<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brutto incidente guida autonoma BMW | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Brutto incidente guida autonoma BMW

Condivido: ottimi ausili e molto comodi, ma inaffidabili e fallibili, come ben evidenziato nei manuali e dai test come quelli della rivista che ci ospita.
Inaffidabili? non mi pare. Fallibili, dipende da modello a modello.
Il mio per ora, a prove reali, ha sempre gestito in autonomia la coda o i rallentamenti con l'ACC. E anche nei test di questa rivista ne è uscita molto bene ( tranne che coi veicoli non allineati)
 
Sarà ma gli eventi recenti dimostrano che di persone poco pratiche e soprattutto poco responsabili che noleggiano la barca o il motoscafo e mettono in pericolo gli altri ce ne sono parecchie.

Ricordati che fino a 40 cv non è richiesta nessuna patente per condurre un natante, oltre al limite dei 10 mt. per barche a motore e ai 6 per barche a vela, comunque entro le 6 miglia marine.


Stile monopattino., ma con qualche limitazione.
 
Inaffidabili? non mi pare. Fallibili, dipende da modello a modello.
Il mio per ora, a prove reali, ha sempre gestito in autonomia la coda o i rallentamenti con l'ACC. E anche nei test di questa rivista ne è uscita molto bene ( tranne che coi veicoli non allineati)
Inaffidabili e fallibili, come ampiamente documentato.
La sorveglianza del guidatore è a tutt'ora indispensabile.
 
Inaffidabili e fallibili, come ampiamente documentato.
La sorveglianza del guidatore è a tutt'ora indispensabile.

Io non parlerei di sorveglianza del guidatore ma del contrario, ovvero il guidatore appunto guida e gli ADAS ti sorvegliano, il che è diverso.
Così è il Blind Spot monitor, il Lane assist, il Cruise adattativo, il Braking Assistance System, questo è il livello 2, ergo non altro che un assistente alla guida.
Che poi molti, sbagliando, ragionano al contrario ovvero che è una guida semi autonoma e il guidatore ne sorveglia l'operato è un altro discorso.
 
Ultima modifica:
Io non parlerei di sorveglianza del guidatore ma del contrario, ovvero il guidatore appunto guida e gli ADAS ti sorvegliano, il che è diverso.
Così è il Blind Spot monitor, il Lane assist, il Cruise adattativo, il Braking Assistance System, questo è il livello 2, ergo non altro che un assistente alla guida.
Che poi molti, sbagliando, ragionano al contrario ovvero che è una guida semi autonoma e il guidatore ne sorveglia l'operato è un altro discorso.
Veramente il livello 2 è guida semiautomatica, non a caso l’auto può sterzare anche in autonomia decidendo anche a quale velocità, può effettuare sorpassi sempre in autonomia, il guidatore controlla.
 
Veramente il livello 2 è guida semiautomatica, non a caso l’auto può sterzare anche in autonomia decidendo anche a quale velocità, può effettuare sorpassi sempre in autonomia, il guidatore controlla.

Vediamo di rimanere con i piedi per terra, se facciamo un censimento di quanti hanno per le mani oggi ADAS di livello 2 molto evoluti con assistenza ai sorpassi e seguire le curve sopra una certa angolatura forse parliamo di un 5% quindi non serve praticamente a nulla parlarne.
 
Chi ha un auto nata dal 2020 in poi, è probabile che lo abbia.
Ho appena fatto Milano Bergamo a/r con il travel assist attivato ( guida semi autonoma di livello 2). Non ho toccato il freno manco al telepass, in prima corsia ( di destra)un furgone procedeva senza senso a 60 kmh e l'auto dai 120 ha rallentato senza dare inchiodate., messa la freccia e sfilato via.
Ah..questi ADAS inaffidabili.
 
Chi ha un auto nata dal 2020 in poi, è probabile che lo abbia.
Ho appena fatto Milano Bergamo a/r con il travel assist attivato ( guida semi autonoma di livello 2). Non ho toccato il freno manco al telepass, in prima corsia ( di destra)un furgone procedeva senza senso a 60 kmh e l'auto dai 120 ha rallentato senza dare inchiodate., messa la freccia e sfilato via.
Ah..questi ADAS inaffidabili.

Quello è il Cruise control adattativo, anche la Yaris del 2019 lo ha.
 
Vediamo di rimanere con i piedi per terra, se facciamo un censimento di quanti hanno per le mani oggi ADAS di livello 2 molto evoluti con assistenza ai sorpassi e seguire le curve sopra una certa angolatura forse parliamo di un 5% quindi non serve praticamente a nulla parlarne.
Vediamo però di chiamarle con il loro nome le cose quindi la guida è semiautonoma e non è il guidatore ad essere controllato.
Secondo me invece non serve a nulla parlare di percentuali inventate così a caso senza motivo.
 
Ultima modifica:
Vediamo però di chiamarle con il loro nome le cose quindi la guida è semiautonoma e non è il guidatore ad essere controllato.
Secondo me non serve a nulla parlare di percentuali inventate così giusto per cercare di avere ragione a tutti i costi.

No, secondo le norme SAE i livelli 1 e 2 sono ausili, ergo assistenza alla guida dove gli ADAS possono svolgere parziali automatismi, esempio cruise control, che impongono un controllo diretto del guidatore il quale deve costantemente essere il principale attore. Infatti le mani dal volante non si possono staccare se solo per pochi secondi.
Il discorso cambia dal livello 3 in su perchè questo livello prevede che le auto siano in grado di sostituire completamente in guidatore per una serie ( quindi non totale) di manovre complesse, infatti si chiama guida semi autonoma, dove invece prima il guidatore doveva correggere e intervenire.
Rileggiti le norme ufficiali. Anche Tesla per quel che se ne dica fin quando il Divino non distribuirà la versione definitiva del suo Full Self Driving è un sistema di livello 2 anche se per cose che fa potrebbe essere a cavallo tra 2 e 3 ma non lo è perchè anche per Tesla il guidatore deve costantemente essere l'attore principale e tenere le mani sul volante, anche se è più evoluto degli altri. Infatti tutti quei deficienti che si sono schiantati o fatto incidenti dando colpa all'autopilot hanno avuto sempre torto perchè il guidatore è la figura principale.
 
Ultima modifica:
Just my two cents: i dispositivi di livello 2, IMHO, non sono altro che sistemi di servoassistenza evoluta alla guida, ma non sistemi di "guida".
 
Back
Alto