Le auto a metano del gruppo Volkswagen sono monovalenti già da qualche anno per diverse ragioni: anzitutto, perché così si risparmia sul bollo, secondariamente perché al posto del serbatoio da 50 litri si colloca una terza bombola che aumenta l'autonomia a metano. Chi compra(va) l'auto a metano lo fa(ceva) per andarci a metano, non per andarci a benzina, quindi in condizioni normali un serbatoio da 10-15 litri era più che sufficiente a fronte di 400-450 km di autonomia a metano.
Io suggerisco di venderla: oggi il metano non conviene più e probabilmente le cose non cambieranno nel prossimo futuro. Quindi occorre sfruttare le occasioni, tra non molto le auto a metano potrebbero valere ancora meno.
Non consiglio interventi strutturali sull'auto: il serbatoio da 50 litri sicuramente non ci sta perché c'è la terza bombola e comunque sostenere i costi di una nuova omologazione potrebbe essere poco conveniente. Tanto meno conviene togliere una bombola. Tanto vale vendere l'auto, peccato perché il metano per autotrazione era un'ottima soluzione sia in termini economici sia in termini ambientali