Io su una notizia avevo letto che l'amministrazione comunale per risparmiare energia e quindi ridurre i costi, da una certa ora della notte spengeva l'illuminazione pubblica
Così hanno detto.
Purtroppo c'è una tendenza,secondo me estremamente sbagliata,ad accusare chi fa notare un comportamento imprudente di voler difendere il pirata della strada.
E si finisce quasi sempre per fare il parallelismo,altrettanto sbagliato,coi casi di violenza sulle donne.
Ora passare per uno che dice che se una ragazza mette la minigonna allora se l'è cercata capirete che da molto fastidio.
Io ho scritto su questo forum qualche anno fa che se il nostro fosse un mondo decente,non perfetto ma decente,una donna dovrebbe poter andare in giro di notte vestita come crede senza dover temere per la propria incolumità.
Purtroppo un fatto di cronaca recente dimostra che il nostro mondo è molto lontano dall'essere decente.
Tra me e me io poi ho sempre pensato che l'abbigliamento della vittima fosse del tutto ininfluente.
Non penso che l'istinto di usare violenza possa essere innescato da un abbigliamento succinto,per me risiede purtroppo nella mente di alcuni uomini che non colgono l'occasione (passatemi il termine) e ne approfittano ma vanno in cerca di una vittima.
Tornando in tema incidenti io vedo tutti i giorni i genitori che portano i bambini piccoli a scuola,ovviamente non in questo periodo.
Alcuni li tengono per mano,gli insegnano a guardare da entrambe le parti prima di attraversare,non li perdono d'occhio un momento.
Altri (soprattutto i padri devo dire) stanno a 10 metri di distanza col telefono in mano e quando il bambino si accinge ad attraversare,di corsa in certi casi,lo richiamano.
Ora secondo voi quale bambino ha maggiori probabilità di finire sotto un'auto?
Se un ubriaco sbanda,sale sul marciapiede e falcia genitore e bambino si può dire che le vittime purtroppo non potevano fare nulla per prevenire la tragedia.
Se il bambino attraversa da solo chi lo investe deve passare i suoi guai e nessuno glieli vuole levare,ma il genitore ha motivo di rimproverarsi per non aver fatto tutto quello che poteva per prevenire il pericolo.
Nei due casi che sono stati citati si trattava di ragazzini in bici di notte col buio.
Situazioni potenzialmente molto pericolose.
Poi i due investitori erano ubriachi,drogati,senza patente etc etc nessuno intende fargli lo sconto,anzi spero che ricevano delle condanne adeguate.
E le hanno ricevute purtroppo anche i genitori perchè oltre alla perdita dovranno convivere anche col rimorso.
Nota a margine.
Si la famiglia del ragazzino investito dalla soldatessa insiste perchè venga processata in Italia.
Mi chiedo per quale motivo visto che la nostra giustizia spesso è piuttosto tenera coi pirati della strada.
Probabilmente se il processo si terrà in America ci andranno comunque con la mano leggera ma temo che il risultato cambi di poco.