Ci avevo pensato anch'io... intanto userò l'auto lo stretto indispensabile, e poi bisognerà vedere che danno sarà riscontrato.
Che ovviamente la colpa è tua che sei andato in montagna in salita, dovevi andarci solo in discesa.....Allora sono andato in officina: sulla frizione non ci sono segni di surriscaldamento (il tipico colore bluastro), ma è effettivamente molto consumata e sul materiale d'attrito rimasto ci sono parecchie rigature che potrebbero spiegare l'effetto trascinamento.
In officina hanno detto che VW su motori così piccoli non mette frizioni più grosse perché non avrebbe senso, e che la montagna non è il suo terreno ideale, nelle partenze.
Voi cosa ne pensate?
Che ovviamente la colpa è tua che sei andato in montagna in salita, dovevi andarci solo in discesa.....
sei sicuro che sia la tua frizione? Qualcuno ha studiato anche quella, tengono li pezzi andati da far vedere, tanto la gente non sa se è quella giusta...e quindi per prima cosa pensavo di farmi dare la vecchia frizione per farla esaminare: penso di averne diritto, che dite?
Tutto può essere, ma più che controllare che il codice frizione sia corretto non posso fare molto altro, a meno di voler fare una perizia tecnica (magari inutile se poi salta fuori che sono stati onesti).sei sicuro che sia la tua frizione? Qualcuno ha studiato anche quella, tengono li pezzi andati da far vedere, tanto la gente non sa se è quella giusta...
Su questo non saprei perché è la prima VW che ho, e probabilmente sarà anche l'ultima... non tanto per il fatto che non riconoscano la garanzia, ma per l'aver montato una trasmissione così delicata (su un altro post parlavo della riparazione del cambio, fortunatamente in garanzia) su un'auto di segmento B (qualcosa più di una city car) che a parer loro non è adatta alla montagna... e pure trattandomi con un neopatentato quando invece ho la patente dal 1993, e su quattro auto avute (di cui due arrivate intorno ai 300k km) non ho mai avuto problemi di frizione e cambio.Se volevi un'applicazione corretta della garanzia di legge, non dovevi scegliere VAG, rinomata per il suo negazionismo.
se puoi controllare il codice dovresti essere sicuro...Tutto può essere, ma più che controllare che il codice frizione sia corretto non posso fare molto altro
hai ragione, ma dal tuo mecca di fiducia hai più possibilità di seguire il lavoro, almeno dal mio, ma in concessionaria non ti fanno neanche avvicinare alla macchina...meglio andare dal proprio meccanico di fiducia a scoprire quanto c'è da fidarsi, almeno paghi meno
un pò fidarsi è bene e non fidarsi è meglio, poi per me seguire il lavoro sarebbe anche un piacere, come per qualcuno andare alla partita...Ma se devi seguire il lavoro allora non è più di fiducia,
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa