nuovo 3.0 TD, con coperture M+S di serie.
E poi ne dice peste e corna..
 
Tu credo che da poco hai la mx5, ed è un periodo in cui le spider non sono molto in voga e quindi chi le prende spesso è un appassionato, io la mx5 ce l'avevano a fine anni 90 e primi 2000, allora gli spider erano tornati in gran voga ed erano un poco come i Suv ora, spesso chi li comprava li comprava perchè erano uno status e l'utilizzavano per andare a farci colazione al bar o a prendere l'aperitivo lasciandola aperta davanti di modo che la gente la vedeva, delle doti dinamiche di una mx5 non gliene poteva fregare nulla fondamentalmente. Questo per dire che se un genere diventa di voga spesso poi vengono utilizzati in modo differente da quello per cui erano stati progettati, ma non è colpa del mezzo , che poi non è colpa di nessuno , una di compra quello che gli pare e ci fa quello che vuole.

Ti rispondo molto brevemente (sul serio, non voglio sottrarre altro tempo ad altre mie cose): anche quando erano molto in voga, le spider non sono mai state un fenomeno di massa come i SUV oggi. Per dire, non le usavano persino le casalinghe per fare la spesa (e mi sembra ovvio, per questioni di praticità).
 
anche quando erano molto in voga, le spider non sono mai state un fenomeno di massa
Erano gli anni del boom economico, le famiglie si motorizzavano principalmente con utilitarie e medie per diporto e tempo libero, vacanze, villeggiature etc. Le spider erano certamente ambite, ma costose e meno sfruttabili, quindi in genere auto per scopi ludici per giovani e meno giovani benestanti o più che benestanti.
 
Per quanto riguarda i restanti messaggi: vedo che continuate a girare intorno sempre agli stessi concetti, che conosco già benissimo ma che hanno poco a vedere con le mie forse deliranti osservazioni.
Va bene, ho capito: sono io che non mi so spiegare. Non so scrivere.
Chiudiamola qua, come non detto (anzi, come non scritto).
 
Secondo me il problema dei vari Suv di ogni genere, premium e generalisti si chiama in primis il peso elevato, e l'altezza del baricentro

Ecco, IMHO questo è l'errore alla base: quello NON E' un problema, è una caratteristica, ed è funzionale alla tipologia di veicolo. Se chi prende il SUV lo vede come un problema, ha semplicemente sbagliato veicolo.
 
vedo che continuate a girare intorno sempre agli stessi concetti, che conosco già benissimo ma che hanno poco a vedere con le mie forse deliranti osservazioni.
...oppure sono le tue osservazioni che non sono deliranti, ma poco hanno a vedere con la definizione di "Sport Utility"....
 
Back
Alto