<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano Maxi isola pedonale, l’idea e il dissenso | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Milano Maxi isola pedonale, l’idea e il dissenso

a questo tuo post
Io vivo in una frazione di 900 abitanti nella bassa padovana e lavoro in una struttura che si trova in una cittadina di circa 9.000 abitanti a una quindicina di km a sud est di Padova. Da casa a lavoro sono 45 km, che con la macchina copro comodamente in tre quarti d'ora. Sai quanto mi ci vorrebbe se volessi (o dovessi, secondo qualche grande mente) rinunciare all'auto e ricorrere solo ai mezzi pubblici? Diciamo che non voglio nemmeno saperlo.....
E come li avresti ricavati i 5 minuti a piedi e 15 di metropolitana?
 
E come li avresti ricavati i 5 minuti a piedi e 15 di metropolitana?
Soprattutto visto che non c'è una metropolitana...

In ogni caso parli di 45 km x tratta, con qualsiasi mezzo di superficie, e senza traffico, puoi stimare da un'ora a un'ora e mezza a seconda di fermate e percorso.

A cui aggiungere il tempo per aspettarlo ed eventuali altri tempi per cambi/coincidenze.

In poche parole ti va via mezza giornata solo per le tratte di a/r, altroché una "ventina di minuti".
 
Ultima modifica:
Quindi, come tutti, si vive bene senza, finché non ne hai bisogno.

L'attuale giunta, vorrebbe tutti appiedati.
Non è un mistero, l'han dichiarato più volte.
Se non altro, l'han detto chiaro.
Se ai milanesi sta' bene così. Amen.
 
Quindi, come tutti, si vive bene senza, finché non ne hai bisogno.

esatto-1.jpeg
 
Quindi, come tutti, si vive bene senza, finché non ne hai bisogno.

L'attuale giunta, vorrebbe tutti appiedati.
Non è un mistero, l'han dichiarato più volte.
Se non altro, l'han detto chiaro.
Se ai milanesi sta' bene così. Amen.
Eh, fantastica sta cosa.

Non serve, si sta bene senza ma solo perché non ne ho bisogno...

Suona un po' come quella dei gusti sessuali "scaricati" su orifizi altrui insomma... :D
 
Come sempre il popolo si divide a metà, chi è pro e chi e contro.
Io sono nato e cresciuto a Milano, in periferia, e quando, io e la mia fidanzata, abbiamo deciso di sposarci, senza neppure discutere, abbiamo deciso di cercare casa fuori città.
Questo credo sia il punto da cui parte il nostro modo di vedere e affrontare la discussione.
Ovvero tutti e due senza parlarne eravamo convinti che la città non era il posto dove volevamo vivere.
Diversamente abbiamo amici che da Milano non si allontaneranno mai.
Ecco, secondo il mio modesto parere, questo è il punto di partenza che poi condiziona le nostre scelte.
Quali sono le mie priorità ? Le comodità della città o altro.
Si può vivere anche senza auto.
Ho una coppia di amici privi di patente.
Lui ha lavorato con me a Milano ed ha abitato a Treviglio ( Bergamo ), Alessandria, Torino.
Mezzi pubblici, treno, metropolitana per andare e tornare dal lavoro.
Sono sempre in giro amanti dei musei, delle manifestazioni culturali.
Vacanze 15 giorni Sardegna e 15 giorni Alto Adige, inverno un viaggio all'estero.
Oltre a spesa e incombenze famigliari varie, tutto senza auto.
Non li ho mai sentiti lamentarsi di questa loro " mancanza", hanno saputo ben organizzarsi.
 
Non credo che si sia detto che in assoluto non si ha bisogno dell'auto , almeno da parte mia si sta proponendo un uso più ragionato del auto, per ragionato intendo anche il solo prendere in considerazione altri mezzi , considerando i pro ed i contro e l'interesse proprio ed altrui.
 
Come sempre il popolo si divide a metà, chi è pro e chi e contro.
Io sono nato e cresciuto a Milano, in periferia, e quando, io e la mia fidanzata, abbiamo deciso di sposarci, senza neppure discutere, abbiamo deciso di cercare casa fuori città.
Questo credo sia il punto da cui parte il nostro modo di vedere e affrontare la discussione.
Ovvero tutti e due senza parlarne eravamo convinti che la città non era il posto dove volevamo vivere.
Diversamente abbiamo amici che da Milano non si allontaneranno mai.
Ecco, secondo il mio modesto parere, questo è il punto di partenza che poi condiziona le nostre scelte.
Quali sono le mie priorità ? Le comodità della città o altro.
Si può vivere anche senza auto.
Ho una coppia di amici privi di patente.
Lui ha lavorato con me a Milano ed ha abitato a Treviglio ( Bergamo ), Alessandria, Torino.
Mezzi pubblici, treno, metropolitana per andare e tornare dal lavoro.
Sono sempre in giro amanti dei musei, delle manifestazioni culturali.
Vacanze 15 giorni Sardegna e 15 giorni Alto Adige, inverno un viaggio all'estero.
Oltre a spesa e incombenze famigliari varie, tutto senza auto.
Non li ho mai sentiti lamentarsi di questa loro " mancanza", hanno saputo ben organizzarsi.

Mi hai anticipato , il discorso è che le scelte di vita si danno accettando pro e contro. Io vivo dentro Roma, non mi entusiasma la cosa è sono conscio di avere svantaggi e vantaggi dalla cosa. Cone dicevo miei amici vivono fuori Roma ,per forza di cose restano legati alla città e sono consapevoli che in questa scelta hanno tanti pro , che io invidio , ma devono accettare qualche sacrificio , che può anche essere legato alla mobilità . Altrimenti diventiamo come mia figlia che pochi giorni fa in malga pretendeva di avere la sua pasta al sugo e avola a spiegare che li non era possibile.
 
La mia famiglia è monoreddito. Ai tempi in cui andavo a scuola ci andavo a piedi\bus o metropolitana (a seconda se elementare,media o superiore). Il lusso del farmi portare a scuola , o farmi venir a prendere, lo vedevo col binocolo.
Anche io andavo a scuola a piedi e lavorava solo mio padre.
Oggi, tra accorpamenti dei plessi scolastici e altre questioni che qui sono fuori tema, magari non prendi la scuola che passa la mutua ma cerchi di sceglierla, giusto per fare un esempio.
 
Con la recente lotta all'untore automobilista, non sarebbe stato più possibile tutto ciò, ed avrebbe costretto l'azienda a delocalizzare in un comune fuori Milano, con costi iperbolici, tutto ciò non significa solamente andare fuori dal comune di Milano, ma implica anche tutta una serie di mancati guadagni per i ristoranti, per i negozi, per i bar che ruotano attorno a cotali aziende.
scusa ma cosa centra corso Venezia con via Pirelli.
Anche dovessero pedonalizzare potresti ancora andare nella tua vecchia azienda in auto.
Non capisco come si parli di una cosa e la si debba estendere a situazioni che non centrano nulla
 
Come ho visto fare a non poche grandi aziende …
dove scusa, a Milano?
dove le aziende investono nell'immobiliare il 60% di tutto l'investito in Italia? Non credo sicuramente
Ed avete visto come sono i nuovi quartieri? Porta Nuova e City Life non sono forse pedonali?
 
Back
Alto