<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Spa | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Spa

anche su questo fronte, un pelo, sono perplesso: che fine ha fatto l'aggressività di Charles nei confronti di Vettel e del muretto del 2019?

Sembra appiattito dietro ai dictat della squadra.
il "Io non rischierei" deve diventare presto un "Non non voglio rischiare!"

Ed anche col siparietto "che gomme vuoi" si son fatti ridere dietro.

Premetto che per me il pilota perfetto non esiste , non vorrei che per Leclerc mentalmente fosse più facile avere un Vettel che allora si prendeva le responsabilità rispetto ad ora che invece è lui la punta del team e tutti si aspettano molto da lui e così quando arrivano delle difficoltà ancora deve imparare a gestirle. Io non so se quello che hanno riportato fosse vero ma lo stesso Russell ha scelto di non seguire le indicazioni del muretto e proseguire lo stint, e parliamo di uno al primo anno in Mercedes.
 
Che la Ferrari abbia fatto pochi progressi da inizio mondiale è ovvio.
La domanda è perché sono stati scarsi negli sviluppi (ovvero perché RB e MB invece hanno portato migliorie efficaci)?
Tra l'altro non mi risulta che la Ferrari sia inferiore come budget.
Fino a luglio la Ferrari e' sempre stata competitiva, segno che da inizio campionato ha sviluppato bene la macchina.
Ora bisogna capire se Spa e' stato un caso o e se la nuova normativa sul porposing ha creato piu' problemi alla Ferrari che agli altri top team.
C'e' poi il discorso budget cap che limita le spese a 140 milioni di dollari per ogni team .... e Ferrari ha gia' cambiato diverse PU (5 a Leclerc e 4 a Sainz). Inoltre Binotto ha dichiarato che fatica a capire come Red Bull possa introdurre a Singapore un nuovo telaio alleggerito, rispettando il tetto max di spesa.
 
Fino a luglio la Ferrari e' sempre stata competitiva, segno che da inizio campionato ha sviluppato bene la macchina.
Ora bisogna capire se Spa e' stato un caso o e se la nuova normativa sul porposing ha creato piu' problemi alla Ferrari che agli altri top team.
C'e' poi il discorso budget cap che limita le spese a 140 milioni di dollari per ogni team .... e Ferrari ha gia' cambiato diverse PU (5 a Leclerc e 4 a Sainz). Inoltre Binotto ha dichiarato che fatica a capire come Red Bull possa introdurre a Singapore un nuovo telaio alleggerito, rispettando il tetto max di spesa.
Vero, in Austria era stata la Ferrari ad essere dominante.
 
secondo me la verità sta un poco nel mezzo, concordo con quanto dite , il team doveva essere ristrutturato a 360° e ancora non è stato terminato il lavoro e secondo me in alcuni reparti non si è all'altezza della RedBull e delle Mercedes, però c'è anche dire che fino ad ora è stato un buon lavoro che ha avvicinato il team al vertice ma non ha permesso di raggiungerlo, e anche gli errori del muretto ed il rischiare sono sintomi di questo, un tema vincente non ha bisogno di questi e limita gli errori perchè lavora con meno stress, ma non è che senza questa ora lottavi per il mondiale, certo non avevi il distacco che hai ora ma secondo me c'è uno step di differenza tra Ferrari e RedBull.
Nelle ultime 2 gare la Red Bull di Verstappen e' risultata nettamente superiore, ma prima dell'Ungheria la Ferrari si e' giocata almeno alla pari tutte le gare.
Leclerc ha avuto 3 ritiri mentre era in testa (2 motori e 1 incidente equivalenti a 75 punti persi + 24 lasciati a Verstappen =99 punti), poi il muretto Ferrari gli ha fatto perdere altri punti pesanti a Monaco ed a Silverstone mentre era in testa. Vanno poi aggiunti almeno un paio di errori di Sainz (Australia e Imola dove e' uscito e non ha preso punti).
Insomma la classifica avrebbe potuto essere completamente diversa, con Leclerc molto vicino a Verstappen e Ferrari molto vicina a Red Bull.
Ora ovviamente e' tutto compromesso, ma dopo le prestazione che si sono viste a Spa bisogna essere preoccupati per il proseguo della stagione. Aspettiamo il gp di Olanda per avere un quadro piu' preciso
 
Nelle ultime 2 gare la Red Bull di Verstappen e' risultata nettamente superiore, ma prima dell'Ungheria la Ferrari si e' giocata almeno alla pari tutte le gare.
Leclerc ha avuto 3 ritiri mentre era in testa (2 motori e 1 incidente equivalenti a 75 punti persi + 24 lasciati a Verstappen =99 punti), poi il muretto Ferrari gli ha fatto perdere altri punti pesanti a Monaco ed a Silverstone mentre era in testa. Vanno poi aggiunti almeno un paio di errori di Sainz (Australia e Imola dove e' uscito e non ha preso punti).
Insomma la classifica avrebbe potuto essere completamente diversa, con Leclerc molto vicino a Verstappen e Ferrari molto vicina a Red Bull.
Ora ovviamente e' tutto compromesso, ma dopo le prestazione che si sono viste a Spa bisogna essere preoccupati per il proseguo della stagione. Aspettiamo il gp di Olanda per avere un quadro piu' preciso

sicuramente come dici tu negli ultimi 2 Gp la RedBull sembra aver aumentato il passo, però secondo me anche prima aveva un vantaggio, non quello visto in Ungheria o a Spa , ma comunque quel qualcosa in più che ti permette di lavorare non al limite come invece mi sembrava doveva fare la Ferrari e quella è una situazione in cui è più facile sbagliare.
 
sicuramente come dici tu negli ultimi 2 Gp la RedBull sembra aver aumentato il passo, però secondo me anche prima aveva un vantaggio, non quello visto in Ungheria o a Spa , ma comunque quel qualcosa in più che ti permette di lavorare non al limite come invece mi sembrava doveva fare la Ferrari e quella è una situazione in cui è più facile sbagliare.
Io fino all'Ungheria ho percepito una sostanziale parita', con Ferrari piu' veloce in qualifica e Red Bull migliore nella gestione gomme e comunque con le dovute differenze da pista a pista.
Sei poi tiriamo le somme delle vittorie siamo 9 a 3 a favore di Verstappen, pero' senza i 2 motori rotti di Leclerc e senza l'incidente in Francia saremmo stati 6 a 6. Segno che il potenziale c'era.
Ora attendiamo la prox gara per capire bene a che punto siamo.
 
Non so se sia stato già postato (in caso chiedo venia):


Quando sta per terminare la 42ª tornata infatti in radio dal muretto chiamano il pit-stop ("Box in questo giro"), ma Leclerc non è convinto della scelta e cerca di far cambiare idea al team: "Eviterei di rischiare questa volta" risponde infatti il monegasco che poi aggiunge "Se davvero volete provarci lo faccio…Ma io comunque non rischierei" ribadendo la propria titubanza.

C’è ancora qualche dubbio sul cambiare gli “strateghi” al muretto Ferrari?
 
Io fino all'Ungheria ho percepito una sostanziale parita', con Ferrari piu' veloce in qualifica e Red Bull migliore nella gestione gomme e comunque con le dovute differenze da pista a pista.
Sei poi tiriamo le somme delle vittorie siamo 9 a 3 a favore di Verstappen, pero' senza i 2 motori rotti di Leclerc e senza l'incidente in Francia saremmo stati 6 a 6. Segno che il potenziale c'era.
Ora attendiamo la prox gara per capire bene a che punto siamo.

però le rotture fanno parte del gioco, nel senso che secondo me non è che sono un fattore esterno, non so come sia andata ma posso anche pensare che per avere le prestazioni della RedBull la Ferrari ha dovuto sacrificare per qualche Gp l'affidabilità, alla fine giusto che venga premiato chi prima è arrivato ad avere velocità ed affidabilità.
Io anche gli errori dei piloti li inquadro in una maggiore fatica che dovevano fare per avere il rendimento che Verstappen ha con la RedBull, e in parte anche qualche errore del muretto.
Certo che non penso che la RedBull avesse chissà qualche vantaggio sulla Ferrari, però se ragionassimo come si fa nella Boxe comunque a mio parere fino a 2 Gp fa il team austriaco vinceva ai punti sulla Ferrari, non per un knockout
 
però le rotture fanno parte del gioco, nel senso che secondo me non è che sono un fattore esterno, non so come sia andata ma posso anche pensare che per avere le prestazioni della RedBull la Ferrari ha dovuto sacrificare per qualche Gp l'affidabilità, alla fine giusto che venga premiato chi prima è arrivato ad avere velocità ed affidabilità.
Io anche gli errori dei piloti li inquadro in una maggiore fatica che dovevano fare per avere il rendimento che Verstappen ha con la RedBull, e in parte anche qualche errore del muretto.
Certo che non penso che la RedBull avesse chissà qualche vantaggio sulla Ferrari, però se ragionassimo come si fa nella Boxe comunque a mio parere fino a 2 Gp fa il team austriaco vinceva ai punti sulla Ferrari, non per un knockout
Diciamo che il potenziale era molto simile.
Sicuramente i problemi alla PU denotano una fragilita' del motore Ferrari che Red Bull non ha, e che speriamo siano in parte risolti con l'ultima specifica.
Inoltre anche i due errori in gara di Leclerc (uno a Imola ed uno in Francia) potrebbero evidenziare uno sfruttamento piu' al limite della vettura, pero' va detto che Verstappen e' praticamente 2 anni che non commette gravi errori (tranne il testa coda in Ungheria dove comunque ha vinto).
 
Combattere per tutto un Campionato per essere sempre in pole e voler vincere sempre costa tantissimo.
Potrebbe darsi che Ferrari abbia adattato la sua strategia a mo di "palloncino" ovverosia ad andamento ondivago.
Adesso mi pappo un bel po di punti, la volta dopo arrivo decimo ...
Tanto per la Ferrari gli basta solo e soltanto galleggiare in F1 ... la sua sola presenza fa già Formula1 !!!
 
E concludo il mio pensieraccio (?!) con un appunto certo non da poco, e cioè che se veramente la proprietà mette al primo posto "l'aspetto media" della scuderia, ecco che vi sarà una forte disaffezione da parte della tifoseria e di tanti - e ce ne sono certamente anche qui in Forum - che ne sono affezionati e che seguono da una vita.
 
"l'aspetto media"

Ma per 'media' cosa intendi? il seguito che si da il team sui social e via dicendo?
Se è quello fa parte dei nostri tempi e non credo che diventi il punto principale del team, ormai quello è un seguito che si deve avere, a me sinceramente non piace, nel senso che mi sa tutto di molto finto e artificioso , ho provato anche a vedere la serie sulla F1 ma non ci sono riuscito per quanto scritto prima, ma invece a tanti piace quindi è un filone che i team devono seguire.
 
Ma per 'media' cosa intendi? il seguito che si da il team sui social e via dicendo?
se ho ben capito, @StrangeCat solleva l'ipotesi che la proprietà non sia strettamente interessata a vincere (che richiede investimenti ingenti) quanto ad essere semplicemente protagonista.
Della serie "l'importante che se ne parli".

Però in epoca di budget cap mi pare meno probabile perché le spese sono contingentate mentre i guadagni seguono la classifica.
Quindi sarebbe anche economicamente contro-producente [a meno che il bonus-Ferrari ...].
 
se ho ben capito, @StrangeCat solleva l'ipotesi che la proprietà non sia strettamente interessata a vincere (che richiede investimenti ingenti) quanto ad essere semplicemente protagonista.
Della serie "l'importante che se ne parli".

Però in epoca di budget cap mi pare meno probabile perché le spese sono contingentate mentre i guadagni seguono la classifica.
Quindi sarebbe anche economicamente contro-producente [a meno che il bonus-Ferrari ...].

allora non avevo capito bene io . Anche secondo me una mera presenza Ferrari nel campionato è controproducente , è un team che tra virgolette a mi avviso ha un ritorno dalla F1 se lotta per la vittoria altrimenti non credo che gli serva molto essere nel circus
 
Back
Alto