<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio manuale Polo TSI 95cv: ci risiamo... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio manuale Polo TSI 95cv: ci risiamo...

Allora... di mettere una frizione rinforzata (tra l'altro della stessa marca di quella originale, e specifica per il mio modello di motore/cambio) non ne vogliono sapere, per politica aziendale "devono" cambiare tutto il kit frizione e non solo il disco, e il totale sarebbero 800 euro...
Ora credo che le possibilità siano 3:
1 - farla riparare a loro montando la classica frizione originale, sperando che la mia fosse difettata e questa duri di più (magari considerando anche di sbarazzarmi dell'auto una volta riparata),
2 - farla portare dal mio meccanico di fiducia montando una rinforzata, pagando però alla concessionaria i soldi di montaggio e smontaggio, oltre - forse - al trasporto del carro attrezzi... quindi alla fine il conto salirebbe a più o meno a 1100/1300 euro,
3 - tentare una causa legale (dagli esiti e tempi incerti, ma dai costi certi) sia che la faccia riparare a loro, sia che rivolga a qualcun altro.

Io tralascerei l'opzione 3, se non altro per non avvelenarmi il fegato ancor di più.
Rimarrebbe da scegliere tra le prime due opzioni... voi cosa ne pensate?
 
Allora... di mettere una frizione rinforzata (tra l'altro della stessa marca di quella originale, e specifica per il mio modello di motore/cambio) non ne vogliono sapere, per politica aziendale "devono" cambiare tutto il kit frizione e non solo il disco, e il totale sarebbero 800 euro...
Ora credo che le possibilità siano 3:
1 - farla riparare a loro montando la classica frizione originale, sperando che la mia fosse difettata e questa duri di più (magari considerando anche di sbarazzarmi dell'auto una volta riparata),
2 - farla portare dal mio meccanico di fiducia montando una rinforzata, pagando però alla concessionaria i soldi di montaggio e smontaggio, oltre - forse - al trasporto del carro attrezzi... quindi alla fine il conto salirebbe a più o meno a 1100/1300 euro,
3 - tentare una causa legale (dagli esiti e tempi incerti, ma dai costi certi) sia che la faccia riparare a loro, sia che rivolga a qualcun altro.

Io tralascerei l'opzione 3, se non altro per non avvelenarmi il fegato ancor di più.
Rimarrebbe da scegliere tra le prime due opzioni... voi cosa ne pensate?
Questi, piuttosto che darti ragione, si spenderebbero i denari di una Polo nuova. Se ti vuoi fare un'idea vai a leggere nella sezione Audi "s-tronic 7 marce...".
Vai dal generico e fatti montare un robusto ed affidabile ricambio non originale. Tra parentesi: perché dovresti pagare il rimontaggio?
 
Tra parentesi: perché dovresti pagare il rimontaggio?

L'auto è su un ponte e il motore ora è attaccato al telaio sul supporto destro, mentre è sostenuto da sotto con un supporto da terra perché il supporto sinistro sarebbe quello collegato al carter del cambio; non credo sia possibile trasportarla così
PS spero di essermi espresso bene, perché non conosco la terminologia esatta
 
Back
Alto