<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jaguar elettrica prende fuoco dopo la ricarica ..... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Jaguar elettrica prende fuoco dopo la ricarica .....

Io metterei tra le colpe delle elettriche la cancellazione dei parchi giochi per i bambini per far posto alle cave\miniere di estrazione di litio.

Mentre quando va a fuoco un giacimento o un impianto di raffinazione di petrolio, le uniche emissioni sono di glad ambiente all'aroma di pino silvestre.

Non è col benaltrismo tanto al chilo che si discutono (e si risolvono) i problemi. Che il petrolio abbia le sue rogne a diversi livelli è ben noto e nessuno si sogna di metterlo in discussione, anzi siamo (il sottoscritto compreso) i primi a sostenere che si debbano fare tutti gli sforzi tecnologici per sostituirlo con fonti rinnovabili.
Detto questo, imporre per legge la sostituzione di una tecnologia che ha dei difetti con un'altra che ne ha altrettanti se non di più, non mi sembra una strategia intelligente.
 
non ho letto nessun commento ma a parer mio ogni comune dovrebbe dotarsi di una vasca dove immergere queste auto in caso di incendio o i vigili del fuoco dovrebbero dotarsi di un mezzo che trasporti questa vasca sul posto e spegnere questo tipo d'incendio....ovviamente sono ignorante in materia ma sono sicuro chei vigili del fuoco italiani stanno già analizzando la situazione e troveranno il modo di porre rimedio. Abbiamo uno dei corpi migliori al mondo, che sia riconosciuto il giusto merito.
 
https://www.sicurauto.it/news/auto-...o-elettriche-al-giorno-i-brand-piu-coinvolti/

Sicuramente in rapporto al totale saranno un'inezia, però....

e comunque, anche questo (già postato in passato) non aiuta a fugare ogni dubbio:

https://www.sicurauto.it/news/auto-...he-saranno-bandite-dai-parcheggi-sotterranei/
Dati dal tuo articolo
– le auto a benzina con 199.533 incendi rilevati, hanno una probabilità d’incendio di quasi 1530 veicoli ogni 100 mila auto vendute;

– le auto ibride con 16.051 incendi, possono prendere fuoco con una probabilità di 3474 auto ogni 100 mila vendute;

– le auto elettriche, secondo le statistiche USA, hanno un rischio di incendiarsi 25 volte ogni 100 mila veicoli venduti, se si considerano i 52 incendi rilevati;

Sul divieto delle auto elettriche nei garage vedremo se davvero verranno vietate o rimarranno solo proposte.
 
Però ragazzi non è che la gara a chi fa il botto più grosso serva a qualcosa.
Al di la delle statistiche e del modo di interpretarle sicuramente bisognerà tenere sotto controllo la situazione col diffondersi delle auto elettriche e puntare sulla tecnologia che offre maggiori garanzie di sicurezza per le batterie.

Tra me e me ho sempre pensato che coi principi di incendio potessero centrare le ricariche rapide che "stressano" le batterie.
Però se così fosse Tesla coi suoi supercharger dovrebbe essere sotto la lente d'ingrandimento,invece mi pare di non ricordare molti casi di Tesla che hanno preso fuoco da sole.

Qui da un po' di tempo hanno dato in dotazione ai postini le Zoe invece dei motorini.
Spero che non succeda mai nulla di simile altrimenti oltre al danno e al pericolo per chi si trova a bordo e intorno andrebbe in fumo anche tutta la posta.
 
– le auto a benzina con 199.533 incendi rilevati, hanno una probabilità d’incendio di quasi 1530 veicoli ogni 100 mila auto vendute;

– le auto ibride con 16.051 incendi, possono prendere fuoco con una probabilità di 3474 auto ogni 100 mila vendute;

– le auto elettriche, secondo le statistiche USA, hanno un rischio di incendiarsi 25 volte ogni 100 mila veicoli venduti, se si considerano i 52 incendi rilevati;
Come già fatto osservare da altri: le auto elettriche e ibride sono tutte relativamente "nuove", mentre quelle termiche comprendono anche esemplari molto vecchi e/o maltenuti. Vedi un altro intervento più sopra (mi sembra di rav4)
 
il benaltrismo non è corretto ma allo stesso tempo non è producente neanche sollevare problemi già esistenti solo quando interessano le vetture EV. Per fare un esempio, negli ultimi giorni ci sono stati 2 episodi di vetture che sono andate a finire in spiaggia, uno sembra volontario, l'altro invece sembra un incidente dove era stata coinvolta una vettura termica ( una Discovery) , ora se fosse stata una EV, anche senza sapere la dinamica, avremmo avuto i commenti per cui vista la coppia di quelle vetture l'incidente è dietro l'angolo e bisogna intervenire, visto che invece è una vettura termica lo si da come cosa che può capitare e pazienza .
 
Bisognerebbe considerare anche le cause dell'incendio. Un conto è se avviene a seguito di un grave tamponamento, un conto è se invece si verifica di notte mentre tutti dormono e la vettura sta chiusa in garage
 
invece le auto termiche, se prendono fuoco, non intaccano i mezzi adiacenti
https://www.giornaledibrescia.it/ga...l-noleggio-distrutti-scooter-e-auto-1.3747144

ehm......

si cerca di capire quale sia stata l'origine del rogo, ma la posizione dei mezzi coinvolti, distanti diversi metri gli uni dagli altri, rende difficile credere che si sia trattata di una causa meramente accidentale. Del resto, lo stesso esercizio era stato colpito da analogo incendio non più tardi dello scorso maggio, con un'altra dozzina di scooter in fiamme.
 
considerate che ogni giorno giriamo con qualche litrata di benzina o gasolio sotto al sedere dei passeggeri posteriori, per non parlare di chi ha il bombolone gpl, tutte prendono a fuoco e tutte sono pericolose, la differenza sta nella difficoltà dello spegnimento.
 
il benaltrismo non è corretto ma allo stesso tempo non è producente neanche sollevare problemi già esistenti solo quando interessano le vetture EV. Per fare un esempio, negli ultimi giorni ci sono stati 2 episodi di vetture che sono andate a finire in spiaggia, uno sembra volontario, l'altro invece sembra un incidente dove era stata coinvolta una vettura termica ( una Discovery) , ora se fosse stata una EV, anche senza sapere la dinamica, avremmo avuto i commenti per cui vista la coppia di quelle vetture l'incidente è dietro l'angolo e bisogna intervenire, visto che invece è una vettura termica lo si da come cosa che può capitare e pazienza .

Mamma mia che scandalo le EV bersagliate dalla cronaca. Come faranno ad imporsi con solo la politica, la scienza, la finanza e la chiesa che le pompano giorno e notte. Povere EV.
 
ehm......

si cerca di capire quale sia stata l'origine del rogo, ma la posizione dei mezzi coinvolti, distanti diversi metri gli uni dagli altri, rende difficile credere che si sia trattata di una causa meramente accidentale. Del resto, lo stesso esercizio era stato colpito da analogo incendio non più tardi dello scorso maggio, con un'altra dozzina di scooter in fiamme.
indipendentemente se doloso o causato da difetti dell'auto, il rogo ha bruciato altri mezzi vicini.
 
Back
Alto