<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esiste un SUV che non marcia come un SUV ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Esiste un SUV che non marcia come un SUV ?

il segreto è arrivare non frenati, rallentare prima e superarli in modesta accelerazione per scaricare il peso sul retrotreno.

il problema non è l'ingresso (salita), ma l'uscita (discesa), dove il peso del motore è determinante. Inoltre gli aspetti che fanno la differenza sono la lunghezza superiore del dosso in relazione al passo dell'auto.
Se si nota nei dossi le grattate e i solchi nell'asfalto sono in uscita.
 
Ni...perchè siamo sempre al solito discorso...chi ha il SUV deve andare in montagna, chi ha la SW deve caricare tanto, chi ha la coupè deve andare forte, chi la monovolume ha una famiglia numerosa ecc. E' giusto che ognuno acquisti ciò che preferisce! Adesso poi cerchiamo anche la via di mezzo della via di mezzo...il SUV con l'assetto da sportiva!:emoji_laughing:

Potendo, l'ideale sarebbe avere un esemplare di tutte le tipologie che servono, ma spesso non è fattibile.... per cui, dovendo più o meno forzatamente scegliere un solo tipo di auto per tutte le stagioni, inevitabilmente si va di trade off tra le varie esigenze. Poi ci sono appunto i tentativi di mettere insieme più anime in una sola auto, a volte riesce, altre meno....
 
il problema non è l'ingresso (salita), ma l'uscita (discesa), dove il peso del motore è determinante. Inoltre gli aspetti che fanno la differenza sono la lunghezza superiore del dosso in relazione al passo dell'auto.
Se si nota nei dossi le grattate e i solchi nell'asfalto sono in uscita.
Io però mi riferivo a quelli stretti tipo questo

dosso-artificiale.webp


ce ne sono certi che sono davvero terribili.
 
images.jpg
Io però mi riferivo a quelli stretti tipo questo

dosso-artificiale.webp


ce ne sono certi che sono davvero terribili.

A Milano e provincia quelli ormai sono preistoria, ogni mese li dovenano sostituire perchè mancavano dei pezzi e la gente per non prenderlo cercava di far passare le gomme nei buchi.
Qui si è passati a quelli di muratura ben più infimi perchè se non si progettano bene in uscita il fondo alla fine del dosso si forma un ulteriore avvallamento complicando le cose.
 
Non so, in genere sono omologati, non frequento da anni il quadrante NE, ma buona parte nel NW (Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia e Val d'Aosta), e li ho sempre presi a velocità ridotta, il segreto è arrivare non frenati, rallentare prima e superarli in modesta accelerazione per scaricare il peso sul retrotreno.

"dossi" e "omologati", nella stessa frase, sono un ossimoro.
forse quelli gialli e neri 3M, ma quelli fatti dall'artista di turno del comune.... passano dal livello "dov'era il dosso?" a "fermati e sali il gradino"
 
aggiungo che, quelli di gomma gialli e neri, sono anche un supplizio per i ciclisti.
io finiro' col trovarmi col sedere in terra perche', in alcuni, passo a filo del marciapiede, per non prendermi il sellino sul mento :D
 
A Milano e provincia quelli ormai sono preistoria,
qui purtroppo ci sono ancora.... per fortuna, su una strada che frequento quotidianamente, poco dopo l'installazione deve essere passato un "collega" a cui distrattamente e involontariamente si è abbassato il sollevatore mentre ci stava passando sopra con qualcosa del genere.......

2022-09-14_121318.jpg


...non l'hanno più rimesso.....
 
qui purtroppo ci sono ancora.... per fortuna, su una strada che frequento quotidianamente, poco dopo l'installazione deve essere passato un "collega" a cui distrattamente e involontariamente si è abbassato il sollevatore mentre ci stava passando sopra con qualcosa del genere.......

Vedi l'allegato 24355

...non l'hanno più rimesso.....

Dalle mie parti invece alla mattina sembra che molti stiano facendo il giro veloce per la qualificazione, con l'impatto quelli si "strappavano" dalla sede lasciando spesso scoperti i fisher di fissaggio che hanno forato anche dei pneumatici. Quindi a mali estremi estremi rimedi.
Vicino a casa mia ho 2 dossi Everest che in linea d'aria saranno 100-150 metri ogni tanto qualche sfegata la sento e spesso trovo anche parti di automobile : copri cerchioni, parti di spoiler...
Mentre un fenomeno, visto che sopra ci hanno messo le strisce pedonali, per evitare un pedone ha sterzato l'auto prendendo il dosso si è impennata e ha abbattuto il palo della luce sul lato sinistro. Un Grande...
 
Non capisco dove tu abbia letto questo cumulo di luoghi comuni, hai quotato un messaggio di agri concorde al mio, che iniziava con "Concepisco il SUV...". Dato che è una visione del tutto personale dello scrivente non vedo dove tu legga gli obbl8ghi che citi.

Credo che Lukay li abbia citati appunto come luoghi comuni, in quanto stereotipi ormai disattesi dai più, perchè ognuno compra ciò che gli piace e basta, senza chiedersi a cosa sia veramente adatto.
 
Credo che Lukay li abbia citati appunto come luoghi comuni, in quanto stereotipi ormai disattesi dai più, perchè ognuno compra ciò che gli piace e basta, senza chiedersi a cosa sia veramente adatto.
Mah, , i luoghi comuni non sono il mio pane. Quando mi esprimo sono personalmente responsabile delle mie idee, non di quelle comuni. Resta il fatto che chiunque, se in grado, può comprarsi quello che vuole per il proprio uso.
 
Back
Alto