Bauscia
0
bha,direi che in questi giorni di motivi per capire perché non sia utile continuare coi carburanti fossili per l'Europa sia palese ai più.
Pensi forse che le sommosse in Iraq e Libia siano solamente casuali?
Poi se la petroliera, ieri, si incagliava a Suez...
passare dal petrolio alle batterie, non penso che dal punto di vista sociopolitico sia differente.
passiamo da stati inaffidabili, ad altri inaffidabili.
se domani alla cina girano le balle, e ci dicono che non ci danno piu' una pila, restiamo peggio del gas russo. perche' il gas ed il petrolio, pagando, lo si trova. Le pile, se le fabbriche sono in cina.... e anche a fare in fretta una fabbrica in europa (fattibile, le pile non sono tecnologia sconvolgente o nuova, e' roba vecchia che si sa come fare) ci vogliono comunque dei materiali che vengono sempre da paesi instabili.
questo sperando che tutta l'energia elettrica venga da fonti che non siano dipendenti comunque dal gas o petrolio, perche' in questo caso, duplichiamo il rischio instabilita'