<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jaguar elettrica prende fuoco dopo la ricarica ..... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Jaguar elettrica prende fuoco dopo la ricarica .....

Forse occorre anche valutare la velocità dell'incendio.
Di solito le auto a benzina non vanno a fuoco in modo violento e la probabilità di rimanere bruciato vivo ( escludendo incendi a seguito di un incidente in cui qualcuno potrebbe rimanere incastrato nelle lamiere contorte ) è direi molto bassa.
Da molti filmati di veicoli elettrici mi pare di notare una propagazione molto rapida delle fiamme spesso con esplosioni, che potrebbe non lasciare il tempo a un passeggero di fuggire.
 
Come già fatto osservare da altri: le auto elettriche e ibride sono tutte relativamente "nuove", mentre quelle termiche comprendono anche esemplari molto vecchi e/o maltenuti. Vedi un altro intervento più sopra (mi sembra di rav4)
ma cosa centra se l'auto è nuova o meno? le auto possono aver grane da recenti come da vecchiette. La statistica è su 100.000, non sulle auto in totale vendute. E le statistiche dicono che un'auto elettrica è meno soggetta ad incendi di una termica e di una ibrida, su una numerosità di auto identica. E considerando anche la nascita abbastanza recente delle plugin, la maggioranza delle ibride saranno full-hybrid come le varie Toyota, con batteria decisamente piccola.
 
Forse occorre anche valutare la velocità dell'incendio.
Di solito le auto a benzina non vanno a fuoco in modo violento e la probabilità di rimanere bruciato vivo ( escludendo incendi a seguito di un incidente in cui qualcuno potrebbe rimanere incastrato nelle lamiere contorte ) è direi molto bassa.
Da molti filmati di veicoli elettrici mi pare di notare una propagazione molto rapida delle fiamme spesso con esplosioni, che potrebbe non lasciare il tempo a un passeggero di fuggire.
Guarda in un auto quanto può prendere fuoco (schiume dei sedili, carburante, plastiche). Prendono fuoco molto rapidamente.
 
ma cosa centra se l'auto è nuova o meno?

Beh considerando che la sicurezza delle auto viene costantemente migliorata e che con l'invecchiamento e gli interventi sull'impianto elettrico basta un filo scoperto per causare un principio d'incendio ha senso paragonare le Ev moderne con le loro "avversarie" dirette cioè delle termiche moderne.
Un'elettrica vecchia di 25 anni non può andare a fuoco perchè non ce ne sono,di termiche vecchie come la mia invece ce ne sono ancora tante.
Se nelle statistiche rientrano tutte le termiche,comprese quelle che con le norme attuali non potrebbero più essere vendute,questo va un po' a loro scapito rispetto alle Ev che sono mediamente molto più recenti.
 
Beh considerando che la sicurezza delle auto viene costantemente migliorata e che con l'invecchiamento e gli interventi sull'impianto elettrico basta un filo scoperto per causare un principio d'incendio ha senso paragonare le Ev moderne con le loro "avversarie" dirette cioè delle termiche moderne.
Un'elettrica vecchia di 25 anni non può andare a fuoco perchè non ce ne sono,di termiche vecchie come la mia invece ce ne sono ancora tante.
Se nelle statistiche rientrano tutte le termiche,comprese quelle che con le norme attuali non potrebbero più essere vendute,questo va un po' a loro scapito rispetto alle Ev che sono mediamente molto più recenti.

Esatto, peraltro l'articolo postato lo dice esplicitamente.
 
Ripeto, le cause dell'incendio a mio avviso sono dirimenti. Se un'auto prende fuoco perché c'è un piromane non mi pare rilevante, se ciò avviene dopo un grave tamponamento bisogna considerare il caso specifico, se invece prende fuoco da sola, mentre è parcheggiata nel box, allora le cose sono diverse perché diverse sono anche le potenziali conseguenze. Se si scoprisse - e sottolineo se - che le elettriche sono mediamente infiammabili durante le operazioni di ricarica questo dovrebbe disincentivare la ricarica notturne nel box e privilegiare, per contro, la ricarica alla colonnina, magari con strumenti idonei a tamponare l'incendio. Sono tutte ipotesi, sia chiaro, probabilmente non sarà così. Ma sono scenari da considerare in modo attento.
Per dire, in Italia il rifornimento fai da te per le le vetture a gas non era possibile fino a poco tempo fa perché ritenuto pericoloso, a torto o a ragione
 
Ripeto, le cause dell'incendio a mio avviso sono dirimenti. Se un'auto prende fuoco perché c'è un piromane non mi pare rilevante, se ciò avviene dopo un grave tamponamento bisogna considerare il caso specifico, se invece prende fuoco da sola, mentre è parcheggiata nel box, allora le cose sono diverse perché diverse sono anche le potenziali conseguenze. Se si scoprisse - e sottolineo se - che le elettriche sono mediamente infiammabili durante le operazioni di ricarica questo dovrebbe disincentivare la ricarica notturne nel box e privilegiare, per contro, la ricarica alla colonnina, magari con strumenti idonei a tamponare l'incendio. Sono tutte ipotesi, sia chiaro, probabilmente non sarà così. Ma sono scenari da considerare in modo attento.
Per dire, in Italia il rifornimento fai da te per le le vetture a gas non era possibile fino a poco tempo fa perché ritenuto pericoloso, a torto o a ragione
Per il rifornimento del gas, è un problema italiano, perché in Francia il self 24h è una cosa possibile da tempo.
 
Ripeto, le cause dell'incendio a mio avviso sono dirimenti. Se un'auto prende fuoco perché c'è un piromane non mi pare rilevante, se ciò avviene dopo un grave tamponamento bisogna considerare il caso specifico, se invece prende fuoco da sola, mentre è parcheggiata nel box, allora le cose sono diverse perché diverse sono anche le potenziali conseguenze. Se si scoprisse - e sottolineo se - che le elettriche sono mediamente infiammabili durante le operazioni di ricarica questo dovrebbe disincentivare la ricarica notturne nel box e privilegiare, per contro, la ricarica alla colonnina, magari con strumenti idonei a tamponare l'incendio. Sono tutte ipotesi, sia chiaro, probabilmente non sarà così. Ma sono scenari da considerare in modo attento.
Per dire, in Italia il rifornimento fai da te per le le vetture a gas non era possibile fino a poco tempo fa perché ritenuto pericoloso, a torto o a ragione
sono d'accordo
 
Mamma mia che scandalo le EV bersagliate dalla cronaca. Come faranno ad imporsi con solo la politica, la scienza, la finanza e la chiesa che le pompano giorno e notte. Povere EV.

Ironia per ironia...mi immagino la scena....tranquilli non c'è alcun problema , quella che entrata in spiaggia non è un EV ma una termica...puff puff quanto abbiamo rischiato, dai torniamo a prendere il sole
 
il benaltrismo non è corretto ma allo stesso tempo non è producente neanche sollevare problemi già esistenti solo quando interessano le vetture EV.

Questo è l'argomento di questa discussione, come da titolo, e la cosa che non si è capita, anzi che qualcuno non ha ancora capito, non è il fatto che una Ev si incendia o meno e neanche le statistiche rispetto ad una endotermica. Ma sono le modalità nelle quali può succedere che risultano imprevedibili e quelle che è peggio non verificabili se non quando succede.
Io in oltre 35 anni di patente e una ventina di auto passate per le mani, e a memoria anche quando ero piccolo che non ce l'avevo, non ho mai conosciuto nessuno : amici dei miei genitori, amici miei, dei miei fratelli, parentado della moglie, e tutti quelli collegati che gli sia incendiata un'auto. Come nessuno fino ad ora si era mai posto la questione se vietare o meno di poter parcheggiare un'auto in un silos, gas esclusi per relativi motivi. O ancora sfido chiunque a dire che quando compra una endotermica si pone il problema se sia sicuro parcheggiarla nel box oppure no.
I fatti parlano chiaro :
- GM richiamo di 68 mila Bolt Ev dopo 15 roghi e 4 case distrutte.
- Hyunday richiamo di 82 mila Kona Ev dopo 5 roghi e una casa distrutta.
- Bmw richiama tutte le Ev i4 e ix prodotte tra dicembre 2021 e maggio 2022 per problemi alle batterie con rischio incendio e ordina di : non sostare vicino ad edifici, non usare e ricaricare l'auto.
- Mercedes richiama gli ultimi 2 anni di GLE plug-in per rischio incendio per dei cavi non correttamente isolati.
- Vag richiamerà oltre 100 mila vetture tra Vw, Audi, Skoda e Seat per rischio incendio per un non corretto isolamento della batteria
-Ford blocca le consegne e richiama tutte le Mustang Mach E prodotte in Messico per problemi alle batterie, stessa solfa e ordina : non parcheggiare vicino ad altri veicoli ed edifici, non ricaricare e usare l'auto.
- Jaguar possibile maxi richiamo per un problema alle batterie visti i risvolti della notizia in calce.

Quindi signori miei di cosa vogliamo parlare ? Che le endotermiche prendono fuoco di più delle Ev ? Quando hai una endotermica nel garage dormi preoccupato ? O invece se compri oggi una EV devi toccarti gli spippoli che non ti si incendia la casa o mandi a fuoco l'intero palazzo?
O se ne discute seriamente, o se si pensa come sempre che ci sono vittime e comandanti di crociate allora finiamola qua.
 
Ultima modifica:
Back
Alto